"E dove non è vino non è amore; né alcun altro diletto hanno i mortali" (Euripide 480 a.C.- 406 ca. a.C.) Quanto mi piace scervellarmi per trovare [...]
Quando bisognava brindare nelle celebrazioni degli Asburgo, si sceglieva senza esitazione il Gewürztraminer, uno dei vini più famosi al mondo, che nasce dai vitigni del Traminer aromatico [...]
Buongiorno a tutti in questa bella giornata di sole!!! Finalmente, dopo tanti giorni di piogia e freddo si torna al sole...speriamo che duri!! E per scongiurare il ritorno del cattivo tempo [...]
Oggi, per la prima volta, ho utilizzato per questa ricetta i pistilli di zafferano bio fornitomi dall'Agriturismo Sant'Egle in Toscana.Questa ricetta richiede di mettere lo zafferano in mezzo [...]
L'azienda Drusian è un'azienda che produce vini bianchi, frizzanti e spumanti doc, tipici della zona di Valdobbiadene, ottenuti da uve Prosecco. La famiglia Drusian [...]
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un piatto classico della cucina italiana, semplice da fare ma non facilissimo da realizzare alla perfezione. Provate questa versione aggiungendo [...]
La coltivazione dell'olivo e della vite. Nonostante una morfologia territoriale tormentata delle Cinque Terre - ma si potrebbe a ragione dire di tutta la Liguria - il clima particolarmente [...]
I tempi di preparazione di questo delizioso pesce al forno con verdure sono abbastanza contenuti ed il risultato è decisamente soddisfacente. Ho trovato due bellissime orate (che [...]
Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni [...]
Luigi Bellucci Colognole Una bella villa giallo ocra a due piani, col parco attorno appare altre il muretto a secco che protegge la strada dalle piccole frane collinari in caso di piogge [...]
Ingredienti principali: code di scampi aceto di sherry olio Ricetta per persone n. 6 Note 450 calorie a porzione Ingredienti: 36 code di scampi 20 cucchiaini di aceto di [...]
Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc Vino rosso secco DOC ll vino Rosso Secco Classico, Riserva, Classico Riserva che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc decanta la sua [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Avete voglia di un secondo piatto saporito e gustoso? Una delle portate tipiche delle regioni, in special modo montane, è lo stracotto di carne. Solitamente un piatto corposo e perfetto per le [...]
L'Azienda Zonin è una di quelle realtà che anche chi non ama il vino conosce, forse per sentito dire o perché all'estero è tra le più rappresentative del mercato italiano, presente infatti [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Un piatto che si fa sempre gustare!Un'idea diversa!Uno strappo alla quotidianità!Ingredienti:- 250 g di spinaci in foglia - 2 uova (meglio fresche)- 250 g di farina "00"- 100 ml di latte- [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
In attesa dell’uscita della nuova annata (vendemmia 2011) del Carricante in purezza di Tenuta di Fessina, che sarà presentata in anteprima a “Sorsi dell‘Etna” il prossimo 3 marzo a [...]
Degustazione > Cantina RoccafioreVitigno: Moscato giallo - Bottiglia: 37,5 cl Alcol: 12,5% - Lotto: CdO/11 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 12,80 Alla vista [...]
Basta assaggiare A' Puddara per comprendere che grandi vini bianchi sono possibili anche al sud, la Sicilia ci ha sempre abituati ad ottimi risultati ottenuti con vitigni a bacca bianca, basti [...]
Piove a dirotto!! Strade deserte. Torno dal lavoro stanco e stressato e mi rincuora il piacevole calore familiare e l'abbraccio "dell'altra parte del cielo" che, su invito di un'amica, lancia [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]
Degustazione > Sandro De Bruno Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Bottiglia: 37,5 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 148.12 Bottiglie prodotte: 2.600; questa è la n° 1.341 - Prezzo [...]