Come cucinare le costolette in modo appetitoso? Ma è facile, seguendo le nostre ricette con costolette che abbiamo raccolto per voi, e che trovate qui di seguito. Scegliete una delle tante [...]
di Emanuela Sorrentino Tra i vicoletti del centro storico di Sorrento una piacevole scoperta, Fuoro51. Ristorante, winebar ed enoteca: un locale accogliente con spazi interni e tavolini esterni [...]
Gnocchi ripieni di mele e caciocavallo affumicato Nuovo appuntamento con la mela eclettica e nuova ricetta. Oggi vi propongo un piatto che preparo non appena arrivano le mele annurche, le mele [...]
di Antonio Di Spirito Spesso accade che di tanti ottimi vini conosciuti ed apprezzati, non sappiamo chi c’è dietro e di quali gruppi facciano parte. La famiglia Piccini è entrata nel mondo [...]
Una stella della galassia Castello Monaci (3.000 piante di ulivi e 200 ettari di vigneti) nell’Universo della Giv dal 2000 nel cuore della terra del Negroamaro. Si tratta del progetto La [...]
di Pasquale Carlo «Edoné fa sapere: qui si beve per 1 asse; se ne paghi 2, berrai un vino migliore; con 4, avrai vino Falerno». Basta questa iscrizione ritrovata su di un muro [...]
Preparatevi per un periodo davvero intenso di eventi, pronti a segnare in agenda? Non so nella vostra città, ma a Torino capitano alcuni periodi in cui tutti si sbizzarriscono con gli [...]
di Pasquale Carlo Iniziato il percorso dedicato ai “piccoli grandi vini” campani a ‘Taverna 87’ (in quel di Castelvenere). Avvio con una serata-degustazione dedicata [...]
di Andrea De Palma Azienda Agricola Musto Carmelitano Via Pietro Nenni 23 85020 Maschito (PZ) Tel. 0972 33312 – 388 6069526 www.mustocarmelitano.it 👍 Azienda biologica 👍 Visite su [...]
Vi proponiamo tre ricette del Qatar che fanno parte della cucina tradizionale che vi suggeriamo di provare subito se amate le ricette dal sapore mediorientale. I piatti del Qatar sono [...]
di Carlo Macchi Gli amici certe volte ti stupiscono, come Giuseppe che ti arriva, bel bello, con alcune bottiglie di Giorgio Grai e dice “Carlo queste sono per te!” Giorgio Grai, che ci ha [...]
di Carlo Macchi Non ho mai amato i vini di questa storica cantina nella Rufina: poi ho assaggiato questa Riserva. Naso finissimo, con frutto e sentori speziati per niente toccati dal legno. [...]
di Gennaro Miele Il luogo in cui si cresce è spesso la culla dei nostri sogni e delle azioni future, la storia dei vini di un’azienda pugliese è simile, la sua trama muove i primi passi in [...]
Trovate all’interno del post le tabelle relative agli ettari rivendicati, ettolitri certificati, ettolitri imbottigliati e valore della produzione (ai prezzi di base) delle DOC più [...]
Scopri Signum Aetnae doc Riserva, il primo vino dell'Etna con certificazione prefillossera, Vini Pregiati, Canale: Food & Drinks, Food News © 2021 Sanpellegrino
Gli acquisti nella mia enoteca funzionano circa nel seguente modo: se conosco un produttore e ho già apprezzato i suoi vini, di solito non ho bisogno di assaggi preliminari. Lo compro e basta. [...]
Ilaria Felluga tra i 100 migliori vignaioli d'Italia del 2023. La nuova guida firmata il Corriere della Sera, redatta da Luciano Ferraro e Luca Gardini, include Ilaria Felluga tra i [...]
Le note di un Margarita con l'aggiunta di un ingrediente speciale e un tagliere di finger food originali (solo farine biologiche e coloranti naturali, salse homemade con ingredienti bio, semi e [...]
di Marco Milano Aggiornata la “lista” dei Vignaioli Artigiani Naturali per la Fiera che a Roma radunerà cantine da tutta Italia durante il primo week-end di novembre per presentare e far [...]
Virgilio Pronzati Il 23 e 24 ottobre torna a Bologna la Mostra Assaggio Vini dei Colli Bolognesi, quest’anno alla sua trentunesima edizione. Ad ospitare la kermesse – che nasce come [...]
I Giardini di Villa Lanzara, per la terza volta ospiteranno SARNO diVino, 29 Ottobre 2022. Evento organizzato dall’associazione “THE GLOBE”. L’ iniziativa intende celebrare il talento, [...]