La settimana scorsa ho partecipato ad un'altra degustazione di tè. Questa volta l'oggetto erano i tè bianchi, molto rari e pregiati.La degustazione, al pari delle altre si è svolta presso la [...]
Spesso dalle pagine di ecoblog abbiamo lanciato vari appelli sull’endemica mancanza di gabinetti in varie parti del mondo. Ebbene sembra che in India più che i gabinetti preferiscano i [...]
Domenica prossima 18 aprile 2010 in tutte le regioni d'Italia si svolgerà l'iniziativa "Le piazze del bio". Con le parole della terra sono quelle che vengono dai mille discorsi fatti in [...]
C'è molta attesa nelle aziende agricole per il via libera all'ingresso di 80mila lavoratori stagionali immigrati dai quali dipende il 10 per cento dei raccolti nelle campagne italiane dove [...]
Il terremoto di magnitudo 7.1 Richter che ha colpito oggi la Cina nella provincia del Qinghai, fa parte di una intensa attività sismica che sta interessando diverse aree del nostro Pianeta [...]
Soddisfazione per la firma del decreto flussi per i lavoratori stagionali da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata espressa dalla Coldiretti che segnala l'esigenza di una [...]
Sì lo so, è arrivata la primavera...però qui, la sera, le temperature si abbassano di parecchio e una zuppa calda è sempre piacevole. Chi mi segue conosce la mia passione per il curry e [...]
Sapete la grande differenza che passa tra Franciacorta Docg e TrentoDoc? Non è solo questione di terroir, di zona di produzione, di regole del disciplinare, molto più severe nel caso del [...]
Siete stanchi del solito pollo fritto? Se è così, provate la mia personale ricetta per preparare il pollo al curry. Non è una ricetta originale indiana, non è studiata da qualche grande [...]
Eccovi un’altra ricettina d’ispirazione indiana: Ingredienti (per 2 persone): 125 g di yogurt di soya al naturale 1 cetriolo 1 pizzico di semi di cumino macinati 1 pizzico di semi di [...]
"le donne di padovaguardano dietro ai vetrile donne di padovanon hanno mai segretile donne di padovanon e' un luogo comuneche sotto il vestitonascondano le piume"Quando Francesco Baccini [...]
"Lavorare per la Conferenza nazionale, per la concertazione e per adeguate risorse alle imprese". Il presidente della Cia Giuseppe Politi sul dopo-voto: porre fine al clima rissoso della [...]
Da lunedì 29 marzo inizia il precaricamento con modalità informatiche, per le sole associazioni di categoria autorizzate, delle domande di nulla osta dei datori di lavoro per il lavoro [...]
Da lunedì 29 marzo potranno essere presentate dai datori lavoro le domande di nulla osta per il lavoro stagionale degli 80mila cittadini extacomunitari autorizzati, esclusivamente con modalità [...]
Riso basmati giallo agli anacardi e uvetta: è un piatto indiano tradizionale ma qui lo abbiamo rivisitato in chiave più occidentale. E' in realtà una variante del riso pilau o pilaf. Si [...]
Non ci sono più i soldi di una volta? Ennoi, in ossequio al do-it-yourself culinario, vi abbiamo spiegato come fare da soli l’uovo di cioccolato per la Pasqua imminente. Ci avete [...]
La Iolanda transgenica e la patata furiosa! Potrebbe essere un nuovo libro della mitica Luciana Littizzetto invece sono io, mentre la radio (della tele comincio a diffidare, ultimamente [...]
A Verona dall'8 al 12 aprile 2010. La 44^ edizione del più grande salone internazionale dedicato al vino vuole dare un'iniezione di ottimismo a un settore che comunque sta dimostrando di essere [...]
Vi ho parlato qualche giorno fa dell’iniziativa TechGarage dove sono coinvolte università, (Guido Carli e Politecnico di Milano), aziende (Enel Green Power), enti (Comune di Milano) e [...]
C'è molta attesa nelle aziende agricole per il via libera all'ingresso di 80mila lavoratori stagionali immigrati dai quali dipende il 10 per cento dei raccolti nelle campagne italiane dove [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
Alla fine il Ministro dell’Agricoltura Luca Zaia ha mantenuto la promessa: la Commissione prodotti sementieri geneticamente modificati ha negato l’autorizzazione alla semina del mais [...]
"Più attenzione dalle Regioni per rilanciare competitività e sviluppo delle imprese". Il presidente della Cia Giuseppe Politi rinnova l'appello alle nuove amministrazioni regionali che [...]
Spice Market è un'idea.L'idea geniale di un grande chef.Spice Market è a New York, un ristorante a due piani nel cuore di Chelsea pensato e voluto da Jean George dopo il suo [...]
"Ho voluto firmare pubblicamente questo decreto perché si tratta di un momento storico per l'agricoltura italiana. Un momento nel quale purtroppo bisogna constatare con amarezza la [...]