Buongiorno a tutti , oggi vi presento una ricetta per la mia rubrica :ricette veloci realizzate con prodotti gourmet .Si tratta di un primo piatto realizzato con una pasta di [...]
Il viaggio nella Denominaciones de Origen (DO) Montilla Moriles è assolato e di respiro ampio, tra Cordoba e Granada, intriso di rimandi arabi ed esotici eppure così prepotentemente europeo. [...]
Non è mai stata mia abitudine, in questi trent’anni passati, entrare nel merito delle scelte elettorali dei Consorzi e delle associazioni. Da semplice giornalista, ho registrato di volta in [...]
di Antonella Amodio “A Napoli il termine Sarchiapone, derivato dal greco ed utilizzato sin dal 1600, assume vari significati a seconda dell’ambito in cui è usato. In accezione positiva, [...]
Secondo appuntamento con IntraWine, la nostra rassegna quindicinale di notizie e curiosità scovate in giro per la rete. Partiamo con qualcosa di originale. Il mondo del fumetto d’autore, [...]
di Gennaro Miele In uno dei suoi romanzi più avventurosi Jules Verne narra di un viaggio in cui i personaggi esplorano il mondo in un tempo, per l’epoca dei fatti, ai limiti del [...]
di Antonella Amodio Cosa abbinare al piatto tipico del Carnevale del sud Italia ? Ecco cinque vini campani che creano equilibrio con la sostanziosa, ricca e succulenta lasagna napoletana. [...]
Oggi a Light and Tasty parliamo di farina di mais, una farina non particolarmente nutriente rispetto ad altre farine, non contiene glutine, caratteristica che la rende una farina adatta ai [...]
di Milena Ferrari È stata l’idea di tornare a coltivare la vite a Roccavignale che ha messo in moto quatto amici imprenditori – Amedeo Fracchia, Davide Bosio, Paolo Anelli e Stefano [...]
Sono dei maccheroni conditi con salsiccia sbriciolata aromatizzata al vino bianco, finocchietto selvatico, semi di finocchio, zafferano di Navelli e per finire una grattata di ricotta [...]
“Vittoria italiana a Strasburgo: il consumo moderato di vino non è cancerogeno” ha titolato Il Sole 24 Ore. “Sventato l’assalto al vino: il Parlamento Ue respinge le [...]
Il concetto di eleganza in un vino non si può restringere solo a quello della bevibilità. Sicuro è un elemento importante ma non l’unico, perché un bicchiere è elegante quando è [...]
La chiusura d’anno è ormai in vista e le gerarchie nel mondo del vino si stanno ristabilendo. Quello che sembrava essere un grande successo del 2020 per il vino italiano, a discapito di [...]
Il maialino perfetto dell’agriturismo Le Peonie è stata una vera rivelazione. Aperti da solo quattro anni con un’attenta dedizione ai prodotti, di cui loro stessi sono [...]
di Enrico Malgi A novembre scorso ho assaggiato alcuni grandi vini dell’azienda toscana Carpineto, appartenente a Giovanni Carlo Sacchet e Antonio Mario Zaccheo fin dal 1967, nell’ambito [...]
Davide Possoni e Andrea Marcella sono gli artefici di un’insegna che punta ad unire convivialità e ristorazione contemporanea: Acqua Restaurant. La location è nuova e moderna, ricorda la [...]
di Fabiola Pulieri In Puglia, Cosimo e Maria Teresa Varvaglione guidano un’azienda vitivinicola forte della tradizione di quattro generazioni che sta continuando a crescere ogni giorno sempre [...]
Pinot grigio DOC delle Venezie dal 24 al 27 febbraio 2022 sarà sui banchi d’assaggio di uno dei più rinomati appuntamenti enogastronomici degli Stati Uniti. La DOC delle Venezie – la più [...]
Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza: il panorama è emerso oggi nel corso di un webinar sull’argomento, [...]
Sono tante le ricette con il vino che si possono preparare per rendere i menu più sfiziosi e particolari. Volete qualche idea per i vostri piatti gustosi? Allora continuate a leggere, [...]
di Enrico Malgi In Italia, più che altrove, esiste una biodiversità territoriale che si esprime attraverso una viticoltura di assoluta eccellenza anche quando le condizioni orografiche e [...]
L’appuntamento professionale dedicato agli operatori dei mondi food ed Ho.Re.Ca. ritorna in presenza. Il 16, 17 e 18 marzo 2022 all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (SA) durante la fiera [...]
I dolci toscani sono tantissimi e tutti squisiti. In effetti è quasi un’impresa stilare una lista completa di tutti i dolci tipici della Toscana. Allora abbiamo scelto di proporvi le [...]
Possiamo regalarci (o regalare) una coccola con poco impegno. Questi biscotti al caffè, realizzati con la farina di castagne, ne sono un vero esempio. Perfetti sia per accompagnare una pausa [...]