Ultimi posti disponibili per la Cena Gourmet con le stelle in programma la sera del 5 maggio all'Harry's Piccolo di Trieste. Protagonisti i vignaioli de Il Contado: 12 etichette, sei [...]
Only Wine Festival. Il salone nazionale dei giovani produttori under 40 e delle piccole cantine torna nel centro storico di Città di Castello (PG) al Palazzo Vitelli a Sant’Egidio per [...]
MARCIA DEL VINO: A Casarsa della Delizia compie mezzo secolo la Marcia del Vino “Terre e città del Vino”, una delle più antiche manifestazioni podistiche non competitive della [...]
di Enrico Malgi Il vino rosato che si produce in provincia di Benevento è una cosa estremamente seria, tanto che questa tipologia nella denominazione Aglianico del Taburno Rosato è l’unica [...]
di Roberto Giuliani Per quanto mi riguarda ho speso sempre molte parole per tentare di sfatare l’idea che i vini bianchi italiani non siano in grado di competere con i rossi per longevità. [...]
di Monica Bianciardi Nel cuore della Côte de Beaune, lo Chardonnay si eleva fino a raggiungere livelli qualitativi altissimi con vini emblematici riconosciuti tali in tutto il mondo enologico. [...]
7 tappe insieme a Giuseppe Carrus, Daniele Cernilli, Antonio Boco, Aldo Fiordelli, Andrea Gori, Giancarlo Gariglio e Luciano Pignataro Riparte il Villa Saletta Tour, un viaggio con i vini della [...]
Ogni anno gli Oscar Green della Coldiretti rappresentano un appuntamento importante per chi ama l’agricoltura attenta all’ambiente. Pratiche sostenibili e innovative che si fanno [...]
L’Antica Focacceria S. Francesco, realtà storica di Palermo, sceglie Torino per aprire il suo dodicesimo locale… Finalmente apre a Torino l’Antica Focacceria S. Francesco, una [...]
Garganelli con crema di spinaci e ricotta La mia cucina è sempre una fucina e in questo periodo sono particolarmente ispirata. Sarà la primavera, saranno i banchi del mercato pieni di frutta [...]
di Enrico Malgi Il Prosecco viaggia a gonfie vele alla conquista del mondo ormai da molto tempo. Un vino che è diventato un’eccellenza italiana e che ha avuto un successo incredibile. In [...]
di Marco Contursi Parte il nuovo corso sul vino organizzato dalla Condotta Slow Food Vesuvio. Un’impostazione più conviviale, ma ancorata, comunque, all’idea di vino Buono, Pulito e Giusto. [...]
di Raffaele Mosca Tenuta Parco dei Monaci – Primitivo Rosato Persempre 2021 Da Micro Mega Wines, la sezione del padiglione bio organizzata dal guru internazionale dei vitigni autoctoni Ian [...]
Nella sezione Solonumeri relativa all’Italia (link) trovate i dati che analizziamo oggi relativi all’approfondimento delle esportazioni 2021 in termini di regioni e tipologie di vino. Chi è [...]
Teranum 2022 al Pavilion di Portopiccolo a Sistiana (TS). A distanza di tre anni dall’ultima edizione ha riportato un considerevole pubblico di appassionati e curiosi. Tanti i giovani [...]
«Una nuova tempesta burocratica è pronta ad abbattersi sulla filiera vitivinicola», è l’allarme lanciato da Franco Clementin presidente regionale di Cia – Agricoltori Italiani. [...]
Che ne dite di una ricetta golosa con tanti “senza” ma ricca di gusto e con un profumo inebriante? Un piatto di miglio con verdure speziate, vi porterà con la mente in Marocco, tra [...]
Dà sapore in cottura, aiuta a cuocere gli alimenti in carpaccio, permette di conservare le pietanze più a lungo. Oltre alla marinatura classica a base acida, che si prepara mettendo a bagno [...]
Uno spettro si aggira per l’Italia: si tratta dei vini bianchi. Ancora una volta la critica enologica, come un po’ accade per la verità in tutti i settori, sembra andare in una direzione [...]
Dopo mesi di forti polemiche, alla fine dalla votazione è uscito l’esito sul nuovo Consiglio d’Amministrazione del Consorzio dei Vini Irpini. Delle due liste in campo, vince, [...]
Virgilio Pronzati [...]
Virgilio Pronzati Dal 28 al 30 maggio a Novara, oltre 45 produttori si riuniranno per presentare le loro ultime annate, tra momenti didattici, mostre e street food Novara 28 aprile 2022 [...]
Virgilio Pronzati Torna il 14 e 15 maggio l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti: quest’anno sarà ospitato a Palazzo Callori. In degustazione 180 [...]
Trent’anni di Cantine Aperte. L’enoturismo traina la produzione vinicola e il comparto ricettivo. Il Movimento Turismo del Vino, sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 festeggia la trentesima [...]
Edizione 2022 di Vinitaly. Record storico di incidenza di buyer stranieri in rapporto al totale ingresso, 25 mila operatori (da 139 Paesi) su un totale di 88 mila, nonostante la forte [...]