Dei disturbi alimentari se ne sente parlare spesso. Alcune situazioni sembrano inesorabili ma è possibile cercare di contrastarle e di mitigarle, in che modo.
Disturbi alimentari, ne esistono di tanti, di molte tipologie diverse e che colpiscono una fascia della popolazione mondiale assai eterogenea. Si può soffrire di disturbi alimentari a tutte le età, in qualunque condizione, anche a seconda dei generi. Le femmine sembrano essere più predisposte a soffrirne, ma non mancano casi anche nella popolazione maschile. Nella sola Italia si parla di un [...leggi]
La frittura è un metodo di cottura che sicuramente non si addice ad una cucina dietetica e non consigliata a chi adotta un regime alimentare che mira ad una diminuzione del peso corporeo e/o ad [...]
Qualche giorno fa Beppe Grillo sul suo blog ha esortato il neo ministro delle politiche agricole Nunzia De Girolamo a “studiare qualcosa sulla sostenibilità alimentare e sugli OGM“. [...]
Era da tempo che volevo scrivere qualche cosa sulla cosiddetta “dieta alcalina”, e di come sia completamente priva di supporto scientifico. Come tante altre diete altrettanto prive di [...]
La dieta Scarsdale, che non può essere effettuata per più di due settimane, consente di perdere peso in modo consistente. Come tutte le diete necessita di essere fatta sotto il [...]
Oggi vi propongo una insalata di riso con vongole veraci e polpa di sugarello, pesce povero poco noto ma che vi assicuro vale la pena rivalutare. Procedimento : Lasciare le vongole in acqua [...]
dal 5 June 2014 su: www.ricettedellanonna.netLa sbriciolata alla ricotta e more è una deliziosa crostata di pasta frolla alla quale è molto difficile resistere. Questo tipo di dolce può essere realizzato anche con altre farciture tra le [...]
che latte e carne nella dieta fanno male chi lo dice? vogliamo le prove e prove riferite a latte e carne in giusta dose all’interno di diete bilanciate e non riferite a film tipo supersize me!
Pubblicato in: Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette Primi Piatti, Secondi PiattiAbbiamo intenzione di iniziare quest'anno stupendovi e quale idea migliore per farlo che svelarvi una ricetta [...]
dal 8 January 2014 su: www.buttalapasta.itUn pizzico di curry dona una nota speziata e profumata a questa semplice con zucchine e pancetta. Facilissima da preparare, ideale anche per chi non può assumere uova e latticini. Trovate [...]
Oggi vi proponiamo un piatto di spaghetti con vongole, cubetti di rana pescatrice e pomodorini tagliati gratinati in forno ricoperti da una panure aromatica. Procedimento : Disporre le vongole [...]
Nel mondo delle patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti diventa una forma di giustizia poetica guardare all’insù, cioè a quelle che rappresentano una scomoda pietra di [...]
Per qualche motivo e in qualche modo, mi trovai a studiare Scienze Gastronomiche. Ci veniva insegnato che il cibo è una cosa essenziale, che unisce tutti; ché tutti devono mangiare e il cibo [...]
dal 21 February 2014 su: www.dissapore.comLa sua precisazione è già stata fatta (“-il 40% dei bambini sotto i 9 mesi sperimenta, con l’assunzione di latte e latticini, microemorragie intestinali, senza evidenti [...]
Sapevate che il Kamut® è un marchio registrato? E che forse avete già mangiato una bistecca da un figlio di un manzo clonato? Siete sicuri che le patate al selenio siano davvero utili per la [...]
Carne succulenta, speziata, affumicata, racchiusa in due fette di pane di segale, un accenno di senape, sottaceti a corredo e tanta gioia. Il ricordo del pastrami sandwich mi sveglia nel mio [...]
Cosa può far discutere di più di un ristorante giapponese a Milano? Un ristorante giapponese che costa 20 € e sforna piatti che forse non avete mai assaggiato. Andiamo con ordine. Adesso [...]
A PROPOSITO DELLE MICROEMORRAGIE DEI BAMBINI È importante precisare fin da subito che il problema delle microemorragie riguarda i bambini nel primo anno di vita. In base alle sue ricerche, il [...]
@Diletta: intervengo solo per dirti che essendo giustamente nuova tra queste pagine non sai che il blog è dedicato interamente all’aspetto della consapevolezza alimentare dal punto di [...]
Molto interessante la discussione che sta venendo fuori, e che farà saltare di gioia la dispotica izn, la quale quotidianamente mi tiene informato degli interventi (anche per sollecitarmi sotto [...]
Pubblicato in: Piatti Regionali, Ricette Dolci, Ricette Primi Piatti, Secondi PiattiAbbiamo intenzione di iniziare quest'anno stupendovi e quale idea migliore per farlo che svelarvi una ricetta [...]
Federico Ferrero, vincitore di Masterchef 3 collabora da almeno due anni con Barilla. Lo fa notare una lettrice di Dissapore nei commenti al post sulla vittoria del medico torinese. Perché ora, [...]