Pain margueritte con pasta madre Ogni volta che rinnovo la pasta madre inizia la mia ricerca volta a trovare la ricetta che sfrutti al meglio il lievito madre, che ormai curo da più di un anno. [...]
Edddaje, basta comprarla pronta! Prova a farla homemade e vedrai che ti scorderai dove trovarla nel banco frigo. La facevano pure gli egizi, quindi dammi soddisfazione, provaci pure tu!! [...]
Ci sono persone che hanno un solo piccolo progetto nella vita, e magari neanche [...]
Uno dei dolci da colazione per eccellenza: il cornetto! Quello del bar sotto casa, preparato con l'impasto della brioche, farcito oppure semplice, godurioso anche solo con una sottile granella [...]
Sabato mattina in punta di piedi e con gli occhi non completamente spalancati arrivo in cucina, la tazza di latte e caffè è magicamente pronta a riscaldarmi le mani e l'ultimo [...]
Lasciate che vi dica, amici carissimi di Veganblog, che questa é la pizza più Lali che mi sia mai capitato di sfornare !!! Ingredienti per la base: 1 tazza da the colma farina manitoba [...]
Come vi avevo già accennato in un vecchio post, ho svariate ricette di ciambelle, dono di amici e parenti, tutte super collaudate e di sicura riuscita. Tutte queste ricette [...]
"Le iris sono buone....ma ricordati: solo qua si possono mangiare le iris", spiega il commissario Boris Giuliano al piccolo Arturo, nel film "La mafia uccide solo d'estate". Al di là del fatto [...]
…..non lo so più quante migliaia di volte mi ha raccontato di quando da giovane, a Trani, si alzava alle 4 e preparava 6/7 pagnotte alla volta per poi chiamare il garzone del fornaio che se [...]
Questo krapfen è cotto in forno, molto più leggero e digeribile, buono,ma io preferisco il tradizionale krapfen fritto. Questa ricetta è della foodblogger Monica del blog La luna sul [...]
Oggi della serie vogliamoci male …una ricetta dolce ideale per il carnevale che sta per venire. La tradizione di preparare dolci fritti durante il carnevale ha origini antichissime. Già [...]
Questa è la colazione che preferivo quando andavamo a trovare mia cugina Patrizia in montagna. Questo tipo di pane è la puccia di Cortina ,un pane di segale con l'uvetta e semi di [...]
A volte capita che le cose fatte così senza pensarci troppo e senza metterci nemmeno troppa attenzione alla fine stupiscono per la loro bontà!Lo stesso è accaduto con questa focaccia il cui [...]
PIZZETTE GIRELLEA chi non piace la pizza? Queste pizzette sono bellissime, buonissime, facilissime. Ideali per la merenda (a scuola ne vanno pazzi!), per l'aperitivo poi sono perfette.80 gr di [...]
Un ripieno goloso da preparare per il week end.Piselli, morlacco e prosciutto cotto per un pranzo con gli amici di sempre. Un rotolo che fa felici grandi e piccini.Un impasto genuino, fatto in [...]
Il mio primo lievitato, mai provato tanti anni fa. Per questo motivo, è una ricetta alla quale sono molto affezionata e mi chiedo sinceramente come mai non l’avessi ancora pubblicata qui [...]
A proposito di cose "Golose". Oltre alla pasta fresca, sono le brioches fatte in casa che ci divertiamo a riprodurre.Quando siamo in viaggio, ci piace assaggiarne di ogni tipo, e spesso è [...]
Qualcuno penserà che io sia in tremendo ritardo……sbagliato. Sono in enorme anticipo sul prossimo Natale. E poi chi l’ha detto che il panettone debba farsi solo a Natale? [...]
finite le feste meglio rimettersi un po’ in riga senza rinunciare a nulla ma avendo l’accortezza di integrare nella nostra dieta quotidiana alimenti sani e funzionali: come la [...]
Mi piace giocare con gli alimenti più semplici come il pane, cercando di plasmarli in forme diverse che rappresentano la festa o la tradizione del momento. E’ il caso di questa [...]
La focaccia della Befana è una ricetta tipica di questa celebrazione che, secondo il famoso detto popolare, tutte le altre feste di fine anno si porta via. Ecco la ricetta tradizionale della [...]
Per chi vuole chiudere in dolcezza e all’insegna della tradizione “La Befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte…”. Anche quest’anno siamo giunti alla vigilia dell’ultima [...]
Chi la dura la vince.. o nel mio caso sarebbe meglio dire chi l'ha dura (la testa) la vince, anche se ci deve provare 4 volte prima. Perché testarda lo sono e parecchio, ma anche determinata a [...]
Ingredienti: per 8 persone 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco [...]
Ingredienti: 300g di farina 300g di manitoba 2 uova 80g di burro 70g di canditi 125g di zucchero 125ml di latte una bustina di lievito secco granella di zucchero [...]