Tutto è cominciato un paio di settimane fa, assaggiando la vendemmia 2015 del Rossese di Dolceacqua Testalonga di Antonio Perrino. Era un po’ che non sentivo questo micro produttore (un [...]
Per la preparazione del suo panettone di Natale Fausto Maculan ha scelto il Torcolato 2012, frutto di un’annata fortunata L’azienda vinicola Maculan di Breganze (Vicenza) lancia il suo [...]
Come è ormai tradizione La Vinicola del Titerno – azienda dei fratelli Talio e Alfredo Di Leone che opera a Massa di Faicchio (Benevento) – saluta l’arrivo sul mercato del [...]
I vini Frascati vanno difesi e tutelati, soprattutto dai luoghi comuni. Per troppo tempo il bevitore medio ha associato questo vino ad un prodotto mediocre. C’era la tendenza di dire Frascati [...]
Venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2017 dalle 10 alle 18, Cantina Tramin apre al pubblico per Il Natale dei cinque sensi: due giorni di assaggi, visite guidate e specialità gastronomiche [...]
“Una storia di intuizioni”: così potrebbe essere definita quella di Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del [...]
Si è recentemente conclusa la vendemmia 2017, caratterizzata da una serie di fenomeni climatici avversi e dal problema dei voucher. Il punto della situazione Dall’agosto 2008 nel nostro Paese [...]
Il Novello da Dolcetto di Cantine Volpi che sfata alcuni luoghi comuni Pioniere fin dal 1978 nella produzione di Vino Novello, Carlo Volpi racconta le particolarità di questo vino che è un [...]
Virgilio Pronzati La cantina gioiello sulla Costa d’Argento tra i 63 protagonisti dell’evento dedicato a Storie di Vite e di Vini, in programma al Museo dei Navigli di Milano [...]
Se può essere vero che un punto di contatto tra il mondo della birra e quello del vino è rappresentato dai Lambic e dai suoi derivati, dalle birre a fermentazione spontanea prodotte cioè nel [...]
Una serata davvero speciale organizzata magnificamente in modo da fare anche cogliere agli invitati alla doppia festa di compleanno - i 90 anni di Marco Felluga e i 50 anni dell'azienda Russiz [...]
Insolito tasting in quota al rifugio Pelizzo sul monte Matajur con “In alto i vini”, manifestazione ideata da Assorifugi con la collaborazione di ERSA, Slowfood e l’Associazione [...]
Consorzio Tutela Vini Valpolicella in trasferta ad Hong Kong dal 7 all’11 novembre I vini italiani sul podio di Hong Kong. A renderlo noto, Benjamin Chau, vice direttore esecutivo dell’HKTDC [...]
I vini SANTA VENERE sono recensiti a livello internazionale e vengono sempre apprezzati in Italia e non solo. Ne parlano in modo lusinghiero “Decanter”, “Vitae” [...]
Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]
Per Karlsson Il conto alla rovescia è scattato: il 4 e 5 dicembre [...]
Cominciamo dalla fine, dall'ultima notizia comunicata dall'assessore regionale Shaurli all'incontro con la stampa in Consiglio regionale con il Consorzio Tutela vini del Collio: “Il ministero [...]
Il Dio del vino e dei misteri è pronto ad accogliervi nelle magiche atmosfere del Castello Savelli. Da ben 15 anni Palombara Sabina celebra con “Il Giorno di Bacco” le perle della [...]
Il libro Anima Mandrarossa, con le immagini di Giò Martorana, vuole raccontare attraverso i suoi scatti fotografici l’anima di Menfi, d’Agrigento, della Sicilia sud occidentale, della sua [...]
Il progetto Ballarini Professionale ALTA CUCINA, specifico per il mondo della ristorazione professionale, amplia l’offerta con l’ingresso di altri quattro prestigiosi marchi del Gruppo [...]
Quando Amelia Galli portò il suo futuro marito Nino Negri a conoscere il padre, nel loro castello di Chiuro ad una decina di chilometri da Sondrio, probabilmente non immaginava che più di [...]
di Marina Betto La prima vendemmia a via Condotti e Piazza di Spagna è iniziata. Cosa vuol dire? Se qualcuno immagina pampini e grappoli pendere tra le vie più belle del centro storico della [...]
Non parlo frequentemente dell’armagnac. Perché è una brutta bestia. Dovrete essere bevitori navigati, di una certa esperienza, per farvi allettare da simili bicchieri: ci arriverete, forse, [...]
A vendemmia conclusa tiriamo le somme dell’annus horribilis 2017, segnato a fine aprile da una nevicata e successive gelate tardive, che hanno dato molti pensieri ai vignaioli delle [...]
Villa Locatelli a Cormons ha ospitato il classico appuntamento annuale "Voci dal vigneto" dedicato alla vendemmia e al racconto dell’annata vitivinicola. La barricaia, che si trova nella [...]