Risultati: 744 per moscato-giallo
VDT Bianco “Nottediluna” – Cà de Noci 2007 [7.8]

VDT Bianco “Nottediluna” – Cà de Noci 2007 [7.8]

Il giallo del Nottediluna è intenso, fitto, quasi felpato. Caldo come i pomeriggi di giugno nei campi di grano. Ha gran corpo, tanto da rimanere appeso a lungo al cristallo prima di muoversi in [...]

tags : malvasia moscato grano vini dolci bianco moscato giallo spumante
dal 26 August 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Franciacorta Docg Brut

Degustazione > Ricci Curbastro Azienda AgricolaAlcol: 12,5% - sbocc. 1208 - lotto 0207 -  Vitigno: Chardonnay (60%), Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%) - Prezzo sorgente: € [...]

tags : chardonnay pinot franciacorta secco brut docg perlage pinot bianco pinot nero degustazione
dal 23 July 2009 su:
vino alcolici
Erbaluce di Caluso Spumante DOC – Cieck, San Giorgio 2003

Erbaluce di Caluso Spumante DOC – Cieck, San Giorgio 2003

Uvaggio: Erbaluce | Prezzo: 15-20 € L’Erbaluce di Caluso è un vitigno autoctono piemontese relativamente poco conosciuto ma molto versatile: si producono sia vini bianchi fermi, sia [...]

tags : erbaluce pane secco vini caluso doc vitigno piemontese spumante perlage
dal 18 July 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Masetto Dulcis Igt Dolomiti 2007

Degustazione > EndrizziVitigni: Moscato giallo, Sauvignon, Riesling renano, Chardonnay, Gewürztraminer Bottiglie: 0,75 l. - Prezzo sorgente: Non indicato Giallo oro, carico. Assai ampio e [...]

tags : moscato igt riesling sauvignon chardonnay moscato giallo frutta degustazione riesling renano
dal 7 July 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e vitigni autoctoni della Campania, l’Asprinio

Vini e vitigni autoctoni della Campania, l’Asprinio

Il suo nome, Asprinio, ci porta subito a capire la sua caratteristica gustativa principale: l’asprezza, dovuta a una spiccata acidità intrinseca del vitigno, ma anche grazie al [...]

tags : pinot secco greco pizza vini uva doc bufala vitigno mozzarella
dal 14 May 2009 su:
vino alcolici formaggi

Nativo Sicilia Igt Zibibbo Liquoroso

Degustazione > Donna Di CoppeVitigno: Zibibbo Bottiglia: 50 cl - Alcol: 16% Lotto 1007  Contrassegno di Stato ABJ 136418 Alla vista è cristallino, di colore giallo ambrato [...]

tags : igt fico secco zibibbo liquoroso degustazione
dal 6 May 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996, Planeta

La degustazione dello Chardonnay I.G.T. Sicilia 1996 è alla fine dell’articolo. La cantina Planeta è stata una delle artefici della resurrezione del vino Siciliano, puntando sia sulle [...]

tags : sambuca syrah cabernet frappato merlot chardonnay igt moscato cantina frutta
dal 23 April 2009 su:
vino alcolici locali

Moscato d’Asti Docg Ribota 2008

Degustazione > Boeri Alfonso S.S.Vitigni: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5,5% - Lotto 11/08 All’aspetto è cristallino, di colore giallo paglierino scarico con riflessi [...]

tags : moscato docg grana degustazione
dal 14 April 2009 su:
alcolici formaggi vino

Moscato d'Asti Docg 2008

Degustazione > Cà Ed Balos Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 5% - Lotto 8001  Fascetta Docg AAC 00590913 All’aspetto è cristallino, di [...]

tags : moscato docg grana moscato d'asti degustazione
dal 14 April 2009 su:
alcolici vino formaggi

Piasa Rischei 1997 - Forteto della Luja

Discipl.: Loazzolo DOCVitigno: Moscato biancoTitolo Alcol.: 11,0%Costo: 25€Giudizio: Dopo un paio di giorni di lavoro passati in Piemonte, tornato a casa a Roma ho de-gustato un ottimo passito [...]

tags : moscato passito zona vini doc frutta vitigno vendemmia loazzolo moscato passito
dal 19 March 2009 su:
alcolici vino

Vini del Lazio, EST! EST!! EST!!! di Montefiascone DOC

Vino DOC del Lazio divenuto famoso oltre che per la sua facile e pronta beva, anche per la legenda legata al suo particolare nome. Storia Vino prodotto in alcuni comuni della provincia di [...]

tags : trebbiano malvasia beva secco amabile zona doc vini martino toscano
dal 19 March 2009 su:
vino alcolici pane pasta riso

Dolcemente Verduzzo Vendemmia tardiva Marca Trevigiana Igt

Degustazione > Cecchetto Loris Azienda AgricolaBottiglia: 50 cl - Alcol: 13,5%.  All’aspetto è brillante, di colore giallo dorato. All’olfatto si presenta intenso, [...]

tags : verduzzo igt secco vendemmia degustazione vendemmia tardiva
dal 11 March 2009 su:
alcolici vino

Un formaggio, tre sapori: grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato

Grazie al la tecnica di produzione, rispettosa delle qualità del latte, il Montasio ha un sapore morbido e delicato. Le tre tipiche stagionature permettono di valorizzarne le caratteristiche e [...]

tags : prugne forno funghi costata fonduta bosco latte zona secco pane
dal 9 March 2009 su:
dolci formaggi frutta verdura
Vitigni autoctoni del Veneto: il Manzoni Bianco 6.0.13

Vitigni autoctoni del Veneto: il Manzoni Bianco 6.0.13

Tra i tanti vitigni autoctoni che popolano il panorama vitivinicolo del Veneto, il Manzoni bianco o Incrocio Manzoni 6.0.13 si può considerare il più giovane, e figlio ben riuscito grazie [...]

tags : pinot igt bianco vapore zucca secco doc zona vitigno zucchine
dal 9 March 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

I vini che mi hanno colpito ai grappoli del Veneto, del Trentino e dell’Alto Adige

Sabato 21 febbraio 2009 si è svolto il tanto atteso evento enologico del Veneto, ormai divenuto appuntamento fisso, per amanti del vino, operatori del settore, e perchè no, anche per i [...]

tags : soave pinot durello chardonnay caldaro amarone corvina lessini lievito griglia
dal 6 March 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Zingarella Passito Beneventano Bianco Igt 2004

Degustazione > Masseria ParisiAlcol: 12,5% - Bottiglia: / - Vitigni: Moscato Giallo - Lotto: 0 105 - Prezzo sorgente: 12,50 euro. Scende nel calice di un bellissimo color giallo dorato vivo e [...]

tags : Moscato frutta degustazione IGT bianco passito
dal 21 February 2009 su:
alcolici frutta verdura
Abbinare un vino alle chiacchiere di carnevale: il Moscadello di Montalcino

Abbinare un vino alle chiacchiere di carnevale: il Moscadello di Montalcino

Le chiacchiere di carnevale, la loro ricetta, il loro gusto, ma: con cosa potremmo abbinarle? Ho rilanciato la domanda nel forum di Cucina aprendo una discussione, ma ammetto che l'argomento [...]

tags : champagne Ricetta dolci vendemmia vin Piave bianco noce Vermentino cantina
dal 19 February 2009 su:
alcolici ricetta locali
Vulcaia Fumè 2005 - Inama

Vulcaia Fumè 2005 - Inama

Uvaggio: Chardonay 100%Grad. Alcol.: 14%Voto: Nel territorio di Monteforte d'Alpone in provincia di Verona l’Azienda Agricola Inama produce un Sauvignon “moderno”, affinato in rovere [...]

tags : Sauvignon frutta salmone tonno Burro francese
dal 15 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
Passito di Pantelleria Ben Ryè Donnafugata 2007

Passito di Pantelleria Ben Ryè Donnafugata 2007

Quando si parla di vini passiti si pensa ai vino dolci appassiti sui graticci o al sole. Nelle isole del sud, come la Sicilia, il sole è l’elemento naturale che permette ai grappoli di [...]

tags : naturale dolci passito vendemmia Moscato doc Zibibbo bianco vinificazione arabo
dal 13 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: