Dal 12 al 12 maggio 2011, Genova ospiterà la quarta edizione di Equa, la fiera ligure del commercio equo solidale che ha nella nostra regione uno dei punti maggiore diffusione. Per quattro [...]
Le guance della rana pescatrice sono molto gustose ma spesso poco utilizzate e difficili da reperire. Al mercato ittico di San Benedetto dal mio pescivendolo ho acquistato due rane pescatrici. [...]
Quesito della Susi (cit.): che percentuale di vino prodotto in Cina deve esserci in una bottiglia perchè quel vino lo si possa etichettare come made in Cina? Non lo sapete, eh? E scommetto non [...]
Apriti sesamo! Così ordinava Alì Babà alla porta segreta del suo nascondiglio e questa, magicamente, si apriva. Probabilmente questo comando deriva dalla tendenza dei baccelli di sesamo ad [...]
Vincenzo Mancino si è incazzato su FB con Paolo Parisi. Motivo della disputa un maiale capellone, il mangalica che Mancino sta selezionando. Parisi, che sta molto lavorando sulla carne e [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
Le esportazioni italiane di vino volano all'estero che con una crescita del 12 per cento hanno raggiunto la cifra record di 3,93 miliardi di euro nel 2010.E' quanto emerge da una analisi [...]
Sono una cultrice del Curry. E questa è un'affermazione che può finire solo con un punto. Semmai potrei aggiungere che questo vale per tutta la cucina [...]
Questa in realtà sarebbe una doppia ricetta perchè dagli avanzi di patate di questo millefoglie è nata la seconda, che pubblicherò nei prossimi giorni… Ingredienti: 1 cipollotto 1/2 [...]
Per la festa della mamma vi proponiamo il lassi alla rosa, cioè una fresca e golosa bevanda a base di yogurt, tipica della cucina indiana, che in questo caso viene aromatizzata dalle rose…
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI sale 1 carota 1 costola di sedano 3 cipolle foglie di alloro 1 manciata di prezzemolo qualche [...]
Non state lì a menarla troppo: io lo so cosa ci fate voi con le bucce di banana: quello che ci facciamo tutti (o quasi). Se le vediamo in tempo, le scansiamo. Sennò…. psccccccccc… e [...]
Di DanielaSapete tutti che la storia dei dolci è antichissima: si perde nella notte dei tempi e ancor prima dell’utilizzo dello zucchero già si preparavano presso gli egizi dei pani [...]
In attesa di postare il mio primo menù pasquale vegan pubblico la mia ispirazione indiana … Ingredienti (per 1 persona): 1 panetto di tofu al naturale (150 gr circa) 2 yogurt di soya [...]
Quando ho letto il titolo di questa ricetta sul ricettario di Cotto e Mangiato, e poi ho iniziato a leggere il commento di Benedetta Parodi, che ne approfittava per ringraziare le persone che [...]
I provvedimenti di dissequestro sono dannosi, si annunciano ulteriori azioni di tutela.Modena, 19/4/2011 - I Consorzi di Tutela delle due DOP 'aceto balsamico tradizionale' di Modena e [...]
Una cinque giorni intensa quest’edizione Vinitaly 2011 alla quale ha partecipato, come vuole la tradizione (“impossibile mancare” ha dichiarato il Presidente Gianni Zonin), anche [...]
Nelle campagne quasi un occupato su dieci è immigrato per un totale di ben 106.058 lavoratori stranieri impegnati a garantire l'approvvigionamento alimentare sulle tavole degli italiani.E' [...]
They say that life is contunuosly changing and so is mine, or maybe the human mind has an amazing adaptability to the territory where it lives. When I was living in Italy I was an Espresso [...]
Il gelato al cocco è un goloso dolce esotico perfetto per concludere una cena a base di piatti etnici, per esempio della cucina thai, cinese, indiana o indonesiana. Questa ricetta non è essa…
Questo è un piatto che senza alcun dubbio piacerà moltissimo ai bambini. Il condimento farà sì che il pollo si insaporisca bene e che la carne dentro sia bella morbida e succosa; la [...]
Dalle Marche all'India, sola andata, per produrre vini. A dimostrazione che i vini marchigiani piacciono sempre di più, come confermato dai dati sulle esportazioni (+13% a valore) e sulle nuove [...]
La passione e l’amore per la buona tavola, il desiderio di scoprire sempre nuovi sapori, la ricerca continua dell’ingrediente sano e genuino, sono stati la molla che, nel signor Guglielmi, [...]