Ingredienti: per 4 persone 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 1 grossa melanzana 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo insalatina mista [...]
La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone [...]
Il Consorzio dei vini dell’Alto Adige è, storicamente, tra i primi a pubblicare i Tre Bicchieri del Gambero Rosso ottenuti dai suoi soci. Il 2014 non fa eccezione, per cui eccovi [...]
Ecco l'elenco dei 3 bicchieri per l'Alto Adige:A. A. Cabernet Sauvignon Lafòa ’10 Cantina Produttori ColterenzioA. A. Gewürztraminer Crescendo Aureus ’12 Tenuta RitterhofA. A. [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 kg di aringhe fresche 150 ml d’olio 1 spicchio d’aglio tritato peperoncino rosso tritato sale circa 12 fette di [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di Trani Vitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 017 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Sboccatura: novembre 2012 - [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di TraniVitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14% - Lotto: 76/2013 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 12,00 [...]
Degustazione > Franco Di Filippo - Moscato Di TraniVitigno: Moscato Reale - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 017 - Bottiglia n° 1.038 di 3.000 prodotte - Sboccatura: novembre [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 kg di cozze 1 cipolla rossa di Tropea 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 grosso spicchio di aglio 40 g di olive nere denocciolate [...]
Frittata di piselli e fagiolini al forno Un classico intramontabile: la frittata. Questa è cotta al forno, quindi più light di quella tradizionale in padella, ed arricchita da piselli freschi, [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di melanzane 300 g di pomodori maturi 2 cipollotti 1 rametto di basilico qualche foglia di menta olio extravergine di oliva aceto [...]
Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di foglie di zucchine 2 zucchine piccolissime e tenere 10 fiori di zucchina 40 cozze, ben pulite 40 vongole veraci, ben pulite 1 [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di spaghetti 8 acciughe sotto sale 100 g di mollica di pane raffermo 2 spicchi di aglio 1 peperoncino piccante 1 dl di vino bianco [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro [...]
Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 200 g di cavatelli freschi 20 vongole veraci 12 ricci di mare 300 g di fagioli bianchi secchi 2 spicchi di aglio [...]
Il noto statista Charles de Gaulle si chiedeva come governare un Paese con più formaggi che giorni nel calendario, riferendosi ovviamente alla Francia. Ecco quindi svelato il mistero della [...]
Ingredienti principali: gamberoni cipolla rossa zucchina grossa Ingredienti: per 4 persone 16 gamberoni 1 cipolla rossa grossa 1 zucchina grossa 4 carciofi 1 [...]
Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]
Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]
Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]