Frequento molti forum di cucina da circa 10 anni ormai e spesso vengono proposte ricette e procedimenti per fare il formaggio in casa.Il primo passo è fare il latte cagliato che è [...]
Oggi vi “presento” un piatto semplice che mi sono preparata per pranzo. L’ho preparato come fanno qui al ristorante vegetariano/vegano Tien Hiang. Ma si può usare anche come [...]
Questa la domanda che mi ero posta, en passant, quando prima di andare ad Arashiyama avevo letto sul lonely planet che li, nel tempio di Tenryu-ji (patrimonio Unesco) c’è un ristorante [...]
Altra ricetta molto sperimentale……ma che ci ha dato della soddisfazione. Il sapore per noi è molto delicato e soprattutto sono semplici da fare. Le dosi sono state fatte in funzione [...]
Classiche ma sempre buonissime…Io di solito evito il fritto ma “quanno ce vò ce vò”! Ingredienti 4 patate grandi 1 cucchiaio di fecola di patate 1 ciuffo di prezzemolo 80 [...]
Scusate se insisto con il tofu, ma mi sto innamorando della sua versatilità e mi sto meravigliando di averla scoperta solo ora, dopo aver comprato quelli aromatizzati confezionati più e più [...]
Ecco ancora una ricetta insegnatami al corso di cucina jappo… é una delle ultime che vi proporrò… ma ne troverò altre!!! Ingredienti per 4 persone: 1/2 panetto di tofu (circa 200 [...]
Fra le grandi enigme dell’umanità, oggi studieremo la seguente questione: ma perché nei yakisoba non si usa la soba bensì i ramen?? Bhe. Per quanto ne ho capito io, mentre soba tout [...]
Mi è proprio venuto carino e dai colori caldi come volevo. L’ho fatto praticamente copiando il polpettone di Ivegan “aspettando il sole”, ma ho voluto dare colore [...]
La mia cena di stasera: sarà banale… ma era una vita che non mangiavamo le patatine fritte! Ingredienti: per due persone un panetto di tofu da circa 400 g fecola di patate (katakuriko) [...]
Il ( o lo? ) Yodofu di Pizza Pie ( che io ribattezzerei Japu Pie ) mi aveva infranto il cuore ( adoro le giapponeserie ) e così sabato a pranzo ho fatto un esperimento. Ingredienti 100 gr [...]
Beh, ecco, mai dire mai… E io appunto fino a poco fa ritenevo il tofu una delle più abominevoli creazioni comestibili (si fa er dire) dell’uomo (subito dopo il nattō ma quello è [...]
Ovvero macedonia di frutta alla crema di tofu… Ricetta veloce veloce che ho preparato per pranzo: oggi devo uscire a fare la spesa e non ho tanto tempo, in realtà con questa ricetta [...]
Finalmente mi sono decisa a tentare una marinatura che mi facesse piacere il tofu, invece di comprarlo confezionato già aromatizzato e così mi sono inventata questa semplice ricetta che adesso [...]
Con gli avanzi del sughetto per le penne alle verdure e tofu, il giorno seguente a pranzo ho preparato queste delziose purpett’: Al sugo avanzato ho amalgamato del lievito alimentare [...]
Pensa che ti ripensa mi è venuto in mente di aggiungere del kuzu per addensare il latte di soia, per sapere cosè il kuzu leggete QUA. Devo dire che il risultato non mi è dispiaciuto, [...]
La ricetta riporta: come degustare del buon tofu caldo. Ne ho fatto la mia cena di stasera: cucinata, fotografata, mangiata e pubblicata! Ingredienti per una persona: 200 g di tofu 2 cm di [...]
Oggi a pranzo ho preparato un gustoso sughetto per le mie adorate penne rigorosamente integrali ! Ingredienti (per una persona): 70 g di penne integrali 1 panetto di tofu [...]
I've been looking forward to running this list for quite some time. Rachel and I met a few years back when she was working toward her Master's degree in Holistic Health Education. At the time [...]
Per quanto riguarda le uova, esistono molti miti da sfatare: uno su tutti è quello sulla loro presunta pesantezza. In realtà le uova sono sì un alimento altamente nutriente, ma sono anche [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E senz’altro il mercato alimentare più grande e più noto di Kyoto e infatti a chiunque tu chieda, sempre qui ti mandano. Vi confesso che la visita precedente, a giugno dell’anno [...]
Sono secoli che volevo veganizzare questa ricetta che avevo trascritto dal sacchetto della farina per pasta che a volte uso, la ricetta originale prevede formaggi e uova ma faccio un appello [...]
A volte con gli avanzi si riescono a fare delle cose gustosissime e tanto graziose, come questo tortino che mi è piaciuto tantissimo Ingredienti per un piccolo tortino: 1 piattino di broccoli [...]