Buoni e versatili. Adatti per pranzi veloci ma anche per cene elaborate. I gamberi a seconda della varietà hanno una particolare misura e un sapore che li contraddistingue. Ecco qualche idea [...]
Riprendiamo il discorso dei Launch box da portare al lavoro con una gustosa pasta alle cime di rapa. Non la solita tradizionale pasta alle cime di rapa (o broccoli che dir si voglia) come se [...]
Per l'Italia nel piatto questo mese parliamo di legumi. Ottobre è un ottimo mese per preparare calde zuppe fumanti a base di questi ortaggi preziosi. I legumi, infatti, sono fonte di elementi [...]
Liberamente ispirata al preparato per cous cous del Penny Market, questa ricetta vi risolverà pranzi di fretta e contorni last minute. Il barattolo va giustamente preso più grande del [...]
Basta poco, per ritrovarsi i pensieri ingarbugliati. Un giorno trascorso a cercarsi, a capire in quel sogno, tu, dove sia finita. Persa, tra orari, vita che scorre, notti troppo lunghe e [...]
Con le ultime melanzane del mio orticello, oggi ho cucinato la mia adorata caponata.La ricetta viene da una cara amica che ha la fortuna di avere una nonna siciliana e pure appassionata di [...]
una visita alla cantina "Venica" nel Collio friulano mi ha fatto innamorare del Traminer, dei suoi aromi fruttati e del suo sapore così gradevole. Ben si accompagna a pietanze di [...]
La pasta con carote e zucchine costituisce uno di quei primi piatti vegetariani sani e leggeri ma non per questo poco allettanti. Colorata ed intrigante alla sola vista, una volta portata [...]
Colori e sapori autunnali ....crema di zucca e carote. Ingredienti Crema di zucca e carote 350 g di zucca3 carote1 piccola cipolla1/2 di brodo vegetalecannella2 rametti di rosmarinosale e [...]
Se siete alla ricerca di una ricetta che sappia dare un gusto esotico a un alimento tipico della zona mediterranea, vi proponiamo la crema di broccoli al latte di cocco. É un piatto che [...]
Seconda ricetta per l'Mtchallange della sfida n°67 della pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog Poveri ma belli e buoni. Dopo lo [...]
La consideriamo una delle ultime ricette estive? No, e vi scrivo perché ..L'insalata di gamberi è sempre buona in estate come pasto principale con una schiacciatina e del vino bianco [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
Share: Fusilli mediterranei con ricotta di capra. Pomodoro fresco, zucchine, basilico e ricotta stagionata di capra. Come al solito, pochi semplici ingredienti per un piatto che sa [...]
Queste cozze bretoni sono una ricetta tipica del Finistère, una variazione delle classiche moules marinière, dove, al burro e allo scalogno del soffritto, si aggiunge la dolcezza della mela. [...]
La pasta con cavolfiore bianco è un primo piatto goloso ideale anche per chi è a dieta: potete evitare il soffritto e usare pasta integrale, magari riducendo un po' le dosi della pasta. [...]
Il soffritto è la base indispensabile di tantissime ricette. Ma come portare il soffritto di aglio e cipolla all'assoluta perfezione? Ve lo spieghiamo noi.
La domenica a pranzo il piatto di punta dev’essere qualcosa di speciale , in dispensa UVA BIANCA DOLCE ( una sorta di uva fragola in bianco ) . Non conosco la varierà perchè una vite che [...]
Come si prepara la gramigna alla bolognese? Semplicemente con un condimento a base di salsiccia di maiale e di panna (che in alternativa si può anche sostituire con del semplice latte). Al [...]
A volte si ha bisogno di una pausa, per ritrovarsi. Finiscono le parole, il raccontarsi, la forza di spiegarsi i pensieri. Emozioni, ore che scappano veloci, il tempo che si riduce sempre di [...]
Fa ancora molto caldo e cucinare spesso è faticoso. In particolare quello che non va è mettersi a preparare piatti elaborati, che richiedono molto tempo davanti ai fornelli. Oppure [...]
Dopo la pausa estiva, l'Mtchallange riprende il suo incontrastato e inesauribile cammino. La ricetta sfida n°67 è la pasta con il pesce, proposta da Cristina Galliti del blog [...]
La frolla al vino è un’ottima alternativa ad una frolla normale con la particolarità di non dover utilizzare l’uovo.Personalmente volevo provarne anche il profumo e la consistenza e devo [...]
Ingredienti: 500 G Patate 100 G Burro 250 G Funghi Porcini Sale Pepe 1 Bicchiere Vino Bianco 1 Cucchiaio Farina 1 Cucchiaio Cumino Pestato Preparazione Sbucciare, affettare e lessare 500 g di [...]
Un'altra ricetta per conoscere da vicino lo chef Devis Pinto del Ristorante Cuore e Gusto, Vitinia- Roma. Ingredienti: 450 g di scampi freschi, passata di pomodoro, sedano, carote, cipolla, [...]