Rispetto alle ricette a cui ci ha abituato Salvatore De Riso questa pare proprio una passeggiata. Utilizza un ingrediente povero come il pane, con cui si possono fare vari dolci, per esempio la [...]
Il Daiquiri è uno dei più famosi cocktail di origini caraibiche. Si può preparare in vari modi, anche arricchito con succhi di frutta - per esempio fragola, pesca o banana - ma noi ne daremo [...]
Si trovano anche precotte nei banconi dei surgelati al supermercato. Ma chi sa quanto sono gustose quelle preparate in casa e mangiate calde non si lascerà certo tentare! Per chi vuole [...]
Ferran Adrià Acosta, classe 1962, è un famosissimo chef catalano. Per aver iniziato a diciotto anni come lavapiatti, di strada ne ha fatta moltissima! A diciannove anni ha prestato servizio [...]
Per il pranzo di Pasqua proponiamo un antipasto molto diverso dal solito, molto saporito e con il gusto prelibato di quella delizia primaverile che sono gli asparagi. Ecco come procedere: [...]
Sabato scorso Sal De Riso ha presentato la ricetta del più classico dei dolci pasquali napoletani: la pastiera. In realtà ne ha date due versioni, quella classica e quella ’sua’, [...]
Dopo gli gnocchi di patate burro e oro, ecco dei loro parenti stretti: gli gnocchi alla sorrentina. Un piatto che, per dare il meglio di sé, andrebbe preparato con la mozzarella di bufala, se [...]
La soupe aux oignons è un grande classico della cucina francese. Qualche giorno ne parleremo. Questa è un’altra versione di zuppa di cipolle, saporitissima. Le dosi valgono per 6 [...]
In ogni stagione, sul mercato ci sono dei pesci da preferire sugli altri, e un consumatore intelligente lo sa o lo deve imparare! Dopo maccarello, alice, palamita e lustrino, di cui abbiamo [...]
In questa ricetta, in cui impariamo i segreti della pasta sfoglia, Salvatore De Riso utilizza una parte di lievito di birra e una di lievito naturale, anche detto lievito madre. Se riuscite a [...]
Scusate se ci permettiamo di insistere con gli asparagi ma, come direbbero a Roma, è la stagione sua! Questo è un piatto di una semplicità disarmante, in compenso gustoso e nutriente, ancora [...]
E’ uscito proprio oggi il nuovo libro di Beppe Bigazzi. Se non si trattasse di lui, non ci sarebbe da affrettarsi tanto a comprarlo. Ma, con una firma del genere, è come comprare un [...]
I brutti e buoni sono un tipico dolcetto piemontese (in dialetto si chiamano brut e bon), facilissimi da preparare e con il vantaggio di non contenere né glutine né lattosio. Un vantaggio non [...]
Gli asparagi sono un ortaggio prezioso ma disponibile per un periodo di tempo molto limitato. A meno che non si voglia acquistare fuori stagione un prodotto proveniente da chissà quali [...]
Per alcuni un primo piatto del genere potrebbe rappresentare anche un piatto unico, tutto dipende dalle porzioni che se ne mangiano. Di certo, in questa pasta passata in forno, carboidrati e [...]
Si pensi che le fave erano già note nel 3000 a.C. e sono state largamente consumate per millenni nell’area mediterranea, molto prima della diffusione del fagiolo - proveniente [...]
Oggi ci va l’idea di mangiare pesce cucinato al forno! Ricordando che c’è un segreto per cuocere bene i pesci grossi in forno: si tratta di incidere i fianchi con un taglio a zig [...]
Questa è una di quelle ricette in cui con pochi ingredienti semplici si inventa un piatto gustoso e di sicuro successo. Un piatto dal sapore antico primaverile, non direi proprio [...]
Negli allevamenti la produzione di uova è abbastanza stabile durante tutto l’anno, mentre in natura si raggiunge il culmine assoluto in primavera: per questo l’uovo - oseremmo dire [...]
Questo dessert è stato creato da Sal De Riso in occasione della cerimonia avvenuta a Sorrento per il conferimento della cittadinanza onoraria a Sofia Loren (li vediamo insieme nella foto). [...]
Prima che scompaiano dai banchi di mercati e fruttivendoli, dobbiamo farne il pieno. Le cime di rapa, un ortaggio coltivato quasi esclusivamente nel sud Italia ma sempre più conosciuto anche al [...]
Questo risotto può costituire un bel piatto unico, anche serale. L’importante è che si utilizzi un riso adatto, certamente non un riso parboiled. Non perché quest’ultimo non sia [...]
In tempi di crisi tornano utili le ricette basate su ingredienti semplici e poco costosi, come possono essere pasta e acciughe. Secondo Fabio Picchi, questo piatto, da lui sperimentato la prima [...]
La noce moscata è una spezia di origine indonesiana, che si ricava dal nocciolo essiccato della Myristica fragrans, pianta oggi diffusa in quasi tutte le zone intertropicali. La noce moscata è [...]
Questa ricetta ci è stata inviata da Dory, una nostra affezionata lettrice. Grazie, Dory! Aspettiamo altre ricette, da chiunque lo desideri, meglio se con una vostra foto originale che renda [...]