Cupano a Montalcino

dal 9 April 2008 su nonsolodivino.over-blog.com

L'azienda sviluppa i propri vigneti sui pendii sud-ovest della collina di Montalcino. Lionel Cousin, originario del Cognac, ha come filosofia l'espressione e la difesa del territorio, per questo motivo le pratiche attuate in vigna seguono pratiche biologiche,... [...leggi]

tags : cognac montalcino
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling nebbiolo malvasia barbaresco erbaluce frappato vitovska
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali
Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Lista epica e quasi perentoria di 15 vini naturali che ci fanno impazzire. Oh no, ho detto naturali?

Il vino naturale, passatemi il paragone, è come la Cappella Sistina dopo il restauro: un trionfo di colori accecanti che, all’epoca, spiazzò i critici d’arte abituati a secoli di [...]

tags : merlot sauvignon trebbiano cabernet cantina frappato rosato garganega brunello di montalcino syrah
dal 12 February 2014 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]

dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Il vero vignaiolo moderno si spara un bel selfie. Eccovi i 12 migliori

Il vero vignaiolo moderno si spara un bel selfie. Eccovi i 12 migliori

Giovani, carini e vignaioli. Oddio, alcuni/e sono così belli/e che metterebbero scompiglio negli ormoni di un bradipo, ma ce ne sono un paio che abbassano la media, per cui teniamoci su [...]

dal 13 June 2014 su:
vino alcolici cucina regionale
La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]

dal 11 January 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce

Mappa non ragionata dei luoghi comuni sul vino in Italia. Seconda parte: il centro

Breve riassunto di quel che s’è detto la volta scorsa: qui ci trastulliamo a elencare le peggio (o meglio) frasi fatte dell’enomondo italico, divise per regione. Vanno bene per [...]

tags : pecorino vernaccia pinot syrah trebbiano aleatico merlot chianti barolo cesanese
dal 20 May 2014 su:
vino alcolici cucina regionale
Milano. 10 ristoranti con giardino per mangiare all’aperto ora che c’è il sole

Milano. 10 ristoranti con giardino per mangiare all’aperto ora che c’è il sole

Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]

dal 7 April 2014 su:
carne e pesce locali cucina regionale
Ogni vino ha il suo maschio. Un manifesto femminista

Ogni vino ha il suo maschio. Un manifesto femminista

Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]

tags : merlot passito barolo fiorentina gattinara amarone riserva servizi fagioli martino
dal 1 October 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Le 5 migliori birre da mettere in frigo per l’autunno da Fermentazioni

Le 5 migliori birre da mettere in frigo per l’autunno da Fermentazioni

Fermentazioni 2013, la creatura pensata da Mr “cronache di birra” Andrea Turco, assieme a Simone Franco e Dario Conchione, ha prodotto una tre giorni di festa e di assaggi a Officine [...]

tags : brunello di montalcino amaro birra pollo punta colonna castagne parmigiana montalcino italiana
dal 19 September 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
19 cocktail che tutti dovrebbero saper preparare

19 cocktail che tutti dovrebbero saper preparare

Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]

dal 16 January 2014 su:
alcolici ricetta dolci
Un coro unito. In un video la gloriosa storia di Montalcino e del suo Brunello

Un coro unito. In un video la gloriosa storia di Montalcino e del suo Brunello

Esce oggi il video dal titolo Un coro unito, firmato Stefano Cinelli Colombini (SCC) e Fattoria dei Barbi; il regista è Oliver Cooper (Cricket Productions), che qualcuno potrebbe anche [...]

dal 21 July 2014 su:
vino pane e pizza cucina internazionale

Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana

La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]

tags : lambrusco gattinara barolo cantina chianti soave aglianico barbaresco terlano orvieto
dal 3 March 2014 su:
vino alcolici locali
Abbinamento pesce e vino: quanti tipi di ricette a base di pesce esistono?

Abbinamento pesce e vino: quanti tipi di ricette a base di pesce esistono?

Nel post precedente abbiamo abbinato alcuni vini alle linguine ai frutti di mare. Colgo l'occasione per parlare dell'abbinamento vino-pesce più in generale. Se per pesce consideriamo tutto ciò [...]

dal 14 February 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
I falsari del vino preferiscono il Brunello di Montalcino

I falsari del vino preferiscono il Brunello di Montalcino

30 mila bottiglie di vino etichettate come Brunello di Montalcino, Chianti e altri docg, ma false e di scarsa qualità, sono state sequestrate dai carabinieri di Siena. L’operazione è [...]

dal 29 May 2014 su:
vino alcolici cucina regionale
Gelato migliore del mondo: i nomi dei 24 gelatai e i gusti in finale

Gelato migliore del mondo: i nomi dei 24 gelatai e i gusti in finale

Qual è il migliore gelato del mondo? La finalissima del Gelato Wold Tour, in programma a Rimini al Parco Fellini dal 5 al 7 settembre, ce lo dirà. Oggi, però, sappiamo quali sono i 24 [...]

tags : passito burro dolci salsa salato latte fiore mele uva chili
dal 25 August 2014 su:
dolci frutta verdura formaggi
Guida Veronelli 2013. I 545 vini al top Tre Stelle

Guida Veronelli 2013. I 545 vini al top Tre Stelle

Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e  verrà presentata agli [...]

tags : vernaccia sauvignon primitivo aleatico cabernet riesling nebbiolo malvasia gattinara carignano
dal 5 October 2012 su:
vino alcolici locali

Vinitaly 2014: l’amaro divorzio tra Irpinia e Campania

Ci avete fatto caso? Proprio nella terra dei secessionisti veneti si è consumato uno dei peggiori divorzi territoriali nella storia del Vinitaly: l’Irpinia, infatti, si è separata dalla [...]

tags : fiano taurasi barolo greco punta docg vini greco di tufo sannio irpinia
dal 14 April 2014 su:
vino alcolici carne e pesce