Genagricola, come i più sapranno, è la rilevante promanazione agroalimentare di Assicurazioni Generali. Certo, in confronto al consolidato di gruppo quei 50 milioni di turnover sono una [...]
Il vino è incomprensibile. Finora mi era accaduto di dirlo per gli essere viventi, meno per le cose inanimate. Ogni oggetto è misurabile, se la tecnica assiste: lo analizzi, ne fai clone da [...]
Tappa franciacortina degli Amici Gourmet alle Due Colombe di Stefano Cerveni. Abituati a conoscerla di primavera, quando sulle viti che disegnano lunghi filari lungo le colline spuntano i primi [...]
Si avvicina a grandi passi la 18° edizione della fiera dell’Alto Adriatico Jesolo/Caorle, il salone dedicato agli addetti al settore HO-RE-CA. in programma da domenica 18 a mercoledì 21 [...]
In attesa di avere i dettagli da ISTAT della vendemmia 2017, completiamo il quadro dettagliato 2016 delle regioni italiane, visto che alcune mancano ancora all’appello. Il Lazio è una [...]
Il 29 gennaio, nella suggestiva cornice del Museo del Vetro e della Bottiglia di Castello Banfi, è stata presentata l’edizione limitata de La Pettegola 2017 . Per celebrare i cinque anni [...]
Qualche giorno fa ho ricevuto un invito piuttosto speciale; il mio amico Max mi ha chiesto se volessi unirmi a lui e ai suoi colleghi per andare a cena con un produttore spagnolo. Ho [...]
La mia bisnonna Angelina era romagnola, di Meldola, in provincia di Forlì e diceva sempre: “qualsiasi sia il tuo problema, mangia che ti passa”. Per lei il cibo era una panacea di ogni [...]
Maremma, l’altra Toscana del Vino è il titolo di una degustazione condotta dalla nota sommelier Adua Villa, personaggio televisivo e dell’editoria, e dal Direttore del Consorzio Luca [...]
Il racconto di una degustazione particolare, un viaggio nel tempo, esordisce con la sua doverosa presentazione. Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del Bere, ha voluto narrare cinque [...]
Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]
In collaborazione con Rotari Trento DOC Le bollicine, lo sappiamo, non sono tutte uguali, metterle nello stesso calderone senza tenere conto delle differenze tra un prosecco e uno spumante, per [...]
Dopo l’India è il momento di tornare in Europa per scoprire una delle regioni meno conosciute della Francia, il département du Jura, geolocalizzato nella parte destra della mappa [...]
L’anno 1845 segnò l’arrivo a Gries (Bolzano) dei Benedettini, cacciati dal convento di Muri in Svizzera. Essi rilevarono l’abbazia dei canonici agostiniani e con questa anche la loro [...]
Si fa presto a dire Vin Santo. Certo, tra i vini passiti italiani è sicuramente uno dei più famosi. Ma sotto la lente di ingrandimento le cose si complicano. Parecchio. In realtà quando si [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) a Clarice Starling (Jodie Foster): "Un tizio che faceva un censimento una volta provò a interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave ed un [...]
Sull’ultimo numero della Revue du Vin de France appare una interessantissima degustazione: il Piemonte e la Borgogna. Due vigneti spesso considerati fratelli dai produttori piemontesi. Ma [...]
Uve: aglianico, piedirosso, uva sabato, suppella e altre Prezzo: 10 euro circa in enoteca Da sempre il Gragnano è bello perché è il primo sorso dell’ultima vendemmia, un sorso allegro, [...]
Sarebbe meglio che non facessimo troppo i furbi: affermare che le annate non contano nulla è un po’ come sostenere che il consumo dei giorni, con tutti i suoi ammennicoli e trastulli vari, [...]
Anche per il 2018 un fitto programma di eventi dedicati ai winelovers per accendere i riflettori sui vini più rappresentativi del Trentino. A supporto del lancio, un video [...]
Pubblicato un paio di ore fa su Facebook, è uno dei rari casi in cui un tecnico di settore – in questo caso un enologo dal curriculum importante, allievo di Giacomo Tachis – [...]
Photo by NordWood Themes on Unsplash Gennaio! Tempo di oroscopi e di [...]
Quaranta anni di vendemmie. Fausto Maculan le ha festeggiate con una cena in cantina (complimenti al ristorante “La Rosina” di Marostica per l’imponente buffet e una cena all’altezza [...]
Fortunati i clienti che hanno avuto fiducia nell’azienda Meroi di Buttrio e hanno acquistato le cassette miste che contenevano anche la Malvasia Zitelle Durì 2015! La selezione infatti non [...]