Luogo d'arte e di storia, il castello si presta naturalmente a trasformarsi in teatro, a diventare palcoscenico di narrazioni poetiche e di ricostruzioni di eventi: questa particolarità delle dimore storiche ha dato vita alla realizzazione della rassegna denominata "Castelli in scena", organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Cuneo in collaborazione a partire da quest'anno anche dell'Associazione Marcovaldo di Caraglio, l'Associazione Castelli Doc di Alba e Ivaldi-Mercuriati, Teatro Sperimentale di Torino.Negli ultimi anni la manifestazione ha allargato ulter [...leggi]
Torta croccante di nociIngredientiPer la pasta: 190 g di farina, 70 g di zucchero, 3 grossi tuorli, 15 g di cacao amaro, 90 g di burro freddo, 1/2 cucchiaino di sale, 1 bustina di vanillina. Per [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
E' una pasta per tutto l'anno e ricetta saporita per cui può benissimo essere un piatto completo. Per 5 persone calcolate 500 g di maccheroni, 450 g di pomodori, [...]
Una cosa è essere il cronista richiesto di una classifica delle migliori gelaterie artigianali. Il cronista svolgerà il compito, più o meno adeguatamente, poi tornerà alle sue incombenze [...]
dal 28 July 2011 su: www.dissapore.comLa volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”. Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]
Mi sembra molto interessante il punto di vista di Diletta. E in certi passaggi mi ci ritrovo davvero (anche se non sono un’ esperta come lei). A volte mi sembra che il tono di questo blog [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
dal 20 June 2013 su: www.dissapore.comL’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
L’allarme rischio botulino nel pesto lanciato con celerità dalla ditta produttrice Ferrari & Bruzzone ha permesso di contenere l’intossicazione. Il pesto appartenente al lotto 13 [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
For many of you, your WordPress.com site isn’t just about communication, it’s about collaboration, too. We’re taking collaboration and sharing one step further today at [...]
dal 9 May 2011 su: en.blog.wordpress.comDire che ci sono mi sembra superfluo :-) Ci sono e anche di più! Vaso ad iscirvermi alla mailing list, voglio sapere tutto tuttissimo in tempo reale!
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Dentro la spudorata follia collettiva che ci fa mangiare hamburger un giorno sì e l’altro pure, noi che raggelavamo solo al pensiero, ci sono molte cose: il Lorenzo Jovanotti della cucina [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
Sono passati tre anni da quando su queste pagine ho iniziato a parlare dell’agricoltura biodinamica. L’abbiamo presa alla lontana, come è mio solito, parlando della visione esoterica del [...]
A cosa serve conoscere i luoghi comuni, nel senso di “frasi fatte”, sul vino in Italia? Ad attaccare discorso, per esempio. Sappiamo per esperienza quanto essere competenti in [...]