Ho comprato 5 paia di calzamaglia al pargolo n. 3.Perché?Perché io non so resistere agli affari!E ho ottenuto il 20% di sconto. Cioè, il 20% di sconto si otteneva solo acquistandone 5 [...]
Ingredienti:500 g di farina1 cucchiaio di vino aromatizzato Vinchef300 g di acqua50 g di evo Dante1 bustina di lievito di birra liquidouna manciata di semi di finocchio Melandri [...]
I taralli sugna e pepe (in dialetto taralli ‘nzogna e pepe) sono degli snack tipici della Campania realizzati con un impasto a base di farina, lievito, mandorle, sugna, sale e pepe. In [...]
I taralli dolci al vino, ovvero “taralli ubriachi“, sono dei dolcetti leggeri, deliziosi, ricoperti di zucchero. Appartengono alla tradizione culinaria pugliese. Pochi, semplici [...]
E’ un fenomeno che osservo da anni: abbiamo le più insuperabili enoteche del mondo. E se non sembriamo esserne fieri abbastanza, quelle cambiano, si trasformano in locali alla mano dove [...]
I taralli mi piacciono un sacco e così (vista la giornata piovosa di ieri) io e il mio piccolo aiutante Nicola abbiamo provato a farli anzichè comprarli! Che dire… sono fantastici, [...]
Amo l’olio d’oliva follemente, e tempo fa l’ho raccontato molto bene anche su un’altro post. Amo l’olio per come riesce ad esprimere la meravigliosa biodiversità [...]
Senza dubbio questa ricetta è stata la rivelazione di queste feste. I Roccocò li sentivo nominare da sempre ma non li avevo mai né fatti, né assaggiati. Poi mi capita davanti la sua ricetta. [...]
Archiviato anche il Capodanno rimane da festeggiare ancora l’Epifania. Probabilmente molto più sentita dai bambini, specie per l’attesa di scoprire con che cosa la Befana avrà [...]
I taralli dolci, forse meno conosciuti e meno facilmente reperibili di quelli salati, sono dei dolci di origine salentina. Anche in questo periodo ne vengono preparati in abbondanza in casa in [...]
Rosario Lopa: 'Per le festività dobbiamo prevedere un partenopeo tour gastronomico dedicato al cibo da strada, dovremmo mettere in programma infinite soste, a fare un elenco di tutti gli snack [...]
Ha aperto da pochi giorni in via Vittoria Colonna (nell’anno della profezia Maya hanno giocato il 12-12-12 con 12 ore di inaugurazione) l’apoteosi dello splendore partenopeo a Roma. Lo [...]
Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma [...]
Schiavi dell’ufficio lo siamo in tanti. Tanti e svogliatamente affamati, per lo più costretti a schiscette casalinghe o paninetti conditi di spossatezza e salsa tartara. Ammettiamolo, [...]
Continua il nostro viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni natalizie del nostro bel paese. Per il giorno dell’immacolata una tipica ricetta tradizionale della Basilicata. Questa [...]
Il suo nome è Batata del Salento (Ipomea batatas) chiamata anche Patata Americana, perché originaria dell’America Centrale, oppure Patata zuccherina, o Patata dolce, in dialetto Patàna. [...]
I taralli sono dei particolari biscotti siciliani a forma di ciambellina intrecciata, ricoperti da una glassa, o velata, di zucchero, che rimangono morbidi per diversi giorni. Questi biscotti [...]
Questa è una ricetta che ho scoperto essere solo palermitana. Effettivamente mia mamma me la dava come merenda per scuola da quando sono arrivata a Palermo. Quando invece ero a Trapani, forse [...]
Mangiare alla carta a 30 euro a testa, con piatti gourmet di ottima fattura, è cosa molto difficile, anche in tempi di crisi. Per questo, ma non solo, il Foro dei Baroni di Pugianello, [...]
Paolo Gramaglia e Antonio Cataldi al President con la bella pezzogna di Tommaso Esposito L’occasione è ghiotta: pesce fresco appena giunto da Mazara del Vallo. Quale momento migliore per [...]
Le "paste secche" sono i classici dolci del Salento, pasticcini a base di amaretto o pasta di mandorle, che insieme ai mustazzoli e ai taralli zuccherati accompagnavano gli eventi festosi [...]
Angelo Peretti e Franco Cristoforetti di Marina Alaimo Dopo l’esperienza divertente del Bufala & Wine Wedding progettata dal Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana dop alla ricerca del [...]
Tiziana Di Masi torna con il suo spettacolo di teatro civile-gastronomico con i prodotti di Libera Terra in una città che cerca riscatto attraverso la legalità. Appuntamento per sabato 10 [...]
Di DanielaVi avevo preannunciato la scorsa settimana qualche foto per la Cresima di Microba e, siccome ogni promessa è debito, eccomi qui a parlarne con voi.La cerimonia è stata piacevole, con [...]
Miciovolante è stato uno dei miei primi contatti nel forum di Alfemminile un po' di anni fa e da allora vuoi la passione in comune per i lievitati e quella non meno marcata per le [...]