I vitigni autoctoni, specchio dell’identità di un territorio e le sue peculiarità; proprio come gli occhi sono lo specchio dell’anima. Per troppo tempo banalizzati come figli di un [...]
La cantina Torre Venere si trova a Castelvenere, un piccolo centro in provincia di Benevento, di circa 2.800 abitanti, incastonato nel suggestivo paesaggio della Valle Telesina. Fondata, alla [...]
Subito dopo la Francia copriamo il buco della Spagna con l’aggioranmento sulla produzione di vino, attraverso i dati prodotti dal Ministero dell’Agricoltura spagnolo e relativi alla [...]
Scopri il programma di Ein Prosit 2022, l'evento food a Udine dal 19 al 23 ottobre cn i migliori chef del mondo, tra cene, laboratori, aperitivi e degustazioni di vini , Eventi Enogastronomici, [...]
di Antonella Amodio È in Umbria, nella Tenuta Castelbuono (cantina-scultura realizzata da Arnaldo Pomodoro) che la nuova etichetta della famiglia Lunelli prende vita. Carapace Lunga Attesa è [...]
Amanti delle caramelle alle erbe alpine, questa notizia è per voi: arriva il Calendario dell’Avvento di Ricola. Il celebre brand svizzero scende nell’arena natalizia e si butta su [...]
di Antonella AmodioSe c’è un vino che è strettamente legato al territorio di produzione, quello è il Nobile di Montepulciano, un “vino simbolo” che racchiude un areale ben definito: la [...]
di Marina Betto La famiglia Tommasi festeggia 120 anni nel mondo del vino italiano e lo fa con una bottiglia iconica di Amarone creata insieme a Seletti azienda leader nel design italiano. La [...]
In Puglia, a Castello Monaci, degustazioni, food, premiazioni, talk, masterclass e approfondimenti I migliori vini d’Italia sono protagonisti nel Salento: torna uno degli eventi più [...]
La Casearia Carpenedo trionfa a Caseus Veneti 2022. Vince un oro con il Premio della Critica e si aggiudica anche il Premio Giuria Popolare. Il Conciato al Pepe Nero è un formaggio fresco [...]
Pizza integrale con zucca, mozzarella e noci La pizza è per me un vero momento di convivialità, è un vero piacere prepararla, ma soprattutto è un vero piacere condividerla con gli amici.Di [...]
di Roberto Giuliani A Torano Nuovo (TE), Guido Strappelli coltiva in bio 12 ettari di vite. Il suo Cerasuolo strappa l’applauso per il bellissimo gioco di piccoli frutti rossi che invadono i [...]
Il tartufo lo preferite grattugiato o sottilmente affettato? Una domanda che per una volta non prelude a una ricetta ma alla presentazione di un nuovo utilissimo utensile. Microplane® infatti [...]
Piano piano il Merlot si sta prendendo qualche buona rivincita anche in terra di Aglianico dove ha continuato ad essere coltivato per tagliare il rude vitigno del Sud sia in Irpinia che nel [...]
Analizziamo oggi i dati di Agreste sulla produzione di vino in Francia relativa al 2021 (dati finali) e 2022 (dati ancora stimati), molto striminziti a causa dell’eliminazione di diversi [...]
Come cambia il consumo del vino al ristorante e la carta dei vini nel post pandemia? Scoprilo con i risultati dell'indagine di Fipe, Food News, Canale: News & Trends, Food Trends © 2021 Sanpellegrino
Scopri dove fare l'aperitivo in vigna: gli indirizzi da non perdere per una degustazione di vino all'aperto tra colline e cantine, Turismo Enogastronomico, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 [...]
Ristorante Passaggio By Capanna Montalcino Località Valdicava Apeto a pranzo e cena Chiuso mercoledi di Cosimo Torlo Era il 1995, da qualche tempo collaboravo con l’Unità, un quotidiano [...]
Foto Envato | jchizhe Le feste si avvicinano e preparare un pranzo di Natale facile ed economico, senza presentare piatti banali, è possibile. Seguite i nostri consigli e le nostre [...]
Foto Envato | olesyaSh Il cenone di Capodanno è, da sempre, un must per le famiglie italiane. Ma, ormai, dedicare ore e ore alla cucina diventa sempre più complicato; ecco alcune ricette [...]
Si avvicina il World Pasta Day (il 25 ottobre) e Fish from Greece propone un’appetitosa ricetta a base di pesce fresco greco per i pasta lovers! Tagliatelle ai funghi e sugo di [...]
Virgilio Pronzati Il concorso dell’Associazione Italiana Sommelier della Liguria volto a valorizzare la professione del sommelier e incrementare la conoscenza del vitigno rossese [...]
La cucina “domestica” di Graziano Caccioppoli, nuovo chef (stellato 2022) del ristorante la Gallina all’interno di Villa Sparina, si gusta con il cucchiaio: è il punto [...]
Tutto nasce grazie a questo articolo, scritto per raccontare la grande ascesa delle donne chef de cave in Champagne. Quelle conversazioni, che si sono allargate a chiacchierate sincere, [...]
di Enrico Malgi I fratelli Giuseppe ed Arsenio Pica di Sant’Arsenio hanno avuto il coraggio fin dal 1997 di allevare viti in un areale fantasma come quello del Vallo di Diano, un vasto [...]