Sfiniti dallo stillicidio di notizie sui Tre Bicchieri 2010 del Gambero Rosso, già consumata ogni possibile zuffa in nome dell’Amarone promosso o del Lambrusco retrocesso, è tempo di [...]
Salisire 2008 - Cantina Vivera Etna Bianco DOC Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Doc - Denominazione di origine controllataTipologia: BiancoVitigni: CarricanteAlcool: 13°Prezzo: 16,00Data [...]
Preparazione: 30 minuti Cottura: 40 minuti Calorie a porzione: 947 Dosi per 4 persone Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia surgelata e scongelata 1 uovo Per la farcia [...]
Questa è una ricetta buonissima, presa dal mio sito preferito e cioè Giallo Zafferano (chi altri?)L'insalata Pantesca è un modo inusuale per gustare in modo diverso le verdure. La modifica [...]
Angelo PerettiDopo aver detto dei Kerner e dei Riesling, ecco ancora un quintetto di vini bianchi della Val d’Isarco del 2008 descritti “in 100 battute”: sono alcune delle etichette [...]
Siamo in Maremma, in provincia di Grosseto, precisamente a Pitigliano (foto sopra), piccolo paese dell’ entroterra, autentico gioiello architettonico scolpito nelle rocce tufacee presenti [...]
Uvaggio: Chardonnay, Gewürztraminer, Moscato Giallo | Prezzo: 15-20 € Vero è che, a volte, sentir parlare di riconoscimenti nel vino fa venire più di un sorriso. Scorza di limone, mela [...]
Il giallo del Nottediluna è intenso, fitto, quasi felpato. Caldo come i pomeriggi di giugno nei campi di grano. Ha gran corpo, tanto da rimanere appeso a lungo al cristallo prima di muoversi in [...]
Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - sbocc. 1208 - lotto 0207 - Vitigno: Chardonnay (60%), Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%) - Prezzo sorgente: € [...]
Uvaggio: Erbaluce | Prezzo: 15-20 € L’Erbaluce di Caluso è un vitigno autoctono piemontese relativamente poco conosciuto ma molto versatile: si producono sia vini bianchi fermi, sia [...]
Degustazione > EndrizziVitigni: Moscato giallo, Sauvignon, Riesling renano, Chardonnay, Gewürztraminer Bottiglie: 0,75 l. - Prezzo sorgente: Non indicato Giallo oro, carico. Assai ampio e [...]
Il suo nome, Asprinio, ci porta subito a capire la sua caratteristica gustativa principale: l’asprezza, dovuta a una spiccata acidità intrinseca del vitigno, ma anche grazie al [...]
Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Zibibbo Bottiglia: 50 cl - Alcol: 16% Lotto 1007 Contrassegno di Stato ABJ 136418 Alla vista è cristallino, di colore giallo ambrato [...]
La degustazione dello Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996 è alla fine dell’articolo. La cantina Planeta è stata una delle artefici della resurrezione del vino Siciliano, puntando sia sulle [...]
Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto 11/08 All’aspetto è cristallino, di colore giallo paglierino scarico con riflessi [...]
Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 8001 Fascetta Docg AAC 00590913 All’aspetto è cristallino, di [...]
Discipl.: Loazzolo DOCVitigno: Moscato biancoTitolo Alcol.: 11,0%Costo: 25€Giudizio: Dopo un paio di giorni di lavoro passati in Piemonte, tornato a casa a Roma ho de-gustato un ottimo passito [...]
Vino DOC del Lazio divenuto famoso oltre che per la sua facile e pronta beva, anche per la legenda legata al suo particolare nome. Storia Vino prodotto in alcuni comuni della provincia di [...]
Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5%. All’aspetto è brillante, di colore giallo dorato. All’olfatto si presenta intenso, [...]
Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e [...]
Tra i tanti vitigni autoctoni che popolano il panorama vitivinicolo del Veneto, il Manzoni bianco o Incrocio Manzoni 6.0.13 si può considerare il più giovane, e figlio ben riuscito grazie [...]
Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]
Degustazione > Masseria ParisiAlcol: 12,5% - Bottiglia: / - Vitigni: Moscato Giallo - Lotto: 0 105 - Prezzo sorgente: 12,50 euro. Scende nel calice di un bellissimo color giallo dorato vivo e [...]
Le chiacchiere di carnevale, la loro ricetta, il loro gusto, ma: con cosa potremmo abbinarle? Ho rilanciato la domanda nel forum di Cucina aprendo una discussione, ma ammetto che l'argomento [...]
Uvaggio: Chardonay 100%Grad. Alcol.: 14%Voto: Nel territorio di Monteforte d'Alpone in provincia di Verona l’Azienda Agricola Inama produce un Sauvignon “moderno”, affinato in rovere [...]