Il nome pacciamatura deriva da «pacciame», termine che indica lo strato di foglie e piccoli rami che si accumula sotto gli alberi. Sonia BELLEZZA, una studentessa della Facoltà di Agraria [...]
Perugia è stata una bella esperienza. L’atmosfera che si respirava era quella delle grandi occasioni mescolata al pranzo della domenica in famiglia. Non so se mi sono spiegato. [...]
Perugia è stata una bella esperienza. L’atmosfera che si respirava era quella delle grandi occasioni mescolata al pranzo della domenica in famiglia. Non so se mi sono spiegato. [...]
E' un modello fortemente innovativo di azienda agricola che coniuga l'offerta agrituristica con la produzione biologica e attività dedicate alla salute.Sarà presentata il primo maggio prossimo [...]
Inaugurata oggi a Tirana Eco Biz Expo 2010: focus su riutilizzo, energia e sviluppo sostenibile. L'ambasciatore D'Elia: "insieme per un futuro di crescita attenta all'ambiente".Tirana, 29 aprile [...]
Se si può definire rassicurante una cucina, quella di Francesco Spagnuolo io la definirei così.Siamo a Mirabella Eclano, in Irpinia, lontani dal traffico e dalle superstrade, a due passi dai [...]
Si rinnova per la settima volta l'appuntamento con Squisito!, la rassegna enogastronomica realizzata da San Patrignano all'interno della comunità. Dal 30 aprile al 3 maggio tutti gli amanti [...]
La presenza dei cosiddetti beni culturali enogastronomici nell'offerta del tempo libero è piuttosto ampia e varia. I beni culturali enogastronomici del Salento leccese costituiscono un suo [...]
In questa puntata “Paese che vai, Campania che trovi…” si dirige prima a Napoli a Terra Felix e poi ad Ercolano dove si è svolta la prima edizione di Parlano i vignaioli. [...]
"Non possiamo che giudicare positivamente la riconferma di Dario Stefàno ad Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, segnale importante che testimonia la necessità di dare continuità [...]
Un evento come la "Fiera Internazionale dell'Agricoltura" che si rivolge al MONDO intero può avere come principale protagonista la sola Università degli Studi di Foggia?La rete delle diverse [...]
Mancano pochi giorni all'apertura del sipario sulla prima Festa dell'Olio a Ponte, organizzata dalla Pro Loco Ponte di intesa con il Comune di Ponte e in collaborazione con il frantoio oleario [...]
Redazione di TigullioVino.it Sabato 24 aprile è venuto a mancare Antonio Carpenè, il “Signore del Prosecco”, nato a Conegliano nel 1913, capostipite della dinastia [...]
Sette domeniche da sette imprenditrici agricole. L'Associazione Donne in Campo di Trento ha ideato e organizzato l'iniziativa "Scampagnate in fattoria" per avvicinare i cittadini alle aziende [...]
Prosegue l'impegno dell'azienda agricola di Lamezia Terme sul fronte delle energie rinnovabili. Si avvia anche l'impegno sociale con il progetto Wine for Life.Quello di Statti si conferma essere [...]
Sembra quasi una festa di paese e invece siamo a Roma, in uno dei quartieri più chic della città, i Parioli. L'ampio marciapiede davanti all'enoteca Bulzoni si presta benissimo ad [...]
Se prendiamo in mano i dati delle giornate lavorative effettuate in campagna gli operai con età compresa tra i 20 ed i 40 anni sono 4 milioni 907 mila 478.E' interessante l'iniziativa che si [...]
Il Consorzio di Gambellara offre agli appassionati la possibilità di gustare contemporaneamente i suoi vini e la dolcezza del paesaggio. Succede domenica 9 maggio in occasione di "Passeggiando [...]
Dal 21 al 25 aprile si è svolto a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo, cinque giorni di discussioni sul giornalismo, i media tradizionali e i nuovi media, sull’editoria e [...]
Da qualche anno sono passato a Linux. L’uso di un sistema operativo un po’ più complesso rispetto a mamma Microsoft, che mi ha allevato, mi ha insegnato che quando qualcosa non [...]
L'utilizzo dell'olio è legato alle sue applicazioni per la salute umana, infatti l'olio d'oliva difende la mucosa gastrica dalle ulcere e si presenta molto meno grasso rispetto ad altri oli [...]
Da domani lunedì 26 aprile 2010, Bari sarà capitale mondiale dell'olio biologico. Apre infatti i battenti il XV Premio Biol. Il 9 febbraio 1923 Angelo Titi Presidente della Camera di Commercio [...]
PERUGIA - "L'enogastronomia ci aiuta a digerire il mondo, va a braccetto con gli equilibri ambientali". Bella immagine quella di Antonio Paolini dall'incontro sulla stampa [...]
È scomparso a mancare Antonio Carpenè, il «signore del Prosecco», nato a Conegliano nel 1913, capostipite della dinastia attualmente al timone della storica casa spumantistica di [...]
A Leverano (Lecce) "Note Fiorite", la manifestazione che si svolge oggi e domani 25 aprile 2010. Si suggerisce di effettuare prove di germinazione su piante spontanee della Flora del Salento [...]