Io ci sarò, e voi? Al via “Taste and Drive 2015”, l’evento itinerante che coniuga i piaceri del palato all’avventura. Per il secondo anno consecutivo Jeep® [...]
Partiamo da qui: “Se l’operaio che lavora la vigna non può permettersi il vino che lui stesso contribuisce a produrre, c’è qualcosa che non va” (Fabio Marchionni, [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio In una cantina dove attendono di essere scelte e stappate 700 etichette nell’indecisione dei clienti, accade, [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non c’è nulla da fare, davvero i bianchi campani hanno una marcia in più rispetto a tutti gli altri. Quando, [...]
È appena uscito e l’ho preso a Cerea – fiera Vini Veri – sabato scorso: è Fiano Terra, il primo libro del nostro amico Alessio Pietrobattista. Sono a pagina 30 e mi è già [...]
Non capita tutti i giorni di gustare ottimi vini cenando insieme al produttore. L'occasione è una cena presso il M & G The Restaurant - a Roma - con un menù degustazione [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forse il momento più duro la morte lo riserva quando si entra a casa di chi se ne è andato. Lo [...]
Questo post vale come accredito per Opera Wine 2015 ché non c’ho voglia di sbattermi per cercare un biglietto (Stevie Kim, segna, plz! Tk u). Il 21 marzo a Verona infatti, [...]
MASTROBERARDINO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Alcune convinzioni radicate nel piccolo mondo del vino italiano davvero hanno qualcosa [...]
di Teresa Mincione “Faccio vino come mi piace, come lo sento”. Parole semplici e sincere quelle di Ciro Picariello nel corso della seconda storica verticale al Degusta di Avellino. Sette le [...]
“Pulcinella aveva un gallo, tutto il giorno vi andava a cavallo, con la briglia e con la sella. Viva il galletto di Pulcinella! Pulcinella aveva un gatto, tutto il giorno saltava da matto, [...]
Ultimamente bevo i vini un po’ come capita, nel senso che non li scelgo, ma lascio proporre agli altri. E devo dire che mi sta andando molto bene. Diversamente finisco sempre per scegliere [...]
MASTROBERARDINO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nasce da una delle vigne più alte dell’Irpinia, a Santo Stefano del Sole, a [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Una delle note belle dell’Irpinia è la possibilità di bere ad alto livello anche quando le [...]
Questa è una ricetta che ho scoperto durante una cena di capodanno qualche tempo fa. Non ho mai amato la barbabietola, ma devo dire che unita al risotto è veramente piacevole. Inoltre questo [...]
Se c’è una battaglia che ho vinto dopo vent’anni di insistenze, batti e ribatti, daglie e ridaglie, è stata quella della necessità di allungare i tempi di uscita del Fiano di [...]
da sx Antoine Gaita, Raffaele Troisi, maggio 2011 presso l'Az. PietracupaSfogliando l’album dei ricordi dopo la notizia della morte di Antoine Gaita, le fotografie hanno finito con il [...]
Sede a Montefredane, Via Toppole Tel. 0825.30777, fax 0825.22920 Email: villadiamante@tiscali.it Enologo: Antoine Gaita Bottiglie prodotte: 12000 Ettari: 3,5 in agricoltura biologica Vitigni: [...]
Antoine Gaita, il più grande solista del Fiano di Avellino, è morto stanotte stroncato da una malattia che non gli ha lasciato scampo. Scompare una delle figure centrali che hanno contribuito [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno I miei lettori più affezionati sanno bene che non ho approvato la decisione di Caggiano e [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Sede a Mirabella Eclano, via San leonardo Tel e fax 0825.449321 Sito: http://www.quintodecimo.it Email: info@quintodecimo.it Enologo: Luigi Moio Bottiglie prodotte: 10.000 Ettari: 4 Vitigni: [...]
Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi [...]
1-Fiano di Avellino 2012 Vigna Acquaviva Montesole Difficile bere così bene restando sui dieci euro. Dalla solidità commerciale di questa cantina di Montefusco nascono tre cru, tra cui questo [...]
Boris Vian«Al di là della vicenda personale, è arrivato il momento di interrogarsi seriamente sui criteri con cui operano e giudicano le commissioni incaricate di autorizzare la [...]