di Adele Elisabetta Granieri Ieri il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha votato per eliminare dal report della commissione specialesulla lotta al cancro i [...]
Cancer Plan: facendo distinzione tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non prevedendo avvertenze sanitarie sull'etichetta dei vini, sono state accolte le proposte [...]
“Gli emendamenti apportati dal Parlamento europeo rendono più equilibrato un documento, quello sul Cancer plan, che il mondo del vino ritiene fondamentale per arginare la malattia del [...]
Buongiorno a tutti, mi scuso con i miei lettori per essere stata poco presente in questo ultimo periodo. Oggti vi prtesento uno dei piatti che ho preparato per San Valentino [...]
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG analizza e interpreta i dati della Dop economy nell’anno della pandemia e delle principali [...]
di Andrea de Palma Mentre sulla stampa nazionale si rincorrono notizie e polemiche sulla opportunità o meno di equiparare l’Agricoltura Biodinamica a quella Biologica ai fini della [...]
Questi sono degli involtini di manzo ripieni di sottilette e prosciutto cotto. Vengono bagnati da mezzo bicchiero di vino bianco e insaporiti da salvia e rosmarino freschi. Facili e veloci da [...]
Negli anni, oltre 100 editor sono passati di qui e tanta parte del merito è stata del nostro caro Antonio. Che Intravino continuasse tutt’oggi ad attirare forze sempre nuove era uno dei [...]
di Gennaro Miele La valle telesina è dominata dall’alto dai resti del castello medievale di Guardia Sanframondi (BN), una torre superstite al tempo, simbolo di un’identità storica che non [...]
di Enrico Malgi Ogni tanto con un mio caro amico ci scambiano bottiglie di vino da assaggiare e capita quasi sempre di godere di prodotti eccellenti da ambo le parti, proprio com’è capitato [...]
Preparazione della salamoia grazie al gruppo Facebook dedicato alla cbt e fondato dalla chef Marco Pirrotta, ai consigli di una ragazza che lo frequenta e ad alcune prove, ho scoperto [...]
Due ricette dello chef Manolo Teruzzi del ristorante Dvca a Milano, direttamente dal suo menu per San Valentino. Una proposta accompagnata dal Rosé Mon Amour di Comte de Montaigne – lo [...]
“L‘unico afrodisiaco davvero infallibile è l’amore…niente può smorzare la passione che si accende tra due persone innamorate…le sue proprietà stimolanti [...]
Credo che questa sia una delle ricette più brevi che io abbia mai postato. Corta la ricetta e immediata la curiosità di rifare questo vino aromatico quando l'ho vista su [...]
La pandemia ci ha segnati ed ha segnato l’economia, ma l’agroalimentare continua a raccontare la forza Made in Italy. “Dobbiamo superare i nostri limiti, la vera svolta sta nella capacità [...]
Virgilio Pronzati Lo scritto di estremo interesse e attualità, è di Fausto De Andreis: un autentico personaggio del mondo del vino. Vigneron in Salea d’Albenga, autore di [...]
Antonio Tomacelli, fondatore di Intravino, è morto improvvisamente oggi. Grafico e giornalista vulcanico, irrispettoso, dispettoso, polemico oltre ogni ragionevole dubbio, ha avuto [...]
Vi ripropongo oggi l’aggiornamento delle superfici vitate biologiche al 2020, dai dati estratti dalla banca dati Sinab (se volete cimentarvi, il link è questo). I dati restano positivi [...]
Franz Haas è morto oggi stroncato da un infarto mentre era in gita in montagna. Erede di una tradizione familiare iniziata nel 1880 in cui tutte le generazioni hanno avuto lo stesso nome [...]
di Marina Betto Capisme-e in dialetto piemontese vuol dire capiscimi, entra nel mio mondo ed è anche il nome del vino che Domenico Clerico ha deciso di dedicare agli innamorati. Si tratta di un [...]
Virgilio Pronzati Dal 10 al 13 giugno riconfermato lo spazio dedicato ai vini e oli artigianali del Sud Italia. Il Concorso enologico accoglierà anche le categorie dei vini dolci, [...]
Virgilio Pronzati I vini di montagna di Italia, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia in mostra a Trento il 26 e il 27 marzo. Artigiani del cibo, artisti e momenti di approfondimento per un [...]
Essere Città Italiana del Vino 2022 rappresenta per il territorio regionale, e in particolare per DUINO AURISINA, un'opportunità unica dal punto di vista turistico ed enogastronomico - [...]
Per iniziare una cenetta romantica i cocktail di San Valentino sono l’ideale per creare la giusta atmosfera. Allora vi proponiamo tante ricette di cocktail per San Valentino da offrire [...]
Sabato 19 febbraio alle ore 10.00 si terrà, presso la sala convegni Mercato Coperto Campagna Amica, via Guidetti 72, parco San Paolo di Fuorigrotta, Napoli della Coldiretti Campania, la [...]