E’ nata, a Sant’Agata sui due Golfi, una nuova pizza: la “Don Alfonso”. Miscela di farina Ricca e Cuoco, peperoncini di fiume, ricotta, origano e tonno appena scottato, olio riserva [...]
Lui è tra più giovani pizzaiuoli d’Italia. Loro tra i più grandi chef nazionali. Ciro Oliva, terza generazione della pizzeria “Concettina ai tre Santi” del rione Sanità di [...]
La scusa di un’anticipazione del piatto da portare a Festa a Vico, il richiamo sempre forte dei gamberi di Crapolla, una cena tipica da osteria contemporanea. Lo Stuzzichino di Mimmo De [...]
Se nei prossimi giorni dovete avvistare tre camper provvisti di ogni confort, che si aggirano cercando i migliori ristoranti e prodotti enogastronomici italiani, non preoccupatevi. Si [...]
<< Ma per andare alla Marina del Cantone bisogna fare il Nastro D'Oro?>>Ho fatto questa domanda al professore come se quella strada in quella zona, non l'avessi mai fatta.<< Certo, arrivi a [...]
di Teresa Mincione E’ al Don Alfonso a Sant’Agata sui Due Golfi, tempio indiscusso della cucina italiana e stella Michelin, che si è tenuta la presentazione dei vini dell’Azienda Sclavia. [...]
Inutile negarlo, se la Campania è una felice isola gourmet, ad altissima densità di grandi ristoranti e chef di talento che raccontano, ognuno a modo proprio, il grande patrimonio alimentare [...]
Foto di Teresa Mincione Una giornata al Don Alfonso in occasione della presentazione dei quattro vini di Sclavia organizzata da Miriade &Partners di cui avremo modo di parlare molto presto. [...]
Leonardo MustilliLeonardo Mustilli, Mr. Falanghina. Immagino abbia detto più o meno così l’accompagnatrice del gruppo di tedeschi che ho incrociato andando via dalla cantina, dovendo ad [...]
Aprire un bianco del 1979 è sempre comunque una emozione. Ma se parliamo della prima Falanghina imbottigliata, allora non ci sono parole per descrivere la meravigliosa mattinata di sabato [...]
Totani e patate è una ricetta classica della Costiera Amalfitana, segnatamente di Praiano. Un orto-mare classico che viene riproposto dalla famiglia de Gregorio dello Stuzzichino a [...]
Dieci anni di Taste, e 5 cinque anni che partecipo con grande entusiasmo a questa bella manifestazione.Cinque anni di incontri, confronti, assaggi, e grandi amicizie, perché Taste è [...]
E' calato il sipario sulla tredicesima edizione di 'Falanghina Felix', la rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uve falanghina organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, [...]
di Marina Alaimo L’osteria della famiglia De Gregorio a Sant’Agata sui due Golfi ha sposato in pieno la filosofia di Slow Food e questa scelta nel tempo ha portato importanti risultati. [...]
Banchi d'assaggio, seminari di degustazione e focus alla rassegna dedicata al vitigno più rappresentativo della Campania 'Falanghina Felix' fa tredici. Si preannuncia di grande interesse il [...]
I premiLE NUOVE TRE FORCHETTERomano a Viareggio con 90/100La Trota a Rivodutri con 91/100Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma con 90/100Uliassi a Senigallia con 90/100. I nuovi Tre [...]
Venerdì 5 dicembre alle ore 20:30 il ristorante Lo Stuzzichino propone, con la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, Cento Cene Slow Wine 2014 con i piccoli produttori della Penisola [...]
A chi interessa conoscere i risultati e le novità della guida ristoranti Gambero Rosso 2015 presentata oggi alla Città del Gusto di Roma? Profilo del candidato ideale: chi rinuncia, se [...]
Ristoranti d’Italia 2015Bottura e Beck al vertice Romano, La Trota, Enoteca la Torre a Villa Laetitia e Uliassi le nuove Tre ForchettePresentata oggi [...]
Un imperdibile appuntamento per gli amanti del panettone, di cui molti pasticceri campani ormai sono maestri e che ormai si può gustare non solo a Natale! Giovedì 13 novembre ore [...]
Una cucina terragna in Penisola Sorrentina? Certo, un po’ come Ischia, soprattutto se si è a Sant’Agata sui Due Golfi, terrazza sull’infinito. Ecco la tradizionale ricetta [...]
C’è una regola che deve valere sempre quando si scrive di enogastronomia: conoscere il passato per comprendere come le mode passano per lasciare, alla fine, sempre spazio ai classici, [...]
Ho voglia di iniziare una nuova rubrica. Ho voglia di parlarvi dei miei posti del cuore. E intendo farvi conoscere non solo ristoranti, bistrot, bar ma anche case, negozi, città. Avete voglia [...]
La guida Ristoranti d’Italia 2015 dell’Espresso, presentata questa mattina a Firenze, non depone Massimo Bottura. Al contrario lo chef dell’Osteria Francescana di Modena [...]
Dopo i premi ai migliori (20 - 16,5 punti) ecco i ristoranti d'Italia della guida Espresso con 1 Cappello divisi per regione (16 - 15 punti in guida)16 PUNTIABRUZZOCafé Les Paillotes [...]