Edizione 2022 di Vinitaly. Record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingresso, 25 mila operatori (da 139 Paesi) su un totale di 88 mila, nonostante la forte [...]
Avvio positivo per la 74esima Sagra del Vino di Casarsa: la manifestazione, tornata dopo due anni di sospensione causa emergenza sanitaria, ha avuto il pienone nel suo primo weekend, [...]
Per una colazione speciale, per non rischiare di scontentare nessuno, queste tortine sono belle, golose ed anche vegan e gluten free. Cosa desiderare di più? Mettiamoci a lavoro. La ricetta [...]
Virgilio Pronzati L’appuntamento organizzato dal Consorzio di Tutela torna in presenza con oltre 40 produttori di Morellino di Scansano. Al centro dell’evento il nuovo slancio [...]
Virgilio Pronzati Una ventina di iniziative, tra aperitivi, degustazioni, visite in cantina, cene a tema ed esperienze da vivere in giornata in bici o in treno alla scoperta di diverse [...]
Anche nel Regno Unito l’Italia perde terreno rispetto alla Francia. Che le cose andassero non troppo bene per il vino italiano lo aveva già capito leggendo i numeri delle nostre esportazioni, [...]
Faccio spesso il risotto con i porri, questa volta l'ho voluto arricchire con qualche fettina di speck e una granella di noci.Tanto una cosa è certa, i risotti son tutti [...]
Esistono ancora le trattorie? Assolutamente si. Ecco la nostra Guida alle Trattorie dell’Irpinia, terra dei vini Aglianico, Fiano, Greco e Coda di Volpe. TRATTORIA NUOVA CARBONARA [...]
L’Agriturismo Masseria Gigli gode di una vista suggestiva della valle solcata dal fiume Volturno, tra il massiccio del Taburno, il monte Maggiore ed i monti Tifatini. Qui tutto si basa sulla [...]
"Lo sguardo rivolto al futuro" dell'a.d. di Amorcim Cork Italia Carlos Veloso dos Santos lo ha reso "Personaggio dell'anno 2022" per l'associazione Le donne del vino. "Incarna a livello [...]
di Antonio Di Spirito L’Istituto Grandi Marchi è un’associazione fondata nel 2004 da 18 grandi aziende vitivinicole italiane con lo scopo di diffondere la cultura e la tradizione del vino [...]
Il dolce profumato, che in Romania si prepara a Natale, a Pasqua e per la festa dell’Ascensione, ha bisogno di una notte di lievitazione e di temperature adeguate per riuscire al meglio.A [...]
di Fabiola Pulieri La famiglia Di Giovanna produce vini e olio extravergine di oliva a Sambuca di Sicilia, in provincia di Agrigento, e a Contessa Entellina, in provincia di Palermo. Aurelio e [...]
CASARSA della DELIZIA. Fino al 2 maggio 2022 continuano gli appuntamenti dall'enogastronomia con i chioschi al luna park, dalla musica al teatro di strada, dai mercatini all'area espositiva fino [...]
di Adele Elisabetta Granieri Oltre 7 mila visitatori e 4 mila bottiglie stappate a Contrade dell’Etna, la tre giorni caratterizzata da un’impronta fortemente conviviale, che riunisce i [...]
di Raffaele Mosca Dieci territori, dieci produttori e dieci interpretazioni di Sangiovese per conoscere la Toscana attraverso “il suo interprete più trasparente”. Una lectio magistralis [...]
di Enrico Malgi In questo territorio proliferano molteplici cantine sociali, una di queste è la Cantina Tramin di Termeno, che è sorta nel 1898 su iniziativa del parroco Christian Schrott e [...]
È mancato Franco Allegrini, vignaiolo simbolo della Valpolicella Classica. Lo piangono la Famiglia, i parenti, i collaboratori dell’Azienda e i molti amanti del vino che lo conoscevano e [...]
di Andrea Petrini Al confine tra Campania e Lazio, nella zona compresa tra il monte Massico, il fiume Savone e le pendici del vulcano spento di Roccamonfina, c’è una fascia di terra [...]
Questa volta voglio proporvi una crema di patate un po’ particolare, poiché andremo a cuocerla con il vino bianco, così da donargli un gusto un po’ particolare, il tutto abbinato [...]
Primo convegno per la 74ma Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, in programma fino al 2 maggio con una 60ina di appuntamenti (programma completo su www.procasarsa.org) Sabato 23 aprile alle [...]
Waffle allo zenzero e prezzemolo Vorrei vivere in una serra all'interno di un suk, così la mia passione per le erbe aromatiche e le spezie potrebbe essere soddisfatta appieno. Però anche [...]
di Enrico Malgi Devo per forza colmare una mia imperdonabile lacuna, quella di avere saltato in questi anni la degustazione e la relativa recensione del millesimo di un pregevole vino a bacca [...]
Questo primo piatto può non piacere ai molti ma è sicuramente molto primaverile e gustoso.Più tipico forse del centro Italia però si presta ad essere apprezzato da tutti.GNOCCHETTI [...]