Ah, ma come è milanese questa nuova puntata di 4 ristoranti con Alessandro Borghese, dedicata ai brunch. Andiamo a fare un brunchino a Milano? Sì! Quale scegliamo, quello coi gatti, quello [...]
Le mezze maniche alla sorrentina sono una chiara rivisitazione del piatto campano a base di gnocchi, pochi ingredienti, tipicamente mediterranei, pomodoro, mozzarella e basilico ed un metodo di [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
Il tortino al cioccolato con cuore morbido o coulant, sembra quasi una magia: un cuore fondente di cioccolato racchiuso in un guscio caldo, un dolce scenografico, perfetto per le cene [...]
«Il nocino è un liquore da farsi verso la metà di giugno, quando le noci non sono ancora giunte a maturazione. È grato di sapore ed esercita un’azione stomatica e tonica». Con queste [...]
dal 4 June 2020 su: https:La lasagna zucca e salsiccia è una variante della classica lasagna alla bolognese, conosciuta in tutto il mondo, in questa versione niente ragù di carne e pomodoro, ma crema di zucca, [...]
“Cerchiamo solo cuochi italiani”. Questa la lapidaria risposta ad una richiesta di lavoro che si è visto recapitare il cuoco egiziano Samy Abdelsalam, via messaggio. Evidentemente [...]
Nel 1982 Michele Ferrero, già noto per aver inventato la Nutella, lanciò sul mercato quello che oggi è il cioccolatino più venduto al mondo: il Ferrero Rocher, un prodotto che come pochi [...]
dal 3 June 2020 su: https:Vendere caffè a Torino, la città che sul caffè ha costruito un impero, non deve essere stata un’impresa facile. E in effetti c’è stato un tempo non troppo lontano in cui [...]
Pochissimi ingredienti fanno delle linguine allo scarpariello un piatto speciale, perché sì o’ Scarpariello è fatto con pomodorini, formaggio e tanto ma tanto basilico. Una ricetta semplice [...]
La torta magica al cioccolato è un dolce che racchiude in sé ben 3 consistenze diverse, il primo più consistente che sorregge il secondo meno stabile, morbido come un budino, quasi una crema [...]
L’estate 2020 segnerà uno stop notevole per la classica movida in spiaggia e non solo. A tal proposito arriva il diktat dell’Istituto Superiore di Sanità sui comportamenti da rispettare [...]
Il lockdown è stato il momento delle vendite online, anche per il vino: se n’è accorta anche Campari, che ha comprato il 49% di Tannico S.p.a., leader dell’ecommerce di settore. [...]
Indecisi se scegliere questo o quel locale per il take away? Niente paura, ci pensa Just Eat che lancia la sua “Guida ai migliori 50 ristoranti a domicilio in Italia”. Nella guida [...]
Il tortino al cioccolato con cuore morbido o coulant, sembra quasi una magia: un cuore fondente di cioccolato racchiuso in un guscio caldo, un dolce scenografico, perfetto per le cene [...]
Con la legge 242 del 2 dicembre 2016 che consente la coltivazione delle varietà di Cannabis sativa L (il cui contenuto di Δ9-tetraidrocannabinolo (Thc) sia inferiore allo 0.2%) arrivano dalla [...]
Dopo 75 giorni di isolamento e due tamponi negativi – guarita quindi dal coronavirus – una donna di Albenga, provincia di Savona, è stata tratta come untrice in un bar. La donna è [...]
Un bar di Ostia ha organizzato un aperitivo sulla spiaggia, a cui hanno partecipato circa 400 persone, molte delle quali senza mascherina né rispetto delle distanze di sicurezza. A organizzare [...]
«Il nocino è un liquore da farsi verso la metà di giugno, quando le noci non sono ancora giunte a maturazione. È grato di sapore ed esercita un’azione stomatica e tonica». Con queste [...]
Ai tempi del coronavirus e della manifestazioni scoppiate dopo l’uccisione di George Floyd, in USA la rivista gastronomica Food & Wine propone di utilizzare siti e applicazioni per [...]
La lasagna zucca e salsiccia è una variante della classica lasagna alla bolognese, conosciuta in tutto il mondo, in questa versione niente ragù di carne e pomodoro, ma crema di zucca, [...]
Una colazione come tante, con un sapore diverso dopo tanti giorni di quarantena. Ma a Venezia pure il costo è diverso: 21 euro per cappuccino e spremuta. A segnalare il conto (salato) un uomo [...]