Riceviamo e volentieri pubblichiamo: Al via la vendemmia 2018 per gli oltre 400 soci dei Viticoltori Friulani La Delizia, la cantina di Casarsa che ha un ruolo di punta nella [...]
Da sempre a Merano la fine della vendemmia, dopo mesi di duro nei campi, tra frutteti e vigneti, è motivo di festa e incontri conviviali in nome della tradizione. Come la Festa dell’Uva [...]
Un paio di giorni fa sono stato invitato a partecipare ad un blind tasting un po’ speciale. Si è trattato di un evento organizzato dal team di Union Square Hospitality Group, oggetto di [...]
di Pasquale Carlo 1-Aglianico Carrese 2015 Cantina di Solopaca Lo diciamo. Nella difficile scelta di individuare un aglianico performante e caratterizzante la terra sannita ecco spuntare questa [...]
Affollatissima la Sala dai Cavalirs di Villa Nachini a Corno di Rosazzo dove il 20 agosto l'Assoenologi FVG ha promosso il consueto incontro prevendemmiale. (Le principali aziende [...]
Virgilio Pronzati Nella Città del Vino, la festa della vendemmia e il Palio nazionale della botte Degustazione vini, visite ai vigneti e cena nelle corti dei sapori con musica, teatro [...]
Venerdì 31 agosto 2018 quarta edizione della vendemmia notturna in un'esclusiva serata nello scenario de "La Vigna di Sarah", sulle colline del Prosecco DOCG a Cozzuolo di Vittorio [...]
Mariella Belloni Venerdì 31 agosto la quarta edizione della vendemmia notturna sotto la luna piena, il lancio del nuovo Consorzio #Bio e il Premio "La Vigna di Sarah Bio per [...]
Adesso che più o meno tutti siamo in vacanza, a Bolgheri si prepara la vendemmia. Concentrare il picco di lavoro e tensione annuale quando chi ti sta intorno è chiuso per ferie non è il [...]
Tornare a casa dopo mesi è una corsa contro gli specchi: la smania di ritrovarsi, di rintracciare qualcosa di familiare che si presume sia rimasta lì, di sale, ad attenderti. Riflessi [...]
Mariella Belloni Il Conegliano Valdobbiadene è un territorio unico che si presta a molteplici scopi di una visita. Certamente il periodo della vendemmia è tra i più [...]
Mariella Belloni Dal 2 agosto l’azienda agricola di Caprino Veronese produce ufficialmente uve biologiche e dalla vendemmia 2018 vini biologici Importanti novità sul [...]
Mariella Belloni Dal 21 al 23 settembre la 61° edizione della manifestazione enogastronomica nata per celebrare la fine del lavoro dei campi e della vendemmia. Tra gli appuntamenti [...]
Mariella Belloni Ottimismo tra i vigneti dove, dopo ferragosto, si inizierà il taglio dei grappoli: atteso +15-20% in quantità e una qualità eccellente. Buono lo stato di [...]
Mariella Belloni La gestione attenta darà buoni frutti - Ci attende una vendemmia di precisione È iniziata da qualche ora la vendemmia nei 520 ettari di vigneto della Guido [...]
L’Assoenologi del Friuli Venezia Giulia, organizza una riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2018. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo [...]
Durante il mio viaggio portoghese, nelle tre giornate a Porto, una intera l’ho voluta dedicare al vino con il suo nome. Per scoprire come nasce, come invecchia e come si abbina il vino di [...]
La zonazione e la corsa verso il cru che pare ineluttabile in alcune zone del vino italiano, non è una marcia trionfale in tutto lo stivale. Ci sono tanti territori, anche illustri, che [...]
di Enrico Malgi Giovane azienda nata nel 1997 per poter gestire i terreni di famiglia. Nel 2002 il primo impianto e soltanto nel 2011 è stata effettuata la prima vendemmia. Questa la storia [...]
BARBERA D’ASTI 2.0: NASCE LA PRIMA MAPPA SENSORIALE DELLA DENOMINAZIONE. Si chiama Barbera d’Asti 2.0 ed è un inedito studio scientifico, iniziato un anno fa, per [...]
Mariella Belloni Ritorna SUMMER(TIME)WINE BY STAPPO Giovedì 6 settembre Rooftop di Spaces IL GRAN FINALE! A BUON INTENDITOR... Settembre, mese della vendemmia. Un tributo al [...]
Rinnovato il contratto con l’organismo di controllo veneto fino a luglio 2021 per la certificazione dei vini della denominazione di origine Breganze Il Consiglio di Amministrazione del [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Prima che i fisici scoprissero nel Sole il nuovo ordinatore dei principi naturali, il sistema delle lunazioni costituiva il fondamento e il metodo indiscusso e severo a governo dei lavori [...]
La Toscana nel 2017 ha vissuto una vendemmia terribile. La produzione è crollata a meno di 2 milioni di ettolitri, giù del 37% e del 30% sotto la media storica. Scrivo terribile perché il [...]