L’Italia è la patria della dieta mediterranea ma non proprio ovunque: c’è una regione in cui si mangia una quantità enorme di carne. Vita dura per vegetariani e vegani. [...]
Lido Restaurant at The Surf Club — Fine Dining italiano a due passi dall’oceano Four Seasons Hotel at The Surf Club, Surfside (Miami) Nel gioiello Art Déco di Surfside, tra sale storiche e [...]
Salvatore Spasiano vuole stupire a Monticchio, una delle 18 frazioni di Massa Lubrense in Penisola Sorrentina, con la sua braceria The King Beef. E se dici Penisola Sorrentina pensi a [...]
Felice Mellone è pizzaiolo poco più che trentenne che ha aperto insieme ad un amico la pizzeria Concetto Partenopeo. Siamo a Castellammare di Stabia, porta della Penisola Sorrentina, lungo [...]
La Guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso recensisce 2.600 indirizzi lungo tutta la Penisola. I migliori ristoranti italiani conquistano le Tre Forchette con un punteggio che parte [...]
La cucina piacentina ha di certo un’anima rustica, molto legata alla tradizione contadina. Lo testimoniano specialità come lo gnocco fritto e prodotti tipici quali la Coppa Piacentina [...]
Quando si dice unire l’utile al dilettevole. Nella più che remota e gelida isola antartica di Seymour (o Marambio) – sede di una base di ricerca argentina – per tre anni scienziate e [...]
Cornetto e brioche non sono sinonimi e solo uno di questi termini è adatto all'alimento che indica: l'Italia è divisa, ma in cucina non si ammettono errori.
Il più grande Paese della Penisola Arabica compie un nuovo passo dentro il mondo della gastronomia internazionale, verso il quale propende in modo sempre più evidente. Dopo l’annuncio [...]
Se pensi che il pesce sia un alimento sano sempre e comunque, stai sbagliando e di grosso: i medici mettono in guardia da 5 tipologie che sono piene zeppe di mercurio. Ci è sempre stato [...]
L'articolo Pasta e fagioli proviene da Ricette della Nonna. La ricetta della pasta e fagioli è uno dei piatti tradizionali della cucina italiana, un primo piatto della cucina contadina diffuso [...]
Il Vietnam è un paese complesso che occupa longitudinalmente la parte più orientale della penisola dell’Indocina, bagnato dal Mar Cinese Meridionale. Occupa una superficie poco più estesa [...]
E’ uno dei prodotti ittici più amati e consumati in Italia e non solo: il salmone. Ma attenzione a scegliere la varietà giusta: una è da evitare, secondo gli esperti fa malissimo. Pur [...]
Dopo la pausa estiva ritorna puntuale la nostra rubrica con le amiche di "Italia nel Piatto" e siccome l'autunno è alle porte abbiamo deciso di dedicare l'uscita di questo mese alle torte [...]
L’Indocina è una vastissima penisola che, come s’intuisce dal nome, si estende per ben due milioni di chilometri quadrati tra l’India e la Cina. Gli attuali stati che la compongono sono [...]
Sulla carta, l’Italia è nata nel 1861, ma i sapori tipici della sua cucina esistevano già da moltissimo tempo. La Penisola era un mosaico di regni, dialetti, usanze e abitudini alimentari [...]
Quando si parla di cucina regionale si apre un mondo intero fatto di specialità che risalgono a tempi remoti e le cui ricette sono state tramandate nel corso degli anni fino ad arrivare ai [...]
Se dici “peperone”, pensi a Carmagnola: ebbene sì, la città piemontese, a circa trenta chilometri da Torino, può essere considerata la “capitale” italiana di questo ortaggio. Anzi, [...]
L'articolo Nei Balcani la chiamano ajvar: è facile e veloce da fare, puoi usarla su carni e formaggi e per farcire i panini in modo originale proviene da Ricette della Nonna. La crema di [...]
La tradizione di Penisola Sorrentina di Antonino Siniscalchi Un frutto e un dolce in una simbiosi di cultura, identità, e, soprattutto, cuore. In Penisola Sorrentina, a metà agosto, diventa [...]
È una delle spezie più conosciute e utilizzate in cucina, oltre a essere tra le più antiche al mondo. Stiamo parlando del pepe, che con la sua caratteristica nota pungente è in grado non [...]
Vi ricordate cosa succedeva poco tempo fa: il vino veniva difeso a spada tratta contro le nuove tendenze no-low alcohol, con il ministro Lollobrigida che infine aprì a questa tendenza, non [...]
Locandina presentazione Bacco e Cerere e Conferenza stampa Aula convegni Reggia di Quisisana, Castellammare di Stabia, 18 luglio 2025Bacco e Cerere, quest'anno alla terza edizione, si [...]
Centosettanta bandierine, da distribuire più o meno per tutto lo Stivale. Wendy’s, colosso a stelle e strisce, arriva in Italia grazie a un accordo di franchising in esclusiva con la società [...]
Tre giorni di gusto, cultura, arte e musica. Torna nel borgo di Seiano, a Vico Equense, l’attesissimo appuntamento con “Girogustando nel Borgo”, giunto alla sua quarta edizione. Dal 14 al [...]