Tempo di anteprime. Vorrei rendervi partecipi di un interessantissimo dibattito che si è sviluppato qualche tempo fa sul forum della rivista Porthos di Sandro Sangiorgi. L'argomento quanto mai [...]
Avete visto quanta gente sopra? E’ stata in occasione dello ZAP Zinfandel Festival, un evento mirato sullo zinfandel con tour, degustazioni, presentazioni a San Francisco. Durante [...]
A new series of wines from Indiana claims to be sugar free, using a non-caloric sweetner instead for all their wine sweetening needs. As their press release states, “even though [the [...]
Beh, eravamo rimasti a parlare di riso e zafferano e… guarda un po’ che ti trovo gironzolando ieri sera mentre mi chiedevo pigremente cosa cucinare per cena?! (beh che vi credete, [...]
Recentemente mi é stata posta una domanda via email:“Perché la cucina ayurvedica fa uso di ghi e quasi nessun uso di oli vegetali? Non dovrebbe essere il ghi molto grasso e quindi non buono [...]
Oggi girovagando su myspace per la band di mio marito (il nuovo progetto: Karuna) mi é di nuovo venuta l´idea di creare la mia pagina. Detto e fatto.Di vegan su myspace ce ne sono tantissimi e [...]
Eccomi di nuovo ai fornelli del mio blog. Tanto che non scrivo... eh sì amici miei, è già passato più di un mese dall'ultimo post.Di cose ne sono successe tante, tra cui anche una settimana [...]
.Biryani, il gusto dell'India La Ricetta del Biryani di Uova e Verdure Indiano si presenta come una preparazione assolutamente affascinante, tipica del territorio indiano.Ingredienti:170 gr di [...]
.14-15-16 Novembre 2008Il workshop prevede una parte teorica di introduzione all'Ayurveda, che illustra la costituzione fisica e psichica individuale al fine di combinare i differenti alimenti [...]
questa mattina sono arrivata dai miei: settimana di vacanza a Bg. Felice, felice soprattutto perchè finalmente ho internet!!!In questo ultimo mese non ho quasi mai avuto l'occasione per [...]
Fonte: http://www.areabirra.it/Le origini della birra: Sumeri e BabilonesiLe origini della birra sono antiche e risalgono a circa 13.000 anni fa, quando l’uomo cessò di condurre una vita da [...]
[introduzione] “Chapati” è il nome di un pane indiano non lievitato, tipo la piadina, cotto su una piastra rovente. Molto simile alle tortillas messicane. Può essere una buona [...]