L'Azienda Agricola D'Uva, una delle realtà più rappresentative del patrimonio enologico molisano, presenta domenica 20 dicembre presso le proprie strutture Egó, passito finissimo ottenuto dal [...]
Dal Carso vero “la” Vitovska di Skerk, rude vitigno resistente ai freddi venti da Nord, eppure capace di espressioni gentili, financo eleganti. Skerk non cesella troppo i suoi vini, [...]
Donnafugata celebra la 20a vendemmia a Pantelleria dedicando al Ben Ryé una nuova etichetta d'autore. L'immagine racconta l'amore, la cura e la fatica della viticoltura eroica su un'isola unica [...]
- Dolcetto di Dogliani Parlapa, 2007 | Aldo Marenco - Pigato, 2007-08 | Cascina Feipu Dei Massaretti - Sineterre, 2006 | Colle Spinello Per questo Natale 2009 abbiamo deciso di fare [...]
Dirai che mi sono un po’ fissato, ed è una osservazione che ha dei fondamenti. Però va raccontata: perché le terre delle uve lambrusche oltre alla callida Malvasia frizzante da un euro [...]
- Franciacorta DOCG | Le Marchesine (2 bottiglie) - Franciacorta Rosè, 2005 | Le Marchesine (2 bottiglie) - Moscato d’Asti | Castello di Neive (2 bottiglie) Per questo Natale 2009 [...]
Oggi vi presento la torta che ho cucinato per la cena dello spezzatino. Stranamente era la prima volta che provavo il frangipane, dico stranamente perché la ricetta di questa torta era in cima [...]
Situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, dal 1919 Kettmeir è uno dei protagonisti dell'enologia altoatesina. La sua storia rappresenta uno spaccato [...]
Questa ricetta, mi è stata insegnata da una mia zia la quale, per i pranzi delle feste, usava mettere al centro della tavola un grande cavolfiore ricoperto di besciamella e spolverato di [...]
Vendemmia a mano, piccoli numeri, sprenitura soffice, bucce, botte grande e attesa in bottiglia per questo bianco di uva spergola e moscato giallo. Piccola tiratura: la bottiglia n.ro 63 di [...]
Inaugurata stamane a Rimini Fiera la 59° edizione del Salone internazionale dell´Accoglienza. Vediamo nel dettaglio tutte le novità proposte dalle aziende.1 - Le ultime tendenze del design [...]
La Sicilia, regione del Sud Italia che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante nella produzione di vini di qualità, ricordiamo che fino a quindici-venti anni fa la produzione [...]
Nonostante una pioggia torrenziale, il freddo di novembre, la location in un paesino del novarese, è accaduto quello che nemmeno il più visionario degli organizzatori avrebbe mai azzardato [...]
E' tempo di bollicine e si avvicinano le festività: perché non brindare con Pertè? Il nuovo spumante prodotto da La Boatina, l'azienda che il gruppo vitivinicolo Pali Wines di Loretto Pali [...]
Il cioccolato si sa, è un abbinamento ostico, ma anche grazie alla degustazione organizzata in collaborazione tra la Perugina e l’arte dei vinattieri, ho scoperto molti abbinamenti [...]
… Se, se, se. Se facciamo il gioco dei se, vale a dire, se incrociamo l’edizione 2010 delle 5 principali guide italiane, Vini d’Italia Gambero Rosso; Vini d’Italia de [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Sfiniti dallo stillicidio di notizie sui Tre Bicchieri 2010 del Gambero Rosso, già consumata ogni possibile zuffa in nome dell’Amarone promosso o del Lambrusco retrocesso, è tempo di [...]
Salisire 2008 - Cantina Vivera Etna Bianco DOC Dove: Sicilia - ItaliaDenominazione: Doc - Denominazione di origine controllataTipologia: BiancoVitigni: CarricanteAlcool: 13°Prezzo: 16,00Data [...]
Preparazione: 30 minuti Cottura: 40 minuti Calorie a porzione: 947 Dosi per 4 persone Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia surgelata e scongelata 1 uovo Per la farcia [...]
Questa è una ricetta buonissima, presa dal mio sito preferito e cioè Giallo Zafferano (chi altri?)L'insalata Pantesca è un modo inusuale per gustare in modo diverso le verdure. La modifica [...]
Angelo PerettiDopo aver detto dei Kerner e dei Riesling, ecco ancora un quintetto di vini bianchi della Val d’Isarco del 2008 descritti “in 100 battute”: sono alcune delle etichette [...]
Siamo in Maremma, in provincia di Grosseto, precisamente a Pitigliano (foto sopra), piccolo paese dell’ entroterra, autentico gioiello architettonico scolpito nelle rocce tufacee presenti [...]
Uvaggio: Chardonnay, Gewürztraminer, Moscato Giallo | Prezzo: 15-20 € Vero è che, a volte, sentir parlare di riconoscimenti nel vino fa venire più di un sorriso. Scorza di limone, mela [...]