Le altrimenti adorabili Prove d’assaggio di Carmelita Cianci non contemplano il vino, “è tempo di porre rimedio all’insostenibile situazione” mi ha detto il capo. [...]
'L'Italia si Unisce a Tavola': così è stato venerdì 8 luglio al Relais Monaco di Ponzano Veneto, in cui le dolci colline toscane sono state rinfrescate dalla brezza alto atesina.In senso [...]
RUOTE MARINARE (dosi valide per 2 persone)Ingredienti:140 gr. di ruote; una scatola di polpa di granchio al naturale (circa 240 gr.); 1/2 bicchiere di vino bianco; un cucchiaio d'olio extra [...]
Roma, Città del vino riceve le Città del vino d'Europa per la premiazione dei vincitori del X Concorso Enologico Internazionale LA SELEZIONE DEL SINDACO e della VIII Rassegna BIODIVINO. Roma, [...]
Li ho realizzati oggi su consiglio della mia carissima amica Patrizia che ringrazio,sono stati molto apprezzati,veramente buoni e soffici!La ricetta l'ho presa dal sito GialloZafferano.Vi [...]
I Nuraghes sono delle costruzioni in pietra risalenti al II millennio a.c., considerati, tuttora, uno dei patrimoni storici più importanti della storia Sarda. Ho aperto con i Nuraghes [...]
Attorno ad un tavolo, pescando alcune tra le poche bottiglie che Giulio ha messo da parte negli anni. Ritrovare punti di riferimento nella scala cronologica, pescare le annate, quando ancora [...]
Cambio di blog… cambio di stagione… cambio di orari e di abitudini, ci si perde tra le mille mila cose da fare a casa, fuori, e perchè no, anche nel blog, che vi assicuro richiede [...]
Parlando della godibilità degli ambienti, dell’organizzazione inappuntabile e della qualità del format, abbiamo rischiato di sembrare quasi di parte. Ecco, messe da parte le (melense) [...]
Dopo anni di boom del vitigno autoctono, un incontro in cui fare il punto della situazione ci voleva, anche solo per spiegare come mai molti di questi vitigni fossero sul punto di scomparire e [...]
A Timoline di Corte Franca torna l'appuntamento con 'Musica per golosi' con un nuovo sfizioso menù e musiche caraibiche per dare il benvenuto alla bella stagione.A Borgo Santa Giulia è [...]
Ho deciso di mettere a frutto gli studi del Corso di Sommelier appena concluso e dare vita ad una sorta di rubrica, o "zibaldone", dove riportare gli appunti delle degustazioni dei vini che più [...]
Quest’anno, il concorso enologico internazionale “ La Selezione Del Sindaco 2011” ha celebrato il suo decennale, e con l’occasione ha deciso di rinnovare il suo [...]
Oggi ultima puntata di Appetizer prima della pausa estiva, cifra a tutto tondo perchè è stata la 130° puntata di questa stagione. Io, veramente, ho terminato venerdì scorso perché non [...]
Aurelia FabrizioLapio è sempre stato cru d’elezione. Lo scriveva Veronelli, nei suoi cataloghi Bolaffi, sul finire degli anni ’60, raccontando i Mastroberardino. Loro difatti convinsero i [...]
L'Italia è uno dei luoghi preferiti dagli italiani per trascorrere le proprie vacanze e l'estate, è il periodo ideale anche per organizzare un'uscita fuori porta in un luogo ricco di fascino [...]
Li abbiamo qui gli affamati del potere; gli affamati di carne cruda, che credono la Sicilia un porco scannato e le spolpano le ossa. Se sei siciliano, alza il braccio, apri la mano: [...]
Occasione imperdibile al Four Seasons di Firenze per degustare 4 annate (di cui 3 al banco d’assaggio e una nel corso di una cena preparata dallo chef Vito Mollica) dei 12 produttori più [...]
Evviva i 150anni dell'Italia.....e aggiungo evviva l'arrivo della primavera così ieri sera abbiamo festeggiato con un risottino multicolor!!! Ingredienti per 4 persone: 300gr di riso 2 [...]
Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Malvasia ortrugo, Sauvignon, Moscato - Bottiglie prodotte: 600 - Alcol: 13% Al colore si presenta giallo paglierino intenso con lievi [...]
Prosegue il nostro viaggio tra i vini ottenuti con i vitigni autoctoni in collaborazione con la Canova del Vino, questa volta si parla della profumata Malvasia bianca di Candia aromatica, per [...]
Un assaggio così debordante non mi capitava da un po’. Nella scala dei vini bianchi italiani più riconoscibili, il Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello va diretto sul podio e sfido [...]