iFood in Store: vi aspetto a Pisa!

dal 4 May 2017 su www.perunpugnodicapperi.it

Da adolescente, già appassionato di cucina ma soprattutto di sport, “Scavolini” era per me principalmente la squadra di basket di Pesaro, che conquistò negli anni ’80 campionati e coppe. Crescendo, studiando, avvicinandomi alle cucine professionali, questo brand ha assunto un significato univoco, legato naturalmente al concetto di cucina di qualità.

Quando mi è stato detto che avrei preso parte al progetto relativo all’apertura dei nuovi store in tutta Italia (ed in particolare nel mio caso in Toscana, Umbria, Lazio e Puglia) ho acco [...leggi]

tags : capperi toscana
Condividi:
Share
 
Articoli correlati:
Ricetta Lasagne con cavolo nero, eddos e Castelmagno di Alpeggio Occelli

Ricetta Lasagne con cavolo nero, eddos e Castelmagno di Alpeggio Occelli

Le lasagne con il cavolo nero fanno parte della tradizione gastronomica Toscana, regione di cui il cavolo nero è originario.  Il cavolo nero, come ho sempre sentito dire dal mio babbo (o [...]

tags : ricette ricetta alpeggio castelmagno
dal 7 April 2014 su:
ricetta formaggi
Pizza con la Scarola "cruda"

Pizza con la Scarola "cruda"

Ogni volta che preparo la pizza con la scarola ,affiorano in me i ricordi dell'infanzia.Il tempo passa e tutto cambia, gli affetti cari si perdono , però quello che rimane vivo è l'Amore e le [...]

tags : olive forno pigna pizza kg calzoni vergine condimento padella pentola
dal 10 January 2013 su:
ricetta dolci frutta verdura
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 100 migliori d’Italia nel 2014

Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]

dal 4 September 2014 su:
alcolici vino dolci
Ristoranti d’Italia: il migliore carrello dei formaggi

Ristoranti d’Italia: il migliore carrello dei formaggi

Una pensa di essere fuori dal tunnel. Perché, come dicono a Roma unendo le parole, chiedersi quale ristorante italiano esibisce compiacente il migliore carrello dei formaggi [...]

dal 7 March 2014 su:
formaggi vino cucina internazionale
Insalata tiepida di riso, sugarello e vongole veraci

Insalata tiepida di riso, sugarello e vongole veraci

Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi  assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]

dal 5 June 2014 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Ricetta Torta salata con porri e soppressata di Calabria DOP

Ricetta Torta salata con porri e soppressata di Calabria DOP

Una classica ricetta regionale toscana è la torta di porri e patate. In questo caso, mi sono permessa di contaminare una ricetta toscana rielaborandola a modo mio e inserendo una [...]

dal 15 July 2014 su:
carne e pesce ricetta vino

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling nebbiolo malvasia barbaresco erbaluce frappato vitovska
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali
Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Diamo ordine al caos delle gelaterie artigianali: le 50 migliori d’Italia nel 2013

Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]

dal 20 June 2013 su:
vino alcolici dolci
Anidride carbonica, però naturale

Anidride carbonica, però naturale

Che mi piace il chinotto lo sapete già, ve l’ho già detto più volte in passato. Quando girando per l’Italia per qualche conferenza trovo una marca nuova di questa bevanda la [...]

tags : naturale toscana succo bio zucchero espresso metabolismo ingredienti chinotto agricoltura biologica
dal 7 November 2013 su:
ricetta alcolici
Torta di panzanella con alici e verdure estive

Torta di panzanella con alici e verdure estive

La panzanella è un piatto povero della cucina contadina toscana, preparazione francescana a base di pane raffermo bagnato con acqua e aceto. trasformato in una sorta di pappa e condito con [...]

tags : verdure forno torta toscana condire melanzane tagliare zucchine pomodorini
dal 17 June 2014 su:
frutta verdura ricetta dolci
Pane condito alle alici

Pane condito alle alici

L’estate sembra definitivamente arrivata, il caldo afoso inizia a farsi opprimente e a tavola può essere piacevole , se non necessario, nutrirsi di piatti freschi e leggeri. Questa [...]

dal 18 July 2014 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Hai mangiato i dolci migliori d’Italia ma non conosci questi 20? Non puoi dire sul serio

Hai mangiato i dolci migliori d’Italia ma non conosci questi 20? Non puoi dire sul serio

L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]

dal 17 January 2014 su:
dolci ricetta pane pasta riso

Commenti su Il mito delle fette biscottate di Gianluca

Che palle. A me piace il pane casereccio, il ferrarese, il mantovano, il toscano da bruschetta. E mi piacciono le fette biscottate dell’Esselunga. Ogni cosa ha il suo momento e il suo uso.

tags : toscano mantovano ferrarese bruschetta pane casereccio
dal 4 February 2014 su:
pane pasta riso pane e pizza
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

La ricetta del vin brulè, il vino per l’inverno

Il vin brulè è una bevanda calda a base di vino rosso, zucchero e spezie. Una bevanda abbastanza semplice da preparare e molto adatta nei periodi invernali. Le sue origini affondano nel [...]

dal 11 January 2009 su:
alcolici ricetta carne e pesce
Milano. 10 ristoranti con giardino per mangiare all’aperto ora che c’è il sole

Milano. 10 ristoranti con giardino per mangiare all’aperto ora che c’è il sole

Adesso che la primavera è entrata finalmente nel vivo, mangiare all’aperto, o nei cortili più segreti della città, può essere una buona scusa per andare alla scoperta di nuovi [...]

tags : pavese romana ricette cipolle toscana fiore reale mais zona sala
dal 7 April 2014 su:
carne e pesce locali cucina regionale
Diversamente carbonara: 20 versioni del piatto che vanta innumerevoli tentativi di imitazione

Diversamente carbonara: 20 versioni del piatto che vanta innumerevoli tentativi di imitazione

Dirò qualcosa che a chi tiene particolarmente alle tradizioni potrebbe suonare male. Chi se ne importa dell’origine della carbonara. Se sia stata inventata dagli ufficiali americani in [...]

tags : pecorino tofu romana vegano vegana panino gelato ricetta colonna ricette
dal 18 November 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Di: Nora

Ciao Lorenzo, Sono una studentessa della tua madrelingua, lingua che amo!! Sto sistemando un lavoro per presentare nel corso d”italiano e ho trovato questa ricetta, che, secondo te, non e [...]

tags : fiorentina ricetta toscana schiacciata
dal 24 September 2012 su:
cucina regionale ricetta carne e pesce