Il panificio Cinzia Sortino si è aggiudicata l'edizione 2010 del premio 'Miglior Cudduruni di Lentini', superando il giudizio severo di una commissione composta da esperti e da consumatori, che [...]
A fine secolo nel Salento leccese, superata la crisi agraria degli anni 1845-1846, si coltivavano 60mila ettari di alberelli di vite, oggi ne rimangono meno di 9mila. Nei convegni e sulla stampa [...]
Il Vesuvio che lavora si mette in vetrina: per tre giorni, dal 14 al 16 dicembre 2010, dalle ore 11 alle ore 17, i prodotti alimentari tipici e i lavori artigianali in pietra lavica delle [...]
Un bagno di folla a Martano del Salento leccese ha sancito che la Foresta degli ulivi è un Bene Comune patrimonio della Collettività del Salento leccese. In questa nota le ragioni di tutto [...]
Più di 250 persone ieri sera 11 dicembre 2010, nella sala Convegni del Consorzio di Bonifica 'Ugento e Li Foggi' hanno palpitato per la foresta degli ulivi del Salento leccese malata di lebbra! [...]
Ieri 10 dicembre 2010 durante la presentazione dei risultati della ricerca sulla legge 23/2007 della Regione Puglia e delle sue opportunità e prospettive per le filiere agroalimentari il dott. [...]
Redazione di TigullioVino.it “Gli studi genomici costituiscono un segmento emergente dell’ampelologia, ossia della scienza che studia la vite; si tratta di un argomento di estrema [...]
Le ultime campagne olivicole sono risultate caratterizzate dalla diffusione sempre più grave della lebbra dell'olivo. L'incidenza di tale fitopatia ha contribuito a compromettere ulteriormente [...]
Si svolgerà lunedì prossimo 13 dicembre a partire dalle ore 10,30 a Roma, presso la Biblioteca del Cnel in viale Lubin 2, con la partecipazione del presidente nazionale della Cia, Giuseppe [...]
Eccezionale partecipazione all'Assemblea dei Quadri Dirigenti della Coldiretti Puglia con il Presidente della Commissione Bilancio del Senato e relatore della manovra finanziaria, Antonio [...]
Ieri sera Giovedì 9 Dicembre 2010 alle ore 17,00 nella splendida cornice del castello medievale di Acquatica del Capo si è tenuto il convegno 'L'emergenza punteruolo rosso delle palme' [...]
ACQUAMELA DI BARONISSI (SA). Giovedi 16 dicembre, dalle ore 20:30, lo chef Antonio Petrone del ristorante “Pensando a te” propone una serata dedicata alla Cipolla Ramata e alla Patata di [...]
Venerdì 10 Dicembre 2010, alle ore 18.30, presso l'Auditorium della Scuola Media 'A. De Blasi' di Taviano (Le) prende ufficialmente avvio il GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre Salentine con il [...]
Domande entro il 28 febbraio 2011, info: www.oscargreen.it. L'anno scorso fu un grande successo, ci fu la conferma di un settore primario all'avanguardia, di una'agricoltura vitale che può [...]
La frutta del Salento leccese alimentò mercati di esportazione solo nel caso dei fichi, e mele cotogne. E il mandorlo? I mandorleti del Salento leccese erano collocati soprattutto nella zona di [...]
Luigi Bellucci Antonio Cafiero Con alcune borse piene dei limoni che il capitano ci ha voluto far raccogliere torniamo pian piano sulla strada statale dove il bus ci sta aspettando. Risaliamo [...]
Legge di Stabilità: Grande Assemblea dei Quadri Dirigenti della Coldiretti Puglia sulla stabilizzazione dei contributi. L'analisi dei numeri pugliesi.Si terrà venerdì prossimo, 10 [...]
Oggi l'olio lampante del Salento leccese, per la sopraggiunta 'globalizzazione', è vittima di un basso prezzo, nei primi anni del 1800, per il 'blocco napoleonico', che decretò la fine del [...]
Taglio del nastro per 'Millefiori'. Grande affluenza di pubblico per la prima mattinata della sei giorni che si concluderà il 13 dicembre.Eboli. Ha preso il via oggi "Millefiori" la vetrina [...]
Buongiorno!quanto manca a Natele? Poco, pochissimo! Avete già pensato ai regali, trovato qualcosa di diverso dal solito? Io si e, visto che a Natale siamo tutti più buoni, voglio condividere [...]
'E' stato evitato un aumento insostenibile del costo del lavoro che avrebbe messo a rischio 50mila posti di lavoro nelle campagne del Mezzogiorno, delle aree svantaggiate e montane'.E' [...]
Nell'ambito delle manifestazioni di PrimOlio, a Palmi (sabato 11 dicembre 2010 con inizio alle 9,30), Convegno dal titolo 'Conoscere l'olio di oliva: peculiarità salutistiche e caratteristiche [...]
Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato dell'omonimo pastificio beneventano, riceve il Premio all'Innovazione Amica dell'Ambiente ideato da Legambiente in collaborazione con [...]
Questa è la ricetta più marchigiana di tutte, e nel contempo, secondo me, la più multietnica e la più tradizionale del Natale marchigiano. Di questo piatto si è molto scritto e parlato, [...]
di Monica Piscitelli Se si pensa al suo tessuto sociale, il nome “Sanità” dato al Rione che sorge ai piedi della collina di Capodimonte suona, oggigiorno, un po’ come una beffa. Eppure [...]