Risultati: 7533 per antonio

Vini: dalla Tenuta Sette Ponti ogni anno una etichetta nuova

La Tenuta toscana di Antonio Moretti produrrà ogni anno un monovitigno diverso, il migliore di ogni vendemmia. Debutto ufficiale al Vinitaly 2011 con l'Alicante.Quella che farà il [...]

tags : merlot cabernet sauvignon sangiovese annata vini ricetta wine vitigno vendemmia
dal 10 February 2011 su:
alcolici vino ricetta
I nuovi libri di Benedetta Parodi, Ilaria Bellantoni e Sigrid Verbert

I nuovi libri di Benedetta Parodi, Ilaria Bellantoni e Sigrid Verbert

Siccome so che l’argomento per replicare al presente post sarà il classico vuoimanonpuoi – invidioso, confesso che è proprio così, sono dolorosamente invidioso: vorrei tanto aver [...]

tags : coppia ricette forno dolci mele punti melissa tedesca italiana antipasti
dal 10 February 2011 su:
locali ricetta vino

La Masseria Bellimento del Parco naturale della Regione Puglia di Portoselvaggio e Palude del Capitano

La presentazione di Vincenzo Presicce: 'La presidente Elisabetta Dolce me lo presenta e mi dice che debbo assolutamente scrivere della sua esperienza. Io stimo molto Elisabetta, la ritengo un [...]

tags : mirto latte chili zona alba vini fuoco marino formaggio nutrizione
dal 10 February 2011 su:
vino ricetta
I 15 piatti che ci hanno cambiato la vita

I 15 piatti che ci hanno cambiato la vita

Abbandonate la postura snob e le pretese culturali, gastrofanatici, oggi c’è da divertirsi. Vi invitiamo a raccontare almeno 3 esperienze indimenticabili, di quelle che lasciano un [...]

tags : nduja fiorentina chianti rosetta bufala maiale fritto treccia gambero riserva
dal 9 February 2011 su:
carne e pesce ricetta vino
Bari, "Difendiamo la trasparenza": allevatori e trasformatori si alleano

Bari, "Difendiamo la trasparenza": allevatori e trasformatori si alleano

Per una filiera lattiero-casearia tutta italiana: 'Difendiamo la trasparenza'. Allevatori e trasformatori si alleano. Conferenza stampa venerdì 11 febbraio alla Camera di Commercio di Bari.Da [...]

tags : vini sala stampa
dal 9 February 2011 su:
vino locali
Milano: Sorsi di Campania nei calici milanesi

Milano: Sorsi di Campania nei calici milanesi

Onav Lombardia presenta un banco d'assaggio di Taurasi Docg e la nuova guida alle piccole cantine campane di Luciano Pignataro. Giovedì 17 febbraio - ore 19.00-21.30 - Sede Regionale Via [...]

tags : aglianico taurasi vini dop docg stampa irpinia cilento sannio
dal 9 February 2011 su:
vino alcolici
Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Per molti il Verdicchio è il migliore vitigno bianco italiano, noi di SdV non sappiamo se sia così, quello che sicuramente sappiamo è che è uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti [...]

tags : verdicchio cantina wine bianco beva vini bar cru riserva zona
dal 8 February 2011 su:
alcolici vino locali
Salento leccese, Giovani agricoltori cercasi

Salento leccese, Giovani agricoltori cercasi

La coltivazione dei campi può diventare una interessante prospettiva occupazionale, soprattutto per i giovani di questo si è discusso Lunedì 7 febbraio 2011 presso la sede dell'Istituto [...]

tags : pugliese olive vini grano pomodori servizio alimentare servizi
dal 8 February 2011 su:
vino frutta verdura pane pasta riso
Le marangiane del Salento leccese Melanzana Solanum melongena L

Le marangiane del Salento leccese Melanzana Solanum melongena L

La melanzana (Solanum melongena L.) Inglese: eggplant; Francese: aubergine; Spagnolo: berenjena; Tedesco: Aubergine è una pianta erbacea, eretta, alta da 30 cm a poco più di un metro. I fiori [...]

tags : ortaggi greco zucca vini fagioli cottura fagiolini melanzane superiore temperatura
dal 7 February 2011 su:
frutta verdura ricetta vino
Giallo in cucina

Giallo in cucina

Un paio di mesi fa avevo dovuto rinunciare a parlare durante un incontro delle GGD di Roma per impegni precedenti e stavolta non ho voluto rinunciare all'invito organizzato in occasione [...]

tags : menu mais alba zucca pollo verdure salsa peperoni
dal 7 February 2011 su:
frutta verdura vino pane pasta riso

Almanacco della settimana. Bloggaroli, ma la vogliamo finire con le risse virtuali?

La settimana appena trascorsa vede l’invito di Antonio Paolini a deporre le armi rivolto a tutto il mondo enogastronomico in rete. Antonio scrive della manifestazione organizzata da Luca [...]

tags : pub wine pizza birra panino
dal 6 February 2011 su:
alcolici locali pane e pizza
La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La ricerca dei vitigni perduti nell'arca della biodiversità del Salento leccese

La biodiversità stata finora sottovalutata ma la perdita della varietà di specie, sia vegetali che animali, sta facendo saltare gli equilibri dell'ecosistema del Salento leccese che a lungo [...]

tags : primitivo vini uva dolci vitigno liquoroso saltare
dal 6 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Nel Salento leccese se credi nell'olio d'oliva accade che smuovi il Parlamento Europeo

La storia di Paolo Carminiati, Paolo De Castro, Raffaele Baldassarre e Francesco Pacella che insieme hanno cambiato la storia dell'olio d'oliva.Oggi vi voglio raccontare una storia tutta fatta [...]

tags : cantina vini vergine sala
dal 5 February 2011 su:
vino locali alcolici
E' veneta l'eccellenza mondiale che ha sconfitto l'odore di tappo

E' veneta l'eccellenza mondiale che ha sconfitto l'odore di tappo

Ogni anno nel mondo si buttano sei milioni di bottiglie di vino: uno spreco che oggi è possibile evitare.In tutto il mondo si producono - dato da prendere con beneficio di inventario - circa [...]

tags : cantina soave wine vini veneta ristorante valdobbiadene
dal 4 February 2011 su:
vino alcolici locali

Guardate Gino Sorbillo che spiega come si salva la pizza napoletana

A salvare la Pizza napoletana Stg, minacciata dall’intenzione della Commissione Europea di modificare il regolamento sui marchi di qualità sembrava dovesse essere la Mozzarella di Bufala [...]

tags : menu dop pizza bufala napoletana riserva mozzarella
dal 4 February 2011 su:
formaggi vino locali

Il pugliese Antonio Mansueto è il nuovo Presidente Nazionale della Federpensionati Coldiretti

Il pugliese Antonio Mansueto è stato eletto Presidente Nazionale della Federpensionati Coldiretti che rappresenta oltre 800 mila pensionati in Italia ed è la più importante Associazione [...]

tags : pugliese vini servizio
dal 4 February 2011 su:
vino cucina regionale pane pasta riso
Amarone 2007: il vero protagonista è stato il clima

Amarone 2007: il vero protagonista è stato il clima

Mario PlazioConsueta kermesse di inizio anno, l’anteprima dell’Amarone permette di cominciare a costruirsi una immagine di quello che sarà l’Amarone prossimo venturo. Le impressioni [...]

tags : vini stampa amarone affinamento valpolicella
dal 4 February 2011 su:
vino alcolici
Il nuovo Regolamento Europeo sull'olio extra vergine di qualità

Il nuovo Regolamento Europeo sull'olio extra vergine di qualità

Domani un incontro a Palazzo dei Celestini a Lecce con il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro.Regolamento europeo sull'olio extra vergine di [...]

tags : vini sala vergine
dal 3 February 2011 su:
vino locali

Il Libro dell'Aceto: Tradizione e produzione, cultura del gusto, ricette e degustazione - De Agostini 2010

Dalla collaborazione tra due storiche aziende piemontesi, De Agostini e Ponti, nasce Il libro dell'aceto, un interessante volume illustrato ricco di curiosità su un prodotto così consueto [...]

tags : ghemme elisir riserva ricette frutta vini olive punta sizzano condire
dal 2 February 2011 su:
ricetta vino alcolici
L'Accademia Italiana della Vite e del Vino presenta il programma delle attività 2011

L'Accademia Italiana della Vite e del Vino presenta il programma delle attività 2011

Eventi e manifestazioni in Italia e all'estero. Il presidente Antonio Calò: 'L'Accademia, punto di riferimento di tutto il settore vitivinicolo italiano'.Milano, 2 febbraio 2011 - [...]

tags : vini punti italiana metabolismo internazionale
dal 2 February 2011 su:
cucina internazionale vino
Archeoagronomia "Una zappatura vale un'annaffiatura"

Archeoagronomia "Una zappatura vale un'annaffiatura"

Sfogliando i numeri di Agricoltura Salentina del 1902 ho letto l'articolo del Cav. Prof. Ferdinando Vallese che ha per titolo 'Una zappatura vale un'annaffiatura' che prende il proverbio [...]

tags : vini vapore pomodori superiore salentina
dal 2 February 2011 su:
vino ricetta frutta verdura
Sappiano i politici che il petrolio dell’Abruzzo è il vino, non il petrolio.

Sappiano i politici che il petrolio dell’Abruzzo è il vino, non il petrolio.

Stai a vedere che adesso le gag di Antonio Albanese mi diventano reali. Ve la ricordate la degustazione del kerosene? Liquido blu nel bicchiere e, dopo infiniti giri, l’assaggio e la [...]

tags : montepulciano montalcino zona negroamaro viticoltura degustazione lacryma christi
dal 1 February 2011 su:
alcolici vino

La tolica del Salento leccese Cicerchia (Lathyrus sativus L.)

Come per molte regioni dell'area mediterranea, sono molte le varietà di piante allevate nel corso dei secoli dagli agricoltori del Salento leccese, e tra queste quella della Cicerchia Lathyrus [...]

tags : pane greco chilo ceci alba vini forno farina proteine italiana
dal 1 February 2011 su:
ricetta vino pane pasta riso
Lettera dalla Renna

Lettera dalla Renna

Il Top Italian Wines Roadshow a Stoccolma L’occasione per questa seconda Lettera dalla Renna ruota ancora intorno al mondo del vino. Ormai sta diventando un appuntamento fisso a [...]

tags : cantina igt sarda punta molise nasco vini uva grappe sala
dal 31 January 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Cambio al vertice per il Consorzio di tutela dei vini D.O.C. Falerno del Massico, Asprinio di Aversa e Galluccio

Salvatore Avallone è stato eletto nuovo Presidente del Consorzio di tutela dei vini D.O.C. Falerno del Massico, Asprinio e Galluccio. Già vice presidente dal 2004 al 2007, succede a Nicola [...]

tags : falerno vini cicoria asprinio asprinio di aversa galluccio falerno del massico
dal 31 January 2011 su:
vino frutta verdura alcolici