Rummo Lenta Lavorazione®, l'unica pasta approvata dalla FIC, Federazione Italiana Cuochi, non poteva mancare alla 'Festa del Cuoco' che si terrà domani mercoledì 13 ottobre a Sant'Agata dei [...]
Appuntamenti con l'archeologia e la storia al Museo Civico "Antonio Giacomelli" per i ragazzi dai 6 ai 13 anni (e le loro famiglie). Iniziativa dell'Assessorato alla Cultura e all'Identità [...]
Lo spoglio annuale dei 3 bicchieri volge al termine. Ormai sono stordito, ho perso il conto di quali regioni manchino all’appello dei premi del Gambero Rosso e quali invece siano già [...]
“Ho coronato il mio sogno”, sono le prime parole che Enzo Coccia mi dice, appena ci incontriamo nella sua nuova pizzeria, nel giorno dell’inaugurazione. Il nuovo laboratorio a tenuta [...]
La mia nota sulla Pac ha prodotto due interventi che vengono riportati insieme a una nuova serie di osservazioni e dati. In questa nota si rileva il bisogno di una forte spinta sociale per [...]
La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]
L'8 ottobre a Lecce, in occasione della quarta Conferenza economica, i presidenti diCia-Confederazione italiana agricoltori, da Confagricoltura e da Copagri Giuseppe Politi, Federico Vecchioni, [...]
La 'due giorni' di Lecce ha visto la partecipazione e l'intervento di esponenti delle istituzioni europee, nazionali e regionali, di autorità civili, di rappresentanti del mondo economico, [...]
L'edizione 2010 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d'Este a Cernobbio, [...]
Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]
Fare industria oggi a Torino. All'inaugurazione dell'Innovation Center del Gruppo Lavazza, istituzioni e aziende si confrontano sul futuro della città e sull'importanza dell'innovazione per [...]
“L’assegnazione alla nostra città dell’organizzazione dei mondiali assoluti di scherma è un fatto di grande valenza simbolica che supera il fatto sportivo e che ci aiuta anche sul piano [...]
Di Danielascroll down for English versionSiete o no fans della bellissima saga di Shrek? Io si, lo ammetto: mi piace da pazzi, lo trovo un cartone animato divertente intelligente ed ironico, a [...]
Mappa Storica del SoaveLa zona di produzione del Soave – da uve Garganega almeno al 70% e Trebbiano di Soave, Chardonnay e Pinot Bianco per la restante parte - è situata nella parte orientale [...]
Nel Salento leccese il 7 e l'8 ottobre si terrà la IV° Conferenza economica promossa dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori. I due temi al centro della discussione sono: La riforma [...]
La Cia di Taranto comunica che si è svolto ieri un incontro presso l'Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia alla presenza dell'assessore Dario Stefano, per [...]
Winecamp Firenze - Soavemente Wine BlogView more presentations from Soavemente. Eccomi di ritorno da Firenze Wine Town e dal Firenze Wine Camp. Come primo contributo publico le slides del mio [...]
Sarà una sfida a base di profumi e di sapori. 4 assi incontrano i prodotti e la cucina di Teramo: Salvatore Tassa, Mauro Uliassi, Ciccio Sultano e Niko Romito si confrontano con le ricette [...]
L'issopo officinale (Hyssopus officinalis L.) è una pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae. È una pianta erbacea molto antica coltivata per le sue proprietà terapeutiche [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaUn altro bel racconto per il concorso letterario di Villa Petriolo 2010 "La gaia mensa". [...]
Mi riesce ancora difficile a freddo trarre qualche conclusione e in parte sono ancora un po’ stordito dall’emozione dell’affetto e dell’interesse ricevuto e suscitato [...]
In ottobre le condizioni di umidità e di temperatura fanno dei funghi l'alimento più prelibato della stagione. In questa nota alcune notizie su questi esseri viventi unici sopravvissuti [...]
Il prodotto interno lordo verde (P.I.L. verde) è un indice di sviluppo economico che tiene conto delle conseguenze ambientali. Ogni anno io, come tutti quelli che abitano nel Salento leccese, [...]
Angelo PerettiQuando dici le coincidenze. Stesso giorno: leggo il numero d'ottobre di Decanter e tasto due bianchi che m'ha fatto avere qualche tempo fa un produttore. E mi pongo delle domande. [...]
Nato dall’operazione Myfeudo, sono lieto di annunciavi finalmente l’uscita del nuovo vino creato al Feudo Principi di Butera, dal lavoro dell’enologo Franco Giacosa e del direttore [...]