L’esperienza di una degustazione è la somma data dalla qualità del vino e dall’emozione di un ricordo, di un’esperienza, che è legata ad esso. Per mio padre il Frascati, anche sfuso, è [...]
La rinascita e il presidio del territorio. La viticoltura sul Vesuvio testimonia questi due signficati. La vita che riprende e va avanti anche dopo le devastazioni prodotte del Vulcano, il [...]
Ci sono tanti misteri sul vino in Cina e su questo fantomatico mercato delle meraviglie, tanti gli elementi che ignoriamo completamente. Per esempio ignoriamo che molte persone vogliono [...]
E' tempo di vendemmia. E' tempo di cieli grigi, di tappeti di foglie colorate, di aria frizzantina, di caldarroste, di uva e moscerini. E in questa stagione ho voglia di starmene in casa. [...]
Mariella Belloni Ermenegildo Zegna ospita le bollicine Ferrari Trentodoc rinnovando una collaborazione ormai consolidata, anche per questa edizione, che per la prima volta replica in Via dei [...]
Mariella Belloni In collaborazione con Berlucchi Franciacorta Fratelli Rossetti partecipa all’ottava edizione de “La Vendemmia”, ospitando nella boutique i Franciacorta [...]
L’abbraccio del pigiama scaldato sulla stufa. L’uvetta strappata con le mani dal cuore del panettone. La vasca che si riempie di schiuma fine, mentre fuori i fiocchi diventano fitti. [...]
A Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) vi aspettano Le Radici del Vino. 6 ottobre2017 alle 16 inaugurazione della Fiera agricola “Viticoltura d’Eccellenza” con 45 [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Grande soddisfazione per la Tordera che si aggiudica ben tre premi in occasione di WineHunter Award 2017, la guida istituita dal Merano WineFestival, che ha lʼobiettivo di valorizzare le [...]
Quello che vedete nella foto è un corbezzolo, che a Montalcino dà frutti a fine anno; siamo a settembre, per cui non può avere bacche mature. Però le ha. Quest’immagine parla, è il [...]
Dolce, rinfrescante e gradevole al palato. Parliamo dell’uva, un frutto apprezzato fin dall’antichità, in particolare dagli antichi Greci e Romani e immancabile tra la frutta e la verdura [...]
Igles Corelli e Bioesserì Brera hanno unito le loro competenze nella valorizzazione del gusto della cucina biologica per una serata Biodinner. Igles Corelli 1 stella Michelin, del ristorante [...]
Mariella Belloni Milano, Torino e Faenza, ecco tre idee per una fuga alla scoperta dei sapori dell’Autunno Foglie gialle e rosse, calici di vino corposo, profumi, sapori e colori [...]
Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’eleganza alla francese del gruppo AccorHotels, lancia l’edizione 2017 dei «Sofitel Wine Days». Dal 21 settembre al 31 ottobre la sesta edizione [...]
Strategicamente posizionato lungo la strada che costeggia il lago di Mergozzo fino a raggiungere le montagne, Il Grotto la Dispensa è un porto sicuro per gli abitanti del posto e i [...]
A Ischia la viticoltura è da sempre perfettamente integrata nel paesaggio, ma si può fare di più: la viticoltura può diventare cura del paesaggio e volano per un tipo di turismo diverso, [...]
I Colli Euganei, dai morbidi pendii con le colline rivestite da verdi ulivi e da filari di vigneti ormai pronti alla vendemmia, offrono angoli davvero incantevoli e invitano a passeggiate [...]
A Caldaro, qualche mese fa, sboccammo alla volèe un po’ di bottiglie di questa Riserva, una selezione particolarissima della produzione Kettmeir con le bolle nella splendida cantina [...]
POGGIOTONDO: qui per la vendemmia ci sono tante cose da vedere A casa Massart in vigna, in cantina e … a tavola POGGIOTONDO, l’azienda del Casentino condotta da Lorenzo e Cinzia Massart [...]
di Enrico Malgi Il sole picchia forte. I raccoglitori, muniti di guanti e forbici, devono proteggersi la testa con adeguati cappellini per non rischiare l’insolazione. La breve pioggerellina [...]
RAUSCEDO: CELEBRATI I 100 ANNI DAL PRIMO INNESTO A SPACCO CHE SALVÒ LA VITICOLTURA MONDIALE A Villa D’Andrea presentato pure il programma dell’edizione 2017 della manifestazione Le [...]
Domenica 17 settembre si è svolta la prima edizione del “Ferzo on the Road” alla scoperta dei volti e luoghi dei vini della linea Ferzo, iniziativa realizzata in collaborazione con il [...]
Pioniere fin dal 1978 nella produzione di Vino Novello, Carlo Volpi racconta le particolarità di questo vino che è un primo indicatore della vendemmia 2017 e che può essere consumato col [...]
Mariella Belloni POGGIOTONDO: qui per la vendemmia ci sono tante cose da vedere A casa Massart in vigna, in cantina e … a tavola POGGIOTONDO, l’azienda del Casentino [...]