Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
In attesa dell’uscita della nuova annata (vendemmia 2011) del Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, che sarà presentata in anteprima a “Sorsi dell‘Etna” il prossimo 3 marzo a [...]
Degustazione > Cantina RoccafioreVitigno: Moscato giallo - Bottiglia: 37,5 cl Alcol: 12,5% - Lotto: CdO/11 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 12,80 Alla vista [...]
Basta assaggiare A' Puddara per comprendere che grandi vini bianchi sono possibili anche al sud, la Sicilia ci ha sempre abituati ad ottimi risultati ottenuti con vitigni a bacca bianca, basti [...]
Piove a dirotto!! Strade deserte. Torno dal lavoro stanco e stressato e mi rincuora il piacevole calore familiare e l'abbraccio "dell'altra parte del cielo" che, su invito di un'amica, lancia [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 148.12 Bottiglie prodotte: 2.600; questa è la n° 1.341 - Prezzo [...]
Come promesso, ecco tutte le ricette proposte per il Contest, che hanno formato un bel ricordo ma anche una bella collezione! Nell’augurarvi buona lettura e buona ispirazione, ringrazio [...]
CASTELMAGNO DOP Il Castelmagno prende il suo nome dal santuario dedicato a San Magno presente nel comune omonimo. Le origini sono antichissime: le prime forme furono prodotte già nel XII secolo [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Se con il corpo, purtroppo, sono effettivamente già a Milano, con lo spirito e la mente sono invece ancora altrove… a Barcellona: qui infatti, per amore, vive da un paio d’anni [...]
Quella dei D’Araprì è una storia vera. Semmai in futuro sarà prodotto un film dedicato alla loro singolare esperienza, sono sicuro che inizierà nei titoli di testa con questa frase: [...]
Appetizer françaisIngredienti per 4 persone1 piccola barbabietola al forno,250 gr. di insalata russa già preparata in anticipo o comperata pronta,4 coste di sedano sbollentate e lasciate [...]
Degustazione > MarencoVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13% - Lotto: 11332 - Fascetta Doc AAA 00000526 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 - Prezzo sorgente: Alla [...]
Il più antico Ente nazionale del vino entra nelle famiglie e consiglia le migliori eccellenze enologiche da abbinare alle tante e diverse tavole italiane.Nove italiani su dieci trascorreranno [...]
Nascosti fra secchielli e bottiglie di ogni formato, abbiamo scovato molti vini dolci provenienti da ogni angolo d’Italia al Wine festival di Merano. La tipologia è obiettivamente in [...]
Premiato a Malborghetto di Udine il Trentino DOC Nosiola 2011 di Agraria di Riva del Garda con la Golden Star della Guida 'Vini Buoni d'Italia 2013' pubblicata da Touring Editore. La Guida [...]
Questa antica varietà di uva, come molte altre specie deve le sue origini ai Greci, i quali importarono nel territorio Campano la varietà “vitis Apicia”e sembra che le prime viti [...]
Cari Amici del Gusto, Una nuova tappa dell’ Insolito Itinerario tra i sapori Loison si svolgerà venerdì 16 Novembre 2012 presso il Ristorante TeodoricoRe di Verona. Per i [...]
Dal più autoctono dei vitigni italiani arriva un nuovo vino per la storica azienda situata a cavallo fra Romagna ed Emilia.L'Albana di Romagna DOCG compie 25 anni. Era infatti il 1987 [...]
A Genova si terrà domenica 4 novembre 2012, alle ore 20:00, al Ristorante Il Genovino la seconda edizione della “Disfida del Cappon Magro“. La disfida nasce da un’idea e [...]
Buongiorno! I vini passiti vengono quasi sempre catalogati tra i vini speciali, anche se da un punto di vista normativo sono considerati vini normali, in quanto dopo il processo di [...]
La Sicilia rivendica con forza e sente intimamente propria la denominazione di "terra della vite e dell’ulivo", che riporta, nel segno della continuità, all’antichità più remota e alla [...]
VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]
Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]