A metà tra colazione e pranzo, ideale per iniziare una domenica di shopping, Eat's propone il brunch d'autore. I clienti del foodstore di Conegliano potranno deliziarsi tutte le domeniche fino [...]
Saretta mi ha chiesto di sfogliare a ritroso le pagine virtuali di questo mio ricettario e di scegliere sette post (My 7 Links) che fossero tra i più rappresentativi per i motivi di seguito [...]
La storia inizia come dentro il più sonnecchioso dei foodblog: nel mio condominio romano c’erano delle melanzane bellissime. Continua male però: non so chi, ma se l’è mangiate. [...]
Un giorno qualcuno ha ignominosamente ignorato me e corteggiato un piatto di spaghetti alla carbonara. Questo per dire due cose. 1. Certa gente pur di abboffarsi flirterebbe con il muesli più [...]
Questo dessert di Spicciolata al tiramisu è nato dall’esigenza di presentare un dolce a chiusura di una cena tra amici. Avevo preparato la crema al mascarpone per fare il tiramisu ma il [...]
Cosa mettiamo nel carrella della spesa a Novembre? Quali sono gli alimenti di stagione di questo periodo? Iniziando con la frutta, ve ne cito soprattutto due: arance e [...]
Non c’è problema che il cibo non riesca a risolvere. Perfino quando siamo il target di tristezza e nostalgia: fottut…imi b-day. Ecco allora 5 cibi dal vertiginoso effetto [...]
Se penso a una ricetta golosa, che mi piace mangiare sempre e di cui non mi stanco mai, sicuramente le crocchette di patate sono tra le prime cose che mi vengono in mente. Oggi però, queste [...]
Pubblicato in: Ricette Dolci, Ricette HalloweenPer Halloween ecco il tiramisù con la zucca e le arance, adatto all’occasione per la presenza della zucca, ma a cui le arance danno un [...]
La mia vita sociale ha cercato di dirmi qualcosa, così, ora, visto il ritmo di una ricetta perfetta alla settimana, mi concedo degli inviti. Il modo migliore per aumentare l’ansia da [...]
INGREDIENTI500 g di castagne200 ml di panna per dolcilattezucchero a velosavoiardi1 bustina di vanillinabrandymarron glacèsPreparazione
Classico, ma molto speciale. Ricordate il mio ultimo esperimento? Ora ditemi, dopo aver visto il risultato, come potevo non utilizzarlo per realizzare un superbo tiramisù? Non ci ho pensato un [...]
“Mangiarli m’interessa zerovirgola, è il concetto”. Partirei da qui, da queste parole sui panini McItaly Vivace e Adagio che Gualtiero Marchesi ha recentemente ideato per [...]
Una giornata che inizia con la consapevolezza di dover preparare la mozarella in carrozza può solo peggiorare, non è così? Sfogo gratuito: a quelli che mangiano il fritto qualcosa andrebbe [...]
Ieri dovevo preparare il tiramisù per una cena a casa di amici e sapevo che avrebbero gradito la ricetta classica. Però ho osato cambiare qualcosina, ottenendo comunque un ottimo risultato: [...]
Facciamolo in casa, ma facciamo quello vero, morbido, cremoso, con il delizioso sapore della panna fresca. Pochi minuti per la preparazione, il giusto tempo di attesa, (impazienti mettetevi [...]
Qui si comincia ad essere orgogliose. Ma di brutto...Perchè la Biblioteca sta crescendo di giorno in giorno, ampliandosi nei titoli e nelle ricette e tutto questo grazie ai vostri contributi, [...]
Domenica pomeriggio girovago per il web alla ricerca di un dolce originale da realizzare per il mio compleanno, quando mi sono imbattuta in questa ricetta, e qui’ l’ispirazione è [...]
Un tiramisù preparato con pan di spagna , crema mascarpone, circondato da savoiardi legati con un nastro per farli aderire alla torta. E’ una realizzazione di Gallinella. – [...]
Mi sono lasciata tentare da un nuovo libro di Montersino "Tiramisù e chantilly, viaggio goloso nel mondo dei dolci cremosi". Inutile dire che è bellissimo e svela un sacco di informazioni, [...]
I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Liveblog | Guida Ristoranti Espresso 2012. (2) Con i panini McItaly Vivace e Adagio oltre a Minuetto Gualtiero Marchesi puo stringere la mano al [...]
Con i panini McItaly Vivace e Adagio oltre a Minuetto Gualtiero Marchesi puo stringere la mano al collega Ronald McDonald’s. Il 4 ottobre 2011 alle 16:15 Me Medesimo commenta: “Il panino [...]
La domanda del titolo è squisitamente retorica: urge, infatti, fare il punto, dopo la valanga di ricette che ci sono arrivate in questi giorni e che ci permettono di iniziare a veder muovere [...]
Questo post avrebbe anche potuto chiamarsi “La strana coppia”, volendo – o in un sacco di altri modi, anche cattivi. Ma McMarchesi mi piace di più – e non ho tempo di [...]
Vi ricordate il primo post di Dissapore? Era il 15 Marzo 2009, sono già trascorsi 2 anni e sette mesi. NO! Non vi agitate, non siamo sul viale dei ricordi né elencherò qui meriti, colpe, [...]