Certe volte un bicchiere di vino ti porta indietro nel tempo, come è accaduto ieri mattina a Otranto dove c'era un convegno internazionale "Puglia in rosè" organizzato dall'Assessorato [...]
Qualcosa ci diceva che la partecipazione dello chef piùbellochebravo Simone Rugiati all’Isola dei Famosi servisse zerovirgola alla cucina italiana. Altra cosa è consegnare ai posteri [...]
Appuntamento da non perdere per i tanti appassionati ed esponenti del mondo del vino. Nello splendido scenario salentino, il 5 e 6 marzo prossimo, si terrà la manifestazione "Puglia in Rosè", [...]
I vini veneti a DOC contribuiranno ad alleviare le tragiche conseguenze del terremoto che ad Haiti ha mietuto decine di migliaia di vittime lasciando senza un tetto altre centinaia di migliaia [...]
Un test "doppietta" pranzo-cena per un Osteria di gran classe in quel di Torino città, gestita da Antonio Torre ottimo regista e Giorgio Marone ai fornelli. Per chi nel settecento giungeva a [...]
Mea Culpa. Da un po’ i post latitano e il blog non è aggiornato tanto frequentemente quanto vorremmo. Io, in particolar modo, sembro essere sparito dalla circolazione.Questo scorcio di 2010 [...]
Corriere della Sera, Manifesto, Foglio, Repubblica, Stampa sono i quotidiani che si contendono il "Titolo dell'Anno". Espresso, Internazionale, Corriere Magazine e Panorama sono invece in lizza [...]
Il sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali con delega alla Pesca Antonio Buonfiglio apre la strada a un nuovo futuro dell'economia: nasce Sistema mare, approccio [...]
"Sarà un momento di confronto importante ed un'ottima occasione per raccogliere le esigenze della nostra base associativa. Analizzeremo insieme gli ultimi sviluppi del 'progetto Coldiretti per [...]
Nove Senatori della Repubblica tornano alla carica e chiedono di dichiarare decaduto l’accordo europeo sul 20-20-20, cioè il cosiddetto “Pacchetto clima“. I Senatori in [...]
Alla BIT di Milano, il Coordinamento Regionale delle Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria presenta il progetto "Vengo da una terra che produce cultura" con assaggi di cultura nei musei e [...]
..ovvero dell’infotografabile torta al tè per Susina. L’inconfondibile colore marrone attiva subito la salivazione associando immediatamente il sapore del cioccolato ma qualcuno mi svela [...]
Il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali con delega alla Pesca Antonio Buonfiglio e il presidente Unioncamere Ferruccio Dardanello firmano protocollo di intesa: cresce [...]
Esaltate qualità dei contatti, innovazione di prodotto e provenienze dall'estero. A Rimini Fiera, 76.123 visitatori e un boom di operatori stranieri (+ 25%). Straordinaria performance dei [...]
"Sostegni al reddito dei veri imprenditori agricoli". Nella seconda giornata della V Assemblea elettiva affrontati i temi più urgenti per aprire nuove prospettive al settore.Il presidente [...]
Tutti d'accordo: serve un salto di qualità per accrescere le capacità concorrenziali delle imprese. Alla manifestazione nutrita la presenza di esponenti delle istituzioni, delle forze [...]
Positivo il bilancio della 109ª manifestazione dedicata al settore primario. Operatori soddisfatti per l'esito dell'evento. Quattro giorni di affluenza record, in cui si è tornati a vendere [...]
Al via a Big Blu, il censimento per la pesca sportiva. Firmato ieri alla Nuova Fiera di Roma un protocollo di intesa tra il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e la [...]
Gianfranco Vissani ha presentato 'Grandi interpreti per divine creazioni', il nuovo ricettario curato da Elsa Mazzolini, che raccoglie le ricette di 26 grandi chef italiani."Grandi interpreti [...]
Dopo il successo a Identità Golose, nuova tappa del tour Spumador a Parma per il Congresso dei Giovani Ristoratori d'Europa.Caslino al Piano (Como), 23 febbraio 2010 - Vinciguerra, Tassa, [...]
Agricoltori protagonisti e politiche mirate allo sviluppo e alla competitività. I lavori, che si concluderanno nella giornata di venerdì 26 febbraio, saranno aperti da una relazione del [...]
A SAPORE di Rimini Fiera si fanno largo anche i cuochi a domicilio. Sono 70 gli iscritti alla Federazione Nazionale Personal Chef. Una realtà in espansione sempre più richiesta per pranzi e [...]
Abbraccio vitalePiccolo Banco Solidale del Vino per l'Aquila, una raccolta di bottiglie per far ripartire alcune delle oltre 400 attività commerciali andate distrutte nel terremoto dell'aprile [...]
Il sottosegretario alle Politiche agricole con delega alla Pesca Antonio Buonfiglio lancia un sistema che mette in sinergia le varie competenze del cluster marittimo. Così da rendere la filiera [...]
Ultimissime sulla pasta verso la 9ª edizione del Salone internazionale dell'arte bianca (22-26 maggio). Il Comitato tecnico permanente agricoltura della Conferenza Stato-Regioni esprime parere [...]