Il termine Papaver deriva dal latino papo (= pappa). Il papavero rosso, originario delle regioni medio - orientali è comparso in Europa con l'introduzione delle colture di cereali. Nel Salento [...]
Buon giorno popolo amante del food!Come state? Cosa combinate? Vi state gustando una giornata al mare o una passeggiata in montagna o, ancora, siete conquistati dalla calma del lago? Uffa.... [...]
Contro la Flavescenza le segnalazioni al numero 0141.35.13.26 - Un'improvvisa recrudescenza della Flavescenza Dorata segnalata nel Nord dell'Astigiano, sta preoccupando molto i viticoltori ed ha [...]
Il 15 giugno, da bando, sono stati proclamati i vincitori della quarta edizione del concorso letterario dell'azienda vinicola di Silvia e Simona Maestrelli Villa Petriolo, a Cerreto Guidi [...]
Droga, gli studenti dicono la loro. Nella Giornata Mondiale contro la Droga, on line sulla webTV di San Patrignano, i filmati vincitori del concorso Stardust lanciato dalla Università IULM di [...]
La Menunceddrha ovvero il Carosello ha i Frutti cilindrici ad estremità arrotondata. La sua diffusione e il consumo inizialmente limitata ad alcuni areali del territorio pugliese, sta uscendo [...]
Il territorio del Salento leccese è interessato dalla presenza di impianti per la produzione di energia che devono essere oggetto di una valutazione in termini di sostenibilità. I Dottori [...]
Intervenire subito per porre fine ai pesanti disagi. Il presidente della Cia Giuseppe Politi scrive al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e al presidente dell'Istituto previdenziale Antonio [...]
Allo stand RUMMO al Fancy Food per tre giorni i visitatori potranno assaporare la pasta cucinata proprio come in un ristorante italiano grazie a Carlo Zuccherini, che quasi profeticamente dal [...]
Con la scoperta della dieta mediterranea negli USA aumentano i consumi di pasta del 12%. Rummo fa la parte del leone e cresce nel 2009 del 20%.La passione per l'alta qualità e [...]
Anni fa Niko Romito, mi segnalò questo ristorantino in mezzo al nulla, mi disse : “Alessà, c’è un ragazzino che a San Salvo è veramente bravo, vagli a dare un’occhiata”. La [...]
Tutta piemontese la squadra ufficiale di calcio balilla di Spumador. Vengono da Bardonecchia e Caselle gli otto campioni di calcio balilla che rappresenteranno il team Bevo Vero.Caslino al [...]
Il marcatore molecolare contro frodi e sofisticazioni. Quasi 86 milioni di quintali di latte, cagliate ed altri derivati importati annualmente, di cui circa 1.600.000 provenienti soprattutto da [...]
Il trattamento con polvere di zolfo si faceva a mano libera, poi si utilizzò la 'caffittera', quindi con il soffietto a due mani e ultimamente con la pompa a spalla per solforare.Tale [...]
di Tom Hyland Feudi di San Gregorio in Campania è una tenuta sempre all’avanguardia nel settore del vino in continuo mutamento della regione. I vini sono di prima qualità e il presidente [...]
Il sorgo è stata una delle prime piante ad essere coltivata: si ritiene che le forme attuali abbiano avuto la loro origine nell'Africa occidentale diverse migliaia di anni fa. Grazie a due [...]
La denuncia del Presidente della Coldiretti Puglia. 'Dopo le continue crisi di mercato - dichiara preoccupato il Presidente della Coldiretti Puglia, Pietro Salcuni - la produzione cerealicola si [...]
In fine volgemmo al porto dove ci attendevano le nostre navi; e vi giungemmo attraversando una terra piena di ogni delizia, piacevole, temperata più di Tempe in Tessaglia, più salubre di [...]
di Iranna De Meo Vino di qualità, biologico e di nicchia, identificativo del terroir. Inaugurata a Rapolla la cantina dell’azienda agricola Camerlengo. Dopo un intervento di restauro, la [...]
Il gusto fresco e avvolgente di Is Argiolas, Vermentino di Sardegna in purezza, rivela il carattere unico ed elegante di un vino che racchiude in sé profumi e atmosfere dell'estate sarda.I [...]
Legambiente ogni anno rende noto il rapporto annuale 'Pesticidi nel piatto', realizzato insieme al Movimento Difesa del Cittadino (Mdc) e quest'anno ha divulgato l'esistenza di problemi del [...]
La Confederazione Italiana Agricoltori Comprensorio Occidentale nei giorni scorsi a Castellaneta ha organizzato presso l'Istituto Alberghiero 'Mauro Perrone' la 2a Festa di 'Scuola in Fattoria'; [...]
La centralità di Francesco Totti? Non so quanto influenzi le scelte di Antonio Cassano, che ieri si è sposato a Portofino nella chiesa del Divo Martino. Di sicuro il modello di sua moglie, la [...]
Cicoria selvatica oppure nel Salento leccese Cecora resta o ancora Cecureddrhe per l'etnia dell'estremo Sud Salento. Cichorium intybus L. è conosciuta sin dal neolitico, raccolta dalle donne e [...]
Le nuove generazioni per un lavoro immerso nel Paesaggio Rurale. Oggi sabato 19 giugno alle ore 10 presso l'Auditorium del Museo Castromediano a Lecce, in viale Gallipoli, ho preso parte ai [...]