 
		
                        Girando per i vicoli di Napoli mi capita molto frequentemente di leggere sulle lavagne: QUI GATEAU DI PATATEE quando posso cerco di far notare che è sbagliato questo modo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Girando per i vicoli di Napoli mi capita molto frequentemente di leggere sulle lavagne: QUI GATEAU DI PATATE E quando posso cerco di far notare che è sbagliato questo modo di scrivere. [...]
 
									
				 
									
				 
						                di Salvatore Giugliano ‘O ‘rraù ‘O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà. A che m’aggio spusato a te, ne parlammo pè ne parlà. io nun songo [...]
 
																		                 
		
                        Per celebrare il ragù si è pensato di dedicare una settimana di approfondimento per proporre sotto i vari aspetti tale famosa pietanza che richiede ore e ore di preparazione. Ogni famiglia [...]
 
									
				 
									
				 
						                Questo mese la rubrica l'Italia nel piatto dedica l'uscita alle ricette della Pasqua. Nei fine settima di Domenica delle Palme e di Pasqua nelle strade di diversi rioni della mia Città [...]
 
									
				 
									
				 
						                Finalmente varata la legge che intende normare il proliferare incontrollato degli Home Restaurant. Chi dice siano i poteri forti, chi dice siano le Lobby, chi dice sia l’ultimo dei [...]
 
																		                 
		
                        Assisi per lo spirito, Trevi per il corpo: ecco la sintesi di una giornata passata tra sole saliscendi ombre e luci. La città del Santo evoca una spiritualità così intensa che contagia anche [...]
 
									
				 
									
				 
						                Schivo, alacre, burbero. E taccagno, ovviamente. Il ligure è già di per sé, lontano da tavola, un personaggio ostico, figurarsi seduto davanti ai piatti della sua tradizione, quando oltre a [...]
 
									
				 
									
				 
						                La notizia del lancio di una nuova bevanda giapponese, la Jats Takkola, una sorta di Cola al gusto d’aglio, è solo l’ultima trovata per una pianta che divide il mondo in due. Come i [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Maggio è dedicato alle Marche, anzi al nord delle Marche. Meglio essere precisi che sono molto suscettibili da quelle parti, e se dai ad un urbinate, da dove viene la crescia sfogliata, del [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ingredienti per circa 15 pesche Per le pesche 500 gr. di farina 00, 15 gr. di lievito di birra fresco (oppure 1 bustina di lievito per dolci), tre uova, 100 gr. di zucchero, latte, sale. Per [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “O bella, bella de le maiorane famme la pizza quanno fai lo pane! Non me la fare troppo tostarella, c’aggio li diente comme a becchiarella! Cosi recita questo estratto da una canzone [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Vi ricordate Marina Confalone quando interpretava Rachelina, la cameriera di casa Bellavista? No? Vi metto una piccola clip (come si dice oggi) per rinfrescare la memoria...Ecco, immaginate la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Che dire!!!… Leggi di qui, leggi di là, sarei tentata, ma mi manca quell’ ingrediente… Insomma ho provato anch’ io e, oltre ad esser tagliabile, col calore si scioglie. [...]
 
															
				 
						                L’ultima volta che le telefonai è stato qualche anno fa, le chiesi questa ricetta perché ricordavo che da bambina, spesso la cucinava e non nel modo classico alla napoletana, ma asciutta [...]
 
									
				 
									
				 
						                Preparare le castagnole:Castagnole dell'ArtusiCastagnole della PetronillaPer farcire: Nutella o Crema alla nocciola o la crema che preferite, come ad esempio:Crema all'arancia Crema di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Io voto, non mangio. Una piccola dichiarazione di civiltà per evitare che l’andare al ristorante diventi un sinonimo di loschi affari, almeno in tempo di (prossime) elezioni. Lo pensavo [...]
 
															
				 
						                ![Otto100, Bassano del Grappa VI [6.8]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/IMG_2942-735x489.jpg) 
		
                        Riccardo Antoniolo è un mattatore: veste il personaggio a seconda dell’occorrenza. Seduto al tavolo racconta il suo essere cuoco, la cucina, la cretività. Nella camera di lievitazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Vallèe d’Aoste Nus Superieur – Vini Rari 2008 [8.0]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/IMG_3397-735x489.jpg) 
		
                        Da due ore sto cercando di fare amicizia con questo Nus, che per la verità amico si fa fare subito. Sarà paerchè i frutti che lo compongono sono sconosciuti al limite del misterioso. Vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Oggi non ci sono novità ma una raccolta di ricette già pubblicate...a che serve??? beh Danita ha creato un contest molto carino...La geografia in tavola. adoro queste iniziative soprattutto [...]
 
									
				 
									
				 
						                Molti si domanderanno: perché parlare del tortano ora che la Pasqua è passata? Se ho atteso due settimane, avrò avuto i miei motivi, ecco perché :1 Il tortano ed il casatiello, così [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Cannonau di Sardegna Riserva – S.Maria La Palma 2006 [7.5]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/cannonau-di-sardegna-riserva-2006-la-palma-733x550.jpg) 
		
                        C’è qualcosa di probante nel colore di questo vino umano, non sotante il magniloquente titolo: Riserva, dice. Rubino, granato, con barbagli scarlatti. Ha naso composto ed educato, quasi [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Sembra uno zolfanello, là in piedi sotto la luce crudele di fari che illuminerebbero una finale di Lega. Marilena e i suoi capelli rossi hanno una parola per tutti, italiani, conterranei e [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![Da Galileo, Livorno [5.0]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/galileo-733x550.jpg) 
		
                        Pochi piatti come il cacciucco siportano dietro una specie di aura mitologica: sarà per l’istinto vernacolare dei livornesi, che pure fanno aggio della loro extraterritorialità [...]
 
									
				 
									
				 
						                (piattoovale linea Montefeltro Laboratorio Pesaro Design Factory)Buongiorno e buon inizio settimana!!!Trascorso bene il week-end? Io mi son totalmente riposata.. anche perchè non ho [...]
 
									
				 
									
				