Risultati: 7534 per antonio

CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]

tags : pecorino nebbiolo ciauscolo panino romana salsa latte coppia gelato zibello
dal 10 January 2011 su:
carne e pesce locali formaggi
Roma: OS Club tra antico e moderno. Lo spazio e il progetto architettonico

Roma: OS Club tra antico e moderno. Lo spazio e il progetto architettonico

Il progetto si sviluppa nel mezzo di uno dei più interessanti siti archeologici della Capitale: il parco di Traiano (Colle Oppio), tra le emergenze archeologiche delle Terme di Traiano e i [...]

tags : cantina sala punti noce zona bar vini romana ortaggi bordeaux
dal 10 January 2011 su:
locali alcolici
Le paludi del Salento leccese prima della Bonifica

Le paludi del Salento leccese prima della Bonifica

Al tempo dei Romani la penisola del Salento leccese era circondata dalle paludi. Oggi dopo la bonifica, che è il prosciugamento delle zone paludose realizzata per cancellare la malaria, è [...]

tags : vini italiana francese salentina internazionale
dal 10 January 2011 su:
cucina internazionale vino cucina regionale

Riassunto della settimana via twitter

per brividi biodinamici… http://fb.me/Prkg6vea # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Tutti i come si fa del… http://goo.gl/fb/E7cPB # I post più [...]

tags : brunello di montalcino trebbiano soave chianti merlot igt fiorentina frutta maiale dieta
dal 9 January 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Le Palme del Salento leccese devono morire?

Le Palme del Salento leccese devono morire?

La cura per il Rhynchophorus ferrugineus, meglio conosciuto come il punteruolo rosso, che sta infestando le piante del Salento leccese esiste? Sembra di si, infatti la soluzione dovrebbe essere [...]

tags : vini circeo servizio internazionale
dal 9 January 2011 su:
vino locali cucina internazionale
Il meglio della settimana

Il meglio della settimana

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – In che percentuale il sommelier perfetto è un incrocio di Antonio Albanese e Luca Gardini? Meglio non saperlo, darling. 2 – Iniziare [...]

tags : soave beva cocktail sommelier
dal 9 January 2011 su:
locali alcolici vino
Investigazione sulla collezione Guglielmi "Fichi del leccese" (Ficus carica L.)

Investigazione sulla collezione Guglielmi "Fichi del leccese" (Ficus carica L.)

Il fico era molto importante nel Salento leccese tanto che il segretario perpetuo della Società economica di terra d'Otranto, signor Gaetano Stella, nel suo rapporto letto nella adunanza [...]

tags : pugliese reale fico fara vini coppa bianco espresso contorni frumento
dal 8 January 2011 su:
vino carne e pesce pane pasta riso
Gastrofighetto è chi il gastrofighetto fa

Gastrofighetto è chi il gastrofighetto fa

Con alcune medicine, la mente si riempie di pensieri interessanti, si concentra su punti specifici e viaggia su binari spesso inesplorati. No, non sono canne, sempre a pensar male. E’ [...]

tags : olive speck jamon punti chilo fico wine forno gelato cocktail
dal 8 January 2011 su:
ricetta alcolici frutta verdura

Ilaria Bellantoni di Lo chef è un Dio intervistata dal TG5 è un sogno o un incubo?

Dopo aver lavorato per un mese gomito a gomito con il famoso chef Vito Frolla (probabilmente Carlo Cracco) ricavandone un romanzo — Lo chef è un Dio — che ha colpito con unghiate [...]

tags : milanese italiana sommelier ristorante
dal 7 January 2011 su:
locali cucina regionale cucina internazionale
Il fagiolo con l'occhio del Salento leccese Vigna unguiculata (L.) Walpers

Il fagiolo con l'occhio del Salento leccese Vigna unguiculata (L.) Walpers

Il fagiolo dall'occhio o dolico dall'occhio nero è appartenente al genere Dalichos, d'origine afro-asiatica. La più antica ricetta con i fagioli con l'occhio che conosciamo risale addirittura [...]

tags : soia fuoco punta lipidi romana secco chilo vini zona chili
dal 7 January 2011 su:
ricetta frutta verdura

Cose che ci azzeccano poco | La musica preferita e i post più commentati del 2010

Questo post nasce dall’idea di radunare due cose del 2010 che ci azzecano poco: la mia musica preferita e i post più commentati dai lettori di Dissapore. Non me l’ha ordinato la [...]

tags : reale cuoco riso bio ogm inferno colonna proteine ristorante martini
dal 6 January 2011 su:
locali carne e pesce
Misurare il vento del Salento leccese

Misurare il vento del Salento leccese

Lu Salentu, lu sule, lu mare e lu jentu che tradotto significa: Il Salento, il sole, il mare e il vento. Già il vento! Ma cos'è? Te lo sei mai chiesto? E tu che sei proprietario di un pezzetto [...]

tags : punti vini toscana italiana superiore temperatura
dal 6 January 2011 su:
vino cucina regionale
Settima edizione della Sagra del Maiale Nero Dauno in Puglia a San Severo

Settima edizione della Sagra del Maiale Nero Dauno in Puglia a San Severo

L'Accademia del Lampascione, con il patrocinio della Fondazione TERRAMIA e del Comune di San Severo, avvia un percorso di 'educazione al gusto e di educazione sensoriale' che coinvolge non solo [...]

tags : igiene salumi molise lucera vini maiale bufala caciocavallo san severo formaggio
dal 5 January 2011 su:
vino formaggi carne e pesce
Tuscania (Vt): 41° Sagra della frittella del cavolfiore a chilometro zero

Tuscania (Vt): 41° Sagra della frittella del cavolfiore a chilometro zero

È poco più che l'alba, quando un carro addobbato di fiori e frutta scorta un vecchierello vestito di saio con barba e bastone da pellegrino, è circondato da uccelli, cani, gatti, asini e [...]

tags : bastone fuoco frutta dolci vini glutine uccelli zucchero vitamine laziale
dal 5 January 2011 su:
dolci locali

Cia di Venezia: il 13 gennaio a Portogruaro convegno "Seminare per il futuro. La Pac 2014-2020"

'Seminare per il futuro. La Pac 2014-2020'. E' questo il tema del convegno promosso dalla Cia di Venezia e che si terrà il prossimo 13 gennaio, a partire dalle ore 9.00, a Portogruaro, presso [...]

tags : vini zona
dal 5 January 2011 su:
vino

Presepe Vivente nel centro storico di Ottaviano

Domani, il centro storico di Ottaviano si trasforma in Presepe Vivente grazie all'Associazione Incontriamoci, insieme facciamo festa di don Antonio Fasulo. Si tratta della XII edizione della [...]

tags : vini
dal 5 January 2011 su:
vino

"Intra allu boscu cu nna pauta te fiche!" Ficus carica L. Nel bosco con una tasca dei pantaloni piena di fichi secchi del Salento leccese

Ricordo l'estate nella Masseria Pendinello a Nardò del Salento leccese quando noi ragazzi la mattina andavamo a fare colazione con un paniere in mano nella campagna vicina invasa da alberi di [...]

tags : chilo pane chili fico vini greco bosco cilento grammi bianco
dal 5 January 2011 su:
vino alcolici ricetta
Ricordando la Valtellina: “Pietre allineate”

Ricordando la Valtellina: “Pietre allineate”

A volte ti viene un po’ di malinconia e non riesci a capire perché. Certamente le feste possono suscitarla quando volgono al termine, non tanto perché ne senti la mancanza, quanto [...]

tags : nebbiolo secco inferno vini uva valgella sassella gastronomia valtellina grumello
dal 4 January 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vero o falso? Il succo di frutta al mangostano e la catena di Sant’Antonio

Vero o falso? Il succo di frutta al mangostano e la catena di Sant’Antonio

Promette effetti miracolosi sulla salute, come la cura dell’asma e del Parkinson. E’ il succo di mangostano, il superfrutto tropicale al quale uno studio del Nutrition Journal del [...]

tags : succo frutta
dal 4 January 2011 su:
alcolici frutta verdura
La dieta mediterranea nel Salento leccese del 1873

La dieta mediterranea nel Salento leccese del 1873

Le esposizioni universali nel secolo XIX contribuirono a facilitare ed innescare lo scambio culturale tra i diversi Paesi partecipanti. Il 'Prater' di Vienna è sempre stato un luogo di [...]

tags : dieta pane punti secco vini zona reale tedesca superiore salentina
dal 4 January 2011 su:
vino pane pasta riso

Cosa Sono e Come Si Cucinano i Ciccioli

SPELLO - Ecco con Antonio e Bruno di una fattoria della valle umbra ai confini tra Spello e Cannara, da cosa si ricavano e come si cucinano i ciccioli (ottimi con lo Champagne) e lo [...]

tags : champagne
dal 4 January 2011 su:
alcolici

Del maiale non si butta(va) niente

SPELLO - In queste immagini si capisce perché in certe zone del Centro Italia si usa dire "spaccare" il maiale. Poi Antonio, figlio di macellai, mostra come si avvia la macellazione e [...]

tags : grechetto trebbiano bianco maiale coppa fortana francese prosciutto cioccolato sanguinaccio
dal 3 January 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

In che percentuale il sommelier perfetto è un incrocio tra Antonio Albanese e Luca Gardini?

Vedere quello spettacolo d’uomo di Antonio Albanese ieri a “Che tempo che fa” da Fabio Fazio è una roba che quasi ti riconcilia con la televisione. Genio puro: Alex [...]

tags : sommelier
dal 3 January 2011 su:
locali
Il metro delle nuvole per vedere quante ce ne sono nel cielo del Salento leccese

Il metro delle nuvole per vedere quante ce ne sono nel cielo del Salento leccese

La radiazione globale, che viene definita come la somma della radiazione proveniente direttamente dal Sole e quella diffusa dall'atmosfera, fornisce l'energia necessaria per lo svolgimento di [...]

tags : vini vapore arrosto griglia
dal 3 January 2011 su:
ricetta vino carne e pesce

La Morte del Maiale

CANNARA - Questa mattina all'alba ho assistito alla macellazione di un maiale. E' un video abbastanza forte, ma documenta senza alcun commento e senza retorica né in un senso né in un [...]

tags : bacon maiale
dal 2 January 2011 su:
carne e pesce