Evviva i 150anni dell'Italia.....e aggiungo evviva l'arrivo della primavera così ieri sera abbiamo festeggiato con un risottino multicolor!!! Ingredienti per 4 persone: 300gr di riso 2 [...]
Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
Taglio del nastro per la 45° edizione del salone più importante dell'enologia nazionale. Presentata alla kermesse di Verona l'ultima proposta de L'Arte Spumantistica insieme ad altri due [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Malvasia ortrugo, Sauvignon, Moscato - Bottiglie prodotte: 600 - Alcol: 13% Al colore si presenta giallo paglierino intenso con lievi [...]
Prosegue il nostro viaggio tra i vini ottenuti con i vitigni autoctoni in collaborazione con la Canova del Vino, questa volta si parla della profumata Malvasia bianca di Candia aromatica, per [...]
Un assaggio così debordante non mi capitava da un po’. Nella scala dei vini bianchi italiani più riconoscibili, il Fiano di Avellino 2008 di Ciro Picariello va diretto sul podio e sfido [...]
Degustazione > Montalbera Azienda AgricolaVitigno: Moscato - Alcol: 13,5% Alla vista si presenta di colore giallo paglierino tenue e molto luminoso. Naso di ottima freschezza con sentori di [...]
Una nuova gamma di dieci vini rappresentativa della DOC Breganze, con uno stile tutto italiano. Saranno presentati a Vinitaly dal 7 all'11 aprile - Pad 4 stand F7.Debutta a Vinitaly 2011 la [...]
Innanzitutto è necessario spiegare il titolo di questo post sul mio sabato pomeriggio. Non so perchè ma sono arrivata al Castello di Casale Monferrato con l’idea di una manifestazione [...]
Il Magazzino, Tripperia e Lampredotto: FIRENZE – Sempre simpatico mangiare al Magazzino. Non… http://goo.gl/fb/ILoa9 # Si comincia…vini giusti!!! (@ AC Hotel Firenze) [pic]: [...]
Visto che adesso avete ben chiare le nozioni di base per una buona frittura, bisogna farvi esercitare. E cosa c’è di meglio per esercitarsi a friggere, se non le crocchette di riso? [...]
La terra invoca, la vigna risponde… C’è una terra che tace e non è terra tua. C’è un silenzio che dura sulle piante e sui colli. Ci son acque e campagne. Sei un chiuso [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Un 2010 difficile rilancia la questione finora poco affrontata del rapporto tra acidità e freschezza nei vini a denominazione San Gimignano doc. Il confronto con i particolarissimi vini [...]
Buona domenica col racconto di Bruno Bianco “Punteggio: diciannove ventesimi” per “La gaia mensa”, quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Bruno Bianco, di Montegrosso d’Asti [...]
Il Pinello o Pinella è un vitigno a bacca bianca “veneto” coltivato sui Colli Euganei. Lo si può definire un autentico autoctono padovano visto che viene coltivato su questa [...]
Il risotto: prova del nove per tutti i cuochi, aspiranti tali, cucinieri e spadellatori profani. Il risotto: 20 minuti di lavoro e 5 di godimento. Il risotto: non sei un vero gastrofanatico se [...]
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un piatto classico della cucina italiana, semplice da fare ma non facilissimo da realizzare alla perfezione. Provate questa versione aggiungendo [...]
Trovare tempo da dedicare al blog mentre si cerca alquanto disperatamente un lavoro, anche un lavoro qualsiasi come cameriera o commessa per riuscire a pagare affitto e bollette, è difficile, e [...]
Ingredienti per 4 persone 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 costa di sedano 1 rametto di maggiorana 1 cucchiaio di succo di limone 1 bicchiere di vino bianco secco 2 cipollotti 3 cucchiai di [...]
'Quello di oggi è il riconoscimento della dedizione e della passione dei produttori veneti che stanno dando un contributo importante al patrimonio enologico di eccellenza del nostro Paese. Si [...]
Tenuta Uccellina Albana di Romagna Passito Riserva 2004 Dorotea Il colore è quello dell’ambra. Naso intenso e persistente con sensazioni di datteri e agrumi essiccati, spezie e miele. Manca [...]
Pianura, rese a 3 cifre, viti sterili e vendemmia meccanizzata non sono le condizioni migliori per un vino di qualità. Siamo a Sorbara, frazione di Bomporto, pochi km da Modena. I fiumi [...]
Il Natale è una cosa seria, soprattutto nei paesi dove la tradizione tedesca di questa festa è molto sentita. In Alto Adige si pensa subito ai grandi profumi e gli struggenti paesaggi [...]