Marzemino un nobile trentino: sabato, 29 maggio 2010 - ore 09.30. MART - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Sala Conferenze. Corso Bettini, 43 - 38068 Rovereto Tn.Al [...]
Come ho già detto, ho partecipato all’incontro di lunedì scorso 10 maggio alla Triennale di Milano Una tovaglia più grande. La crescita della Cucina Italiana d’autore – della serie [...]
Venerdì 28 maggio alle ore 21 partirà da Eat's Store un "Midnight Special" per Haiti. I sapori del foodstore e la musica della John Papa Boogie Blues Band di Gianni Frasi insieme, per una [...]
Se nasci nelle Marche, vino bianco è sinonimo di Verdicchio. Quando l’anfora di Antonio Maiocchi conquistava il mondo, l’80% dei bianchi italiani che conosciamo non esisteva. Chi a [...]
In Italia 4.000 tonnellate di cibo buono da mangiare sono buttate via ogni giorno. La produzione della terra, del globo, è un inno contro lo spreco. Cambiamenti climatici, perdita della [...]
La Matrabanca, l'Associazione Cuochi e Maître della Penisola Salentina è stata presentata il 15 maggio 2010 nella splendida cornice del Patria Palace Hotel di Lecce. Per la prima volta in [...]
In quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. La strategia Coldiretti della "Filiera Agricola Tutta Italiana", ha preso corpo in questi mesi con [...]
Si può a un cittadino impedire di illuminare le luci votive nella propria cappella grazie a un mini pannello fotovoltaico? Sì, si può per l’intricata legge della burocrazia. La storia [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]
I flussi dell'export del Vino Italiano nel terzo trimestre 2009 indicano un aumento dei volumi da 12,9 a 14,1 milioni di ettolitri e una diminuzione degli incassi da 2,61 a 2,46 miliardi di [...]
Ieri sera alle 20 e 30 al Patria Palace Hotel (nella foto) nel cuore di Lecce, vicino alla Basilica di Santa Croce e a pochi passi di distanza dall'anfiteatro romano "A Cena con lo Chef" tra un [...]
Dall'incontro di ieri, in quattro punti, le priorità per attuare il progetto di una filiera agricola tutta italiana. Importante appuntamento ieri, martedì 11 maggio, presso la Camera di [...]
Il quotidiano nazionale “Il Riformista” ha pubblicato una lettera scritta da un nutrito gruppo di scienziati, imprenditori, giornalisti e politici italiani favorevoli al nucleare. La [...]
Un itinerario di sapori tra la Civiltà delle Ville Venete, incontri con autori e Vini Doc. Dal 3 al 25 luglio sette eventi unici presso le Ville Venete celebrano il patrimonio storico, [...]
Dopo la piccola ma succulenta anteprima avuta a Verona durante vinitaly (trovate qui tutte le degustazioni e i vini presentati) eccoci quasi arrivati al primo Simposio Internazionale sul [...]
Enzo Vizzari nell'intervista rilasciata al "Nuovo Quotidiano di Puglia" del 7 maggio u.s. generalizza affermando che"Lecce in ritardo sulla ristorazione pugliese". Ma se Gérard Depardieu fosse [...]
Gino Sorbillo, il più telegenico dei pizzaioli napoletani, spiega a una tv spagnola come si fa la pizza. Anzi, el pizzero napolitano nos explica como hace la pizza:-) Buon divertimento, intanto [...]
L'appuntamento è fissato per venerdì 21 maggio a Durazzano (Bn) con la partecipazione di Erasmo Petringa (nella foto9 ed Enzo Gragnaniello. Un esordio legato alla beneficenza.La prima [...]
Ieri sera a Milano, alla Triennale, si è tenuto il primo degli incontri Dalle stelle al firmamento. La cucina italiana e la sfida della crescita. Gli incontri – nati da un’idea di [...]
Guardiamoci nelle palle degli occhi e diciamolo: degustare tecnicamente il vino ha un che di ridicolo. Tu sei lì concentrato nei tuoi gesti ma a chi ti guarda sembri un patetico incrocio tra [...]
L'Europa è investita dalla crisi e gli effetti si fanno sentire anche nel Salento leccese. C'è bisogno di agire anche nel settore agricolo poiché la crisi che stiamo vivendo lo investe e c'è [...]
Convegni, degustazioni, scoperta di antiche tradizioni, momenti ricreativi, musicali e culinari. Questa è stata la ricetta della prima Festa dell'Olio che si è tenuta a Ponte lo scorso fine [...]
Grandi etichette e chef a confronto a La Dolce Vite, la cantina del Capri Palace. Venerdì 14 maggio appuntamento con Quintodecimo.Incontri tra territori, storie, uomini: tutto il 2010 per il [...]
Prosegue anche per l'anno scolastico 2009/2010 il progetto "la Scuola in Fattoria" promosso dalla Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta.Circa 130 alunni delle terze classi della [...]
Un percorso fra natura e storia antica nelle campagne del sud Salento. Il Progetto presentato dal Comune di Minervino e realizzato con la collaborazione dello Spin-Off dell'Università del [...]