Domani sera, giovedì, 18 novembre, alle 21, alla Galleria di Arte Moderna di Torino, Antonio Bertolotto, amministratore delegato della MARCOPOLO ENGINEERING SpA Sistemi Ecologici di Borgo San [...]
Degustazioni, incontri e convivia in un viaggio alla scoperta delle personalità della Doc. Il vino locale accompagnerà la kermesse enogastronomica e culturale, sulla Rupe dal 18 al 21 [...]
Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]
Si chiude con 21 Novembre l'appuntamento con il mercatino enogastronomico a filiera corta della Certosa di Pavia nell'area antistante il monastero cistercense pavese. Un mercatino che ispira [...]
Conviene nel 2010 raccogliere le olive? Che fine faranno gli oliveti del Salento leccese? In questa nota alcune riflessioni partecipate all'Assessore alle Risorse Alimentari della Regione Puglia [...]
A novembre, due nuove importanti occasioni di promozione per i vini della Tenuta di Fessina: la presentazione a Palermo di 'La Sicilia, Vitigni e Territori. Guida ai vini 2011' di Alma Torretta [...]
FEUDO MACCARI Uva: moscato Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Antonio Moretti è un grande. Piovuto in Sicilia giusto dieci anni fa, ha messo insieme un [...]
Un altro bel racconto per la raccolta del quarto concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” è “La pizza di nonna Margherita” di Tiziana Monari.Tiziana, di Prato, ha [...]
Un Tartufo Bianco d'Alba come significativo e singolare segno di solidarietà alle popolazioni del Veneto Colpite dall'alluvione è stato donato da Antonio Bertolotto, amministratore Delegato [...]
19,20,21 novembre 2010 (lunedì 22 solo operatori) www.enologica.org «La tradizione non può essere ereditata, se la volete possedere dovete conquistarla con grande fatica.» Thomas Stearns [...]
E' tutta veronese la cordata imprenditoriale che consentirà alla storica 'Bottega del Vino' di tornare ad essere il 'tempio scaligero' dell'enologia nazionale e internazionale."Le Famiglie [...]
di Monica Piscitelli Ci sono parole che suonano dense di significato e pesanti, sonore. Due, come “Mio padre”. Le pronuncia con autentica fierezza nel raccontarmi l’abilità di suo nonno [...]
A novembre, due nuovi appuntamenti in cui assaggiare i vini della nostra Tenuta di Fessina.Il primo si terrà alle ore 18,00 del 18 novembre alla libreria del Kursaal Kalhesa al Foro Italico di [...]
Ci sono fiere e fiere. Se, come me, non sopportate più i padiglioni grandi quanto mezza provincia, la fiera del vino e del prodotto tipico “Enologica” di Faenza fa giusto al caso [...]
L'Agia-Associazione giovani imprenditori agricoli promuove, domani 16 novembre a Roma, un convegno nazionale con i rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali giovanili. Tema '2030: non [...]
Lunedì 15 e martedì 16 novembre sanciscono per Rummo Spa l'inizio di una nuova sfida: il mercato cinese. Il marchio Rummo Lenta Lavorazione® partecipa infatti per la prima volta ad una [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG Presentano Giovedì 18 Novembre Degustazione di Amarone della [...]
Grande successo per la Giornata Provinciale del Ringraziamento organizzata per oggi da Coldiretti Brescia a Calvisano. Già dalle 9 di questa mattina la lunga distesa di bandiere gialle e la [...]
Ministro Galan: 'Una legge di stabilità che riconosce finalmente più di un qualche serio beneficio per l'agricoltura italiana, ma tutto ciò lo si deve a quanto sono riusciti a ottenere i [...]
La storica casa spumantistica di Conegliano è intervenuta a Siena a proposito delle strategie di marketing e della tutela della denominazione. Etile Carpenè chiede per il Prosecco sostegno al [...]
Presentato stamattina nell'ambito de Il BonTà, il salone delle eccellenze enogastronomicha artigianali in programma alla Fiera di Cremona fino a lunedì, il quarto volume di ricette della Colla [...]
L'azienda agrituristica di Armando e Rosalba Balestrazzi è dotata di una biblioteca di 1500 volumi datati dal 1500 in avanti. Grande successo in Puglia del crossing over.La Puglia fa incetta di [...]
L'Agia promuove a Roma il 16 novembre un convegno nazionale con i rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali giovanili. Tema '2030: non c'è 'made in Italy' senza aziende e giovani'. Il [...]
"[...] Napoli è tornata ad essere una città pulita, una città occidentale, dove non c'è più il disastro della spazzatura nelle strade. [...] Era una missione impossibile, ma ci siamo [...]
Aspettiamo a batterci un high five. Prima verifichiamo se le più risolutive tavole della birra praticate nell’ultimo anno stanno nella guida Le Tavole della birra (ops!) 2011, 10 euro, [...]