Il vino più importante e famoso dell’azienda vitivinicola di Franco Cattunar, fondata nel 1985 a Verteneglio/Brtonigla, attività a conduzione familiare dove sono coinvolti anche la moglie [...]
La vendemmia 2017 sarà una delle più scarse dal dopoguerra ad oggi, ma di altissima qualità.Le temperature elevate, la scarsità di piogge e dunque i terreni particolarmente secchi, hanno [...]
In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in [...]
Dopo le tante previsioni è il tempo per le prime stime sulla vendemmia 2017 sulle falde del Vesuvio. Il taglio delle uve nelle proprietà delle aziende che fanno parte del Consorzio tutela vini [...]
In Alto Adige le grandi cantine cooperative sono diventate interpreti di una produzione di eccellenza che può contare sulla passione di molti piccoli viticoltori, sulla loro tecnologia e know [...]
Giovedì 24 agosto 2017, ci scrivono dall'azienda Livon, con ben dieci giorni di anticipo rispetto all’anno scorso, abbiamo dato inizio alla vendemmia nei nostri vigneti di Ruttars nel [...]
I vincitori del primo concorso enologico in memoria di un grande enologo scomparso Lucio Mastroberardino. VINI BIANCHI SECCHI ULTIMA VENDEMMIA: primo classificato (GRECO DI TUFO DOCG 2016 di [...]
Mariella Belloni Diploma del vignaiolo, taglio dei grappoli, pigiatura ‘vintage’; ma anche vinoterapia post-vendemmia, cernita di uva-cult come quella per l’Amarone, [...]
Oltre 200 fra enologi, agronomi, viticoltori e rappresentanti di istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni e consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati giovedi 24 [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
Mariella Belloni Un grande lavoro di squadra dello staff tecnico di Cantine Pellegrino, per affrontare quest’estate calda che ha anticipato il periodo di maturazione di alcune [...]
Che ci faccio dentro un’automobile sotto lo scoppio del sole delle prime ore pomeridiane nel giorno più caldo da quando esistono le rilevazioni meteo? Qualcuno a pranzo mi ha parlato di [...]
Virgilio Pronzati CULTURA DEL BERE: L’ALLEANZA TRA EATALY E LE DONNE DEL VINO È un’alleanza che nasce da un obiettivo comune: diffondere la cultura del vino e [...]
Mariella Belloni Settembre è uno dei periodi più affascinanti per visitare una cantina, e in particolare Tenuta Travaglino. E’ il momento della vendemmia, fervono i [...]
di Riccardo Cotarella* A memoria d’uomo non si ricorda una stagione come quella in corso, dove gli eventi climatici si sono accaniti con un’inusuale ed eccezionale portata. Ad aprile [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
Mariella Belloni L’inizio della vendemmia a Nova Gorica coincide con un appuntamento da non perdere, una kermesse dedicata all’eccellenza della produzione vitivinicola slovena. [...]
Il mio flusso di feed stamattina aveva almeno due letture sullo stesso argomento: i cambiamenti climatici, che si dovrebbero leggere, ogni volta, con un altro termine, surriscaldamento globale. [...]
Cantina Terlano ha presentato, la sua nuova rarità Terlaner 1991. Ottenuta dalla cuvée di pinot bianco, chardonnay e sauvignon blanc rappresenta la straordinaria longevità dei vini della [...]
Ieri si è cominciato a raccogliere qualche grappolo. Inutile ricordare che il 19 agosto nei Castelli di Jesi fino a qualche anno fa era impensabile vendemmiare. Nemmeno si facevano le [...]
Assoenologi Friuli Venezia Giulia propone la consueta riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2017. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo scopo di [...]
Domenica 27 Agosto 2017 dalle ore 18.00 Dopo il grande successo di 2 anni fa tornano a farci visita la Cantina Marchesi di Montalto Viticultori in Montalto dal 1890 Tra il verde parco e [...]
I dati di produzione della Puglia per il 2016 sono straordinariamente positivi. Basta guardare i grafici per notare l’evidente progressione della produzione, che da un livello di 5-6 milioni [...]
Il gelato per me è sempre stato un affare molto serio. In fatto di gusti sono sempre stata sicura e per anni il mio cono ha accolto solo il colore bianco, con l'eccezione di qualche [...]
La cantina di Scansano sfida la siccità e gioca d’anticipo, dando il via alla raccolta di notte. Sono state notti intense quelle di questi primi giorni di agosto per la famiglia Terenzi – [...]