ZAIA A COLDIRETTI: IL VENETO SARÀ OGM FREE. APPROVARE LA LEGGE SULL’ETICHETTATURA. (AVN) – Roma, 2 luglio 2010 “Vengo qui a portarvi le idee dei veneti: la nostra [...]
Nella splendida location dell'Isola d'Ischia, vero baricentro del Mediterraneo, si è recentemente svolto il Convegno, organizzato dal CNO (Consorzio Nazionale Olivicoltori) per illustrare il [...]
L’altro giorno, da un acquisto azzardato, è nata una bella chiacchierata sul “Faccialibro” con Maky, Argie, Mirko e Nicu. Di che parlavamo, vi chiederete? di Cardamomo, no??? [...]
Questa ricetta della cucina indiana vi propone un saporitissimo modo di preparare le melanzane cuocendole con un ricco miscuglio di spezie, avendo alla fine un piatto profumato ed invitante. [...]
Se ti dico estate, e poi ti dico chiudi gli occhi.Picchia ancora sulla pelle, il sole caldo di Viareggio. Quando uscivo dal portone di via Vittorio Veneto e giravamo verso via Regia, e da lì [...]
Lo ammetto, di certo le cosiddette "voglie" non aiutano e mi saltano in testa degli abbinamenti assurdi, ma questi spiedini non potrete non adorarli! Qualche settimana fa stavo curiosando nel [...]
Mangiare con le mani è una cosa da bambini, uno sfogo che tutti ci permettiamo di tanto in tanto e che, anzi, all’estero è certamente più diffuso che in Italia (e non parlo di India o [...]
ll peperoncino e’ una pianta erbacea annuale, usata come alimento fin dai tempi antichissimi; reperti archeologici ne testimoniano la conoscienza in Messico 9.000 anni fa e gia’ nel [...]
Il patron della francescana di Modena, ospite ieri della quinta giornata della Festa Artusiana a Forlimpopoli, ha condotto un laboratorio di degustazione dove ha interpretato con fantasia e [...]
Panini dipinti a mano.... !! Un velo di ricordo indiano nei disegni, sono perfetti per un brunch dal menù orientale, o semplicemente al mattino con burro e marmellata, l'idea mi [...]
…a modo mio! con un ingrediente cinese.. ma stavolta non è una ricetta cinese! è indiana.. più precisamente del Punjabi! Quando siamo arrivati a Shenzhen non sapevamo dove andare a [...]
“I BELIEVE music acts as a shield, surrounding us with protective energy, since it bathes you in shimmering light that deflects away negativity…just as salt does!…” Il [...]
Cicoria selvatica oppure nel Salento leccese Cecora resta o ancora Cecureddrhe per l'etnia dell'estremo Sud Salento. Cichorium intybus L. è conosciuta sin dal neolitico, raccolta dalle donne e [...]
Questo riso me lo ha donato la mia amica Ghita, non vi so dire come si chiama ma ve lo posso descrivere e magari tra i tanti appassionati di cucina indiana scopriamo come si chiama, è un riso a [...]
Cominciamo oggi a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini. Per ciascua, cinque domande su il vino e il momento che stiamo vivendo e [...]
Degusta la musica che ti gusta! 8 serate musicali "Food Night Ensemble" nel format concerto-degustazione a Fontanellato nella dimora storica In Villa, di fronte alla Rocca nel parco botanico. [...]
Il riso (Oryza sativa) rappresenta l’alimento più importante per miliardi di persone nel mondo, specialmente nei paesi asiatici in via di sviluppo. Il riso ha proprietà nutritive [...]
Una opportunità di nuovi mercati per l'agroalimentare del Salento leccese. La macchina organizzativa di Confcommercio Puglia, ha progettato una serie di iniziative che vanno sotto il nome di [...]
Belle piccantine… Ingredienti: 110 g di lenticchie nere (Urid dal) * già bollite 120 g di passata di pomodoro 10 g di spezie Dal Makhani Masala * 40 g di panna di soya 30 g di burro di soya [...]
Chiamateci fortunati, ma abbiamo un rapporto “volte che vado al ristorante”/”volte che mi trovo bene al ristorante” decisamente favorevole. Che significa, momenti [...]
Permettetemi un po’ ironia su questo argomento che invece è molto serio, ogni tanto spunta un alimento o un nutriente anti cancro, la cui sorte è spesso breve, come una stella cadente nel [...]
Questo fine settimana, sono andata a visitare la mostra di G. Marchesi, al Castello Sforzesco di Milano.Credo che, per chi ami la cucina, sia una mostra da vedere. Indipendentemente se si è [...]
Menu con prodotti senza glutine a bordo delle navi della flotta più moderna al mondo. MSC Crociere aderisce al "Progetto Crociere" dell'AIC, Associazione Italiana Celiachia, confermando ancora [...]
Lo diciamo subito: questo piatto colorato e agrodolce che ci arriva dall’Argentina è lungo ed elaborato da preparare, ma se farete attenzione, l’effetto è assicurato. Si tratta di una [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]