Una specialità pugliese, diventata quest’anno Presidio Slow Food, è il biscotto di Ceglie Messapica, detto in dialetto “Pescquett”. Si tratta di un dolcetto di pasta di mandrole a forma di cubetto, che viene aromatizzato con gli agrumi e farcito con marmellata di ciliegia o marmellata di uva. Nel paese di origine è sempre stato un dolce che rappresentava la giornata di festa, offerto e preparato in occasione di ricorrenze religiose e anniversari.
Le materie prime di produzione (per quello certificato da Slow Food) arrivano tutte dal territorio cegliese, con uso s [...leggi]
Il cuore della Festa a Vico è la Serata delle Stelle. Sul palco della festa salgono i Top Chef, i campioni della Formula Uno della cucina italiana che in uno spettacolare colpo d’occhio [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
Parlare di cucina regionale italiana significa inoltrarsi in un labirinto: prendi una strada pensando di avere chiara la tua meta e invece, in un attimo, ti ritrovi trasportato lontanissimo, non [...]
A fine settembre verrà consegnata a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, la sede della Mediterranean Cooking School. Sorge in pieno borgo storico, nella vecchia sede del comune (nella [...]
L’Espresso ha dedicato un lungo articolo alle donne chef. In evidenza, quattro chef che sono la cartina al tornasole della nouvelle vague dell’alta cucina italiana: Cristina [...]
dal 13 December 2013 su: www.scattidigusto.itIl Taste 2013 ci ha visti impegnatissimi due week end fa, presto vi racconteremo tutti i dettagli, ma prima di condividere foto e sensazioni dei tre giorni trascorsi nella meravigliosa Firenze [...]
Il palco della presentazione delle Guide Espresso Sintesi delle novità Ottengono “tre cappelli”, ovvero un punteggio compreso fra 18/20 e 19,75/20, 23 ristoranti, due più dell’anno [...]
Una serata stellare quella del martedì (5 giugno) alle Axidie con circa 100 chef stellati e super affezionati alla Festa a Vico. Si presenta così la nona edizione della serata dedicata ai [...]
dal 1 June 2012 su: www.scattidigusto.itUn trullo di Alberobello è l’essenza della tradizione di Puglia, so che ne siete convinti anche voi. E se accosti L’Aratro l’immagine è da cartolina come le strade [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
La Repubblica del Cibo è la giornata inaugurale di Festa a Vico che celebra la ricorrenza del compleanno della Repubblica Italiana con un appuntamento aperto a tutti. Nel centro di Vico [...]
Il cuore della Festa a Vico 2014 è la Notte delle Stelle che si tiene martedì 9 giugno al Bikini. Gli chef stella Michelin e i super affezionati della Festa inventata da Gennaro Esposito si [...]
dal 7 June 2014 su: www.scattidigusto.itdi Lello Tornatore E come al solito il Pigna mi aspetta al varco…Non appena arrivato a Carovigno per la kermesse di Radici del Sud 2013, giusto il tempo per fare un giro tra i banchetti [...]
Chi si aspettava grandi movimenti e forti scossoni nella Guida Ristoranti d’Italia 2014 de L’Espresso sarà rimasto deluso. La prima scorsa ai numeri alti ci dice che [...]
Eccomi alla Città del Gusto! Il Gambero Rosso sta per rivelare le 3 Forchette e altre novità della guida Ristoranti d’Italia 2010, e io sono qui per dirvele DAL VIVO. 11:33 | Et voilà, [...]
A causa di un errore tecnico è stato cancellato il post originale del Liveblog. Lo abbiamo recuperato ma sono andati persi oltre 40 commenti che avevate lasciato. Vi chiediamo scusa. Eccomi [...]
Serata conclusiva della Festa a Vico con i big chef che si esibiscono sulla terrazza a mare delle Axidie. Molti i nomi di spicco della gastronomia italiana che partecipano all’evento [...]
Scuola Internazionale di Gastronomia di Ceglie Messapica, da sogno a realtà In padella veri prodotti tipici con Coldiretti e Fondazione Campagna Amica Straordinaria testimonianza: ETRO e la sua [...]