Virgilio Pronzati Il 14 e 15 maggio nel centro storico del capoluogo della Marca un calendario ricco di eventi tra vino, arte e cultura nel cuore della città Un intero fine settimana per [...]
Nasce il Wine Club Loredan Gasparini. Provveditore, Savio e Doge, figure chiave nell’antica Venezia, diventano i livelli di affiliazione di un progetto speciale dove il vino offre [...]
Sabato 7 maggio 2022 alle 11.00. Casa della Pietra di Aurisina. Convegno Storie di Pietre - Riscoprire il Mausoleo di Teodorico. Appuntamento promosso dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis [...]
Ci siamo, finalmente, l’Eurovision Song Contest sbarca a Torino! Finalmente arriva l’Eurovision Song Contest e speriamo di accogliere al meglio tutti i turisti che arriveranno. [...]
Cresce la famiglia delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, che raggiunge quota 35 soggetti coinvolti. Si tratta di 30 comuni e 5 Pro Loco, grazie all'adesione recente (all'ordine del [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Carlo Macchi La Barbera è un vino immediato. Non devi stare a spiegarla tanto, devi berla e goderla specie se è profumata e fresca come questa che Luigi Boveri produce nei Colli Tortonesi. [...]
Il vino portoghese si fa sempre più strada nel panorama vinicolo, con un andamento negli ultimi anni alla pari di Francia e Italia. Le esportazioni sono cresciute anche nel 2021 del 5%, [...]
Ingredienti per 4 personePer la pasta : 300 gr. di farina 00 3 uova bio 1 bustina da 4 gr. di nero di seppia Per la farcia :100 gr, di ricotta ben sgocciolata70 [...]
Trieste. Olio Capitale 2022. Centosettanta espositori e buyers anche dal Giappone. Presentata questa mattina in Camera di commercio Venezia Giulia la rassegna dedicata a produttori e buyer in [...]
Tra i nomi dei 13 componenti eletti del consiglio, il nuovo Presidente è Teresa Bruno ed i due vicepresidenti sono Arturo Erbaggio e Ilaria Petitto. Il 27 aprile 2022 si sono tenute le [...]
È uno dei piatti tipici della cucina italiana. Deve essere al dente, saporito, cremoso. E prepararlo così non è facile. Ecco come fare: Il brodo: bollire le verdure solo per 10 minuti [...]
di Carlo Macchi Prendete un giovane e bravo produttore di vino del Collio, aggiungete un vecchio borgo in collina da ristrutturare, amalgamate con tempo, pazienza (soldi naturalmente), fate [...]
41 giovani produttori provenienti dall’Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia con oltre 200 etichette si sono dati appuntamento a Francavilla Fontana (Brindisi) il 29 e il [...]
Virgilio Pronzati Torna in autunno l’attesissimo appuntamento dedicato allo champagne organizzato da Società Excellence. A Modena i vini di più di 100 Maison e piccoli [...]
I miei risotti a base di pesce. Una piccola selezione dei miei risotti preferiti e più riusciti….Pesce, crostacei o molluschi…. Cozze, vongole, telline, gamberi, capesante, [...]
di Tiziano Terracciano Siamo a Casalduni, in un punto strategico del Sannio dove, da “La Torretta”, si può ammirare da un lato il Taburno e da un lato il Matese, circondati [...]
di Enrico Malgi Elena Walch, membro dell’Associazione Nazionale le Donne del Vino dal 1989, è la “Grande Dame” del vino dell’Alto Adige e che nel corso degli anni ha saputo esprimere da [...]
di Adele Elisabetta Granieri Prodotto sia nella versione ferma, sia, in piccolissimi quantitativi, in versione spumante (sia Charmat che metodo classico), il Chiaretto di Bardolino è leader nel [...]
Virgilio Pronzati I leader dell’enologia si danno appuntamento a luglio sulle Dolomiti. Professionisti, giornalisti ed appassionati insieme in un’atmosfera unica a Cortina per [...]
Nel 2021 il Belgio è forse stato il migliore mercato del vino per l’Italia. Lo abbiamo visto dai dati ISTAT sulle nostre esportazioni, lo vediamo oggi con i numeri di UN Comtrade. In un [...]
Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini (Uiv). Eletto all’unanimità oggi a Roma dal Consiglio nazionale in occasione dell’assemblea generale della principale [...]
Ma Nizza è Barbera? Certo che sì! IL 7 E 8 MAGGIO 2022 a Nizza Monferrato (Asti) torna il Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette in degustazione. Tour dei vigneti in bici, notte [...]
“Cinquanta sfumature di rosa”, parafrasando il titolo di un celeberrimo romanzo, potremmo definire l’anteprima del “Chiaretto di Bardolino”, organizzata dal Consorzio di tutela del [...]
Cosa cucinare con i piani a induzione? Ci sono ricette per il fornello a induzione specifiche? Rallegratevi, la risposta è no. Con una piastra a induzione (in realtà non è il caso di parlare [...]