Virgilio Pronzati Genova. Si è tenuto ieri, mercoledì 23 novembre 2022, all’AC Hotel di Genova Corso Europa l’evento esclusivo di Ais Liguria in cui Albano Carrisi ha [...]
CITTÀ DEL VINO FVG. BILANCIO DELL'ANNATA 2022 E SGUARDO AL 2023. Si è appena chiuso il ricco programma di Duino Aurisina-Devin Nabrezina Città Italiana del Vino 2022. Il [...]
Recentemente ho letto un libro che mi è piaciuto molto: Il rosmarino non capisce l’inverno di Matteo Bussola.Erano mesi che lo avevo adocchiato in libreria, sarà che i colori della [...]
Se volete approfittare delle offerte e degli sconti Black Friday Samsung date uno sguardo alla nostra selezione di migliori elettrodomestici per la cucina che potete acquistare con pochi clic. [...]
Appuntamento con la Franciacorta per la filiale di Banca del vino di Napoli nella sede del MAVV (Museo dell’Arte del Vino e della Vite) all’interno della Reggia di Portici. Questa volta [...]
I piatti della cucina abruzzese custodiscono tutto l’aroma della tradizione contadina, con ingredienti unici e preparazioni ricche di gusto e sapienza. Per stupire gli ospiti con un [...]
di Roberto Giuliani Da quella meravigliosa terra che è la Val d’Ossola, un rosso base nebbiolo con un 20% di croatina che i fratelli Matteo e Marco Garrone vinificano solo in acciaio (una [...]
I vini PIWI protagonisti a Venezia sabato 3 dicembre 2022 nelle sale dell'Hotel Carlton On Grand Canal. Sono in programma degustazioni, una tavola rotonda per scoprire i Vini PIWI, una [...]
di Andrea De Palma La Famiglia Vallone sceglie la classe e lo stile dei fratelli Sgarra per onorare e celebrare una storica etichetta come il Graticciaia nato nel 1986 dal nobile vitigno [...]
di Roberto Giuliani Può un filosofo livornese avere uno stretto rapporto con il vino e la comunicazione? Oh yes! Vino e filosofia viaggiano con l’umano essere dalla notte dei tempi, lo sanno [...]
Virgilio Pronzati Giovedì 24 novembre presso la sede dell’Associazione Italiana Sommelier è stata presentata la nuova edizione, in presenza dei ventidue produttori insigniti [...]
La provincia di Salerno è molto vasta, tanto da essere in grado di regalare esperienze storiche, paesaggistiche e culinarie molto diverse. Una delle zone più sottovalutate è, senza dubbio, il [...]
di Raffaele Mosca Un rendez-vous con un personaggio fuori dagli schemi: un Barolista bastian-contrario, ultimo per dati anagrafici di una schiera di viticoltori nati nella Langa della malora e [...]
Pizza con funghi e stracciata di bufala In questa stagione i funghi sono perennemente presenti nei miei piatti. Dall'antipasto alle polpettine fino ad ingrediente per la pizza li preparo [...]
Virgilio Pronzati Alla Stazione Leopolda il primo Talent Show delle etichette “giovani” Dal 3 al 4 dicembre un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle [...]
Panettoni, non panettoni, lievitati che chiamiamo per comodità panettoni. Pasticceria Filippi dal 1972 ha arricchito il panorama creando finora, da pasta madre, 30 gusti tra cui caramello [...]
Bagna Cauda. Bagna sovrana. Il Bagna Cauda Day compie 10 anni! Un traguardo importante che si festeggerà nei due fine settimana del 25, 26, 27 novembre e del 2, 3, 4 dicembre 2022. [...]
Degustazione leggendaria di una pregiata selezione di 15 vini francesi all’Hilton Hotel di Sorrento organizzata dalla Associazione Italia Sommelier delegazione Penisola Sorrentina e Capri con [...]
di Enrico Malgi Il nome aziendale ed i relativi titolari erano già famosi per tutto il Salento e la Puglia, poi è subentrato l’imprenditore Pierantonio Fiorentino che rilevando nel 2016 [...]
di Marina Betto La campagna olearia è ancora in corso in questo mese di novembre a Feudo Disisa, un podere dove si coltiva la vite e l’olivo e il grano nella campagna a sud ovest di Palermo. [...]
Premio Leccio d'Oro 2022: scopri i cinque locali con la migliore offerta di Brunello di Montalcino in Italia e nel mondo, Food News, Canale: Dove mangiare e bere, Vini Pregiati © 2021 Sanpellegrino
Le temperature si sono abbassate ormai siamo quasi vicino allo 0°C e il camino resta un luogo magico in inverno, grazie alla magia che crea. Lo scoppiettio, il profumo, le luci e il [...]
Menfi (Agrigento) è la Città Italiana del Vino 2023. Il passaggio di consegne è avvenuto a Duino Aurisina (Trieste) durante la Convention dell’Associazione Nazionale dei 470 Comuni [...]
Alcuni anni fa postai un piatto molto noto nella mia regione, il Lazio, soprattutto della zona dei Castelli romani, gli Spaghetti ‘mbriachi. Gli spaghetti vengono insaporiti dal vino rosso, in [...]
Il termine “albanella” viene dalla Liguria e indica un barattolo in vetro con chiusura ermetica. Dal nome del vasetto deriva anche quello dei cibi cotti al suo interno a bagnomaria. Si [...]