Oggi un’ideuzza per una di queste ultime domeniche prima di Natale: le gaufres de Bruxelles. Che di per se non sono affatto natalizie, in compenso sono calde e fumanti, aerosamente [...]
Questa birra è un esperimento, davvero ben riuscito. Si chiama Birrozzo per richiamare alla mente il nome del vino il Litrozzo dell’azienda laziale Le Coste. La sua particolarità [...]
Forse abbiamo scoperto i segreto afrodisiaco degli Inca: la maca, questa pianta semimiracolosa che pare sia una specie di bomba della fertilità. Trattasi di un tubero che cresce [...]
Ciao, sono tornata da una settimana da questo week end Perugino e ancora non riesco a smettere di essere felice di questa bellissima esperienza.Giorni bellissimi, fatti di tante risate, di [...]
Elegante conifera, il cui fusto può raggiungere i 35-40m. di altezza. Abbastanza comune nelle vallate alpine e appenniniche fino ai 2000m. di altitudine ed oltre. Predilige i luoghi [...]
Pianta perenne, fiorisce in Primavera-Estate. Di origine Sudamericana, sin dal 500 si è diffusa in tutto il mondo. Non è presente allo stato selvatico, ma ovunque viene coltivata in [...]
Piantina erbacea alta alcuni decimetri. Si può trovare ovunque, ma predilige, come ricorda il nome, le pareti delle case, dei ruderi, il limitare delle strade di campagna. E’ una [...]
Signora dei monti, alta anche 2 metri. Comune nei boschi, nei prati di montagna e nelle macchie. Viene conosciuta anche con il nome di “ Zampa D’Orso” o ” Sedano [...]
Pianta annuale, di origine asiatica, è tra le più antiche piante coltivate dall’uomo e, probabilmente, lo è stato ancora prima del frumento. In Italia e nel resto [...]
Erbacea, può raggiungere il metro e mezzo. Fiorisce in Estate, tutta la pianta è ricoperta da fastidiosi peli urticanti. Molto frequente anche in gruppi estesi, lungo i cigli delle [...]
Erbacea, fiorisce in Estate. Coltivatissimo in Meridione, ma presente selvatico anche al Nord pur combiamenti di profumo. Predilige zone sassose e solitarie, non molto umide; i limitari [...]
Piantina che può superare il 1/2m. di altezza. Si trova in luoghi aridi, fra le macerie, sulle strade e colline. In alcuni luoghi è presente in molti esemplari e non vi sono [...]
E’ una pianta che supera agevolmente i 20m. di altezza. Fiorisce in Marzo e fruttifica in Aprile. Si raccolgono le tenere foglie ed i frutti prima della maturazione, agli inizi [...]
E’ un arbusto che fiorisce in Primavera. Comune sulle montagne non eccessivamente alte e di preferenza sui versanti ghiaiosi e pietrosi. Tipica pianta stabilizzatrice del terreno, [...]
Uh! Oggi la casella quotidiana del calendario la apriamo in un orario un po’ tardivo (veramente ero a chiaccierare e mangiucchiare in compagnia di vostre compatriote espatriate a [...]
-38 Paperi (s.m.). Recita un antico proverbio: Dar la lattuga in guardia a' paperi , ovvero: affidare per la cura qualcosa a una persona da cui, invece, bisognerebbe guardarla). Con [...]
Ero curiosa di assaggiare gli spaghetti della Verrigni trafilati in oro perché volevo scoprire in cosa questa lavorazione rendesse speciale la pasta. Dopo averla provata devo dire che [...]
Sorprendi e condividi i tuoi regali.Clicca qui.Continua a leggere Natale 2011 idee regalo: le ultime novità per gli amanti del vino...Commenta »
Oggi vi faccio la proposta di un menù natalizio con ricette classiche del nord Italia: piatti tipici della tradizione, da contrapporre domani con un menù tutto meridionale. [...]
Questa ricetta l’avevo vista, tempo fa, su un giornale e mi aveva incuriosito troppo per gli abbinamenti degli ingredienti che prevedeva. E devo dire che, assaggiandola, è stata una [...]
Quando si pensa al Primitivo di Manduria, spesso ci viene in mente un vino rosso, morbido e fruttato, con un tannino delicato, un vino che viene scelto sovente da chi si affaccia al mondo [...]
“L’autunno sta finendo…” eh già, mentre gli ultimi sprazzi di questa “ex-stagione di mezzo” si consumano, cerco di catturarne tutti i profumi più [...]
Ingrediente Principale: Paccheri - Mozzarella di bufala - Pomodori ramati - Basilico - Provolone grattugiato Ricetta per persone n. 4 [...]